Tumori
19 Febbraio 2017
Secondo uno studio condotto da Nicolas Cermakian, un Prof. del Dipartimento di Psichiatria della McGill University, l’orologio biologico nelle cellule tumorali influenza la crescita del tumore. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista BMC Biology. Questi risultati dimostrano per la prima volta che il target diretto dell’orologio biologico in un tumore, ha un impatto sul suo […]
Leggi tutto »
Occhi
CRISPR-Cas9 (l’acronimo sta per l’enzima prodotto dal gene Cas9 e i Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, le ripetizioni palindromiche di gruppi di Dna estraneo disposti a intervalli regolari) può essere consegnato direttamente nell’occhio per il trattamento della degenerazione maculare in modo efficiente e sicuro, secondo una nuova ricerca. Si stima che quasi una su dieci persone sopra […]
Intestino e stomaco
Immagine:pesci zebra SOX10 mutanti sperimentano proliferazione batterica. Indicazioni fisiologiche di disbiosi. Credit: PLoS Biology Numerose malattie umane, tra cui malattie infiammatorie intestinali, diabete e disturbi dello spettro autistico, sono state collegate alle anomalie delle comunità microbiche intestinali o microbiota, ma una questione aperta è se questi microbiota alterati sono i driver della malattia. ( Vedi […]
Salute
18 Febbraio 2017
Un team multidisciplinare della University of Texas Medical Branch a Galveston ha scoperto i meccanismi che il virus Zika utilizza per alterare lo sviluppo del cervello e causare la microcefalia. Lo studio è stato pubblicato in Stem Cell Reports. Il rischio di microcefalia nel feto in via di sviluppo è una conseguenza allarmante dell’infezione causata dal […]
Non vi è attualmente alcuna cura per il il glaucoma. Ora, un nuovo studio ha dimostrato che la vitamina B3 previene con successo la condizione. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Science. La ricerca – guidata dal Prof.Simon WM John, ricercatore e medico presso il Jackson Laboratory/ Howard Hughes Medical Institute, ha indagato l’effetto […]
14 Febbraio 2017
Immagine: i livelli dei recettori IFNAR1 per l’interferone sono ridotti in profondità all’interno dei tumori solidi, aiutandoli a eludere un attacco del sistema immunitario. Le immunoterapie hanno rivoluzionato il trattamento del cancro, eppure i tumori solidi sono spesso resistenti a questi approcci. Nuove scoperte da un team dell’Università della Pennsylvania hanno rivelato come i tumori […]
C’è un’industria che investe miliardi di euro nella ricerca di prodotti che combattono i segni dell‘invecchiamento, ma con scarso successo perchè i prodotti anti-age non riescono ad arrivare in profondità, sotto la pelle e perchè l”invecchiamento si verifica a livello cellulare. Ora, gli scienziati hanno scoperto che mangiare meno può rallentare questo processo cellulare. Una […]
Polmoni
Una nuova ricerca pubblicata online in FASEB Journal rivela la scoperta di un potenziale farmaco per combattere gli effetti pericolosi per la vita della BPCO, malattia polmonare ostruttiva cronica. In particolare, lo studio ha esaminato l’effetto di un composto chimico specifico antagonista FPS-ZM1 sul recettore per prodotti finali di glicazione avanzata (RAGE) nei topi ed ha […]
Cervello e sistema nervoso
La composizione della flora intestinale è di grande interesse per la ricerca sulla malattie di l’Alzheimer. Un nuovo studio condotto dall’Università di Lund in Svezia ha dimostrato che i batteri intestinali possono accelerare lo sviluppo della malattia di Alzheimer. I risultati aprono la strada a nuove opportunità per la prevenzione e il trattamento della malattia. […]
13 Febbraio 2017
Immagine: satellitosi perineuronale in un glioma pediatrico. L’immagine fluorescente mostra i neuroni (verde) in co-coltura con cellule di glioma pediatrico (blu). Credit: Venkatesh e Monje Secondo una nuova ricerca, i neuroni supportano la crescita del cancro in tutto il corpo. Le cellule tumorali utilizzano le cellule sane che li circondano per il loro sostentamento. Reindirizzano i vasi […]