Virus e parassiti
7 Aprile 2017
Immagine: il lattato ambientale fa scattare la dispersione della microcolonia di batteri che causano la meningite. Credit: Sigurlaâsdoâttir S, et al. (2017) Il lattato prodotto in eccesso nel tratto superiore della gola potrebbe indurre le cellule batteriche che causano la meningite a staccarsi dalle minuscole colonie e diffondersi all’interno del corpo, secondo un nuovo studio pubblicato […]
Leggi tutto »
Infezione da reovirus, un virus comune, ma altrimenti innocuo, può innescare la risposta immunitaria al glutine che porta alla malattia celiaca, secondo una nuova ricerca condotta presso l’Università di Chicago e l’Università di Pittsburgh School of Medicine. Il reovirus è un reoviridae, un patogeno che causa nell’uomo numerose affezioni di solito non gravi a carico […]
Tumori
6 Aprile 2017
Immagine: lo schema mostra lo sviluppo di biomarcatori per i trattamenti su misura per migliorare le chemioterapie nel cancro del pancreas, sulla base di analisi degli ambienti intorno ai tumori. Credit: Garvan Institute of Medical Research. Scienziati australiani hanno scoperto un nuovo promettente metodo per il trattamento del cancro del pancreas che prende di mira […]
Salute
Immagine: Dr. Stephen Young e Anne Beigneux fanno parte di un gruppo di ricerca che ha scoperto una nuova causa di ipertrigliceridemia. Alle persone con ipertrigliceridemia spesso viene consigliato di cambiare dieta e perdere peso. Tuttavia, una dieta ad alto contenuto di grassi non è necessariamente per tutti, la causa dello sviluppo della condizione. I ricercatori […]
Intestino e stomaco Tumori
5 Aprile 2017
Il tumore del colon retto è il secondo tipo di tumore più diffuso in Italia dopo il tumore della mammella. Tra i fattori di rischio ci sono mancanza di attività fisica, basso consumo di frutta e verdura, consumo di alcol e sovrappeso. Uno nuovo studio potrebbe aggiungere alla lista l’uso di antibiotici a lungo termine. Solo negli […]
Primo piano Tumori
27 Marzo 2017 / 3 Aprile 2017
Immagine: questa immagine descrive le mutazioni che causano il cancro attribuibili a fattori ambientali (destra), replicazione del DNA (al centro) e l’eredità (a sinistra) nella popolazione femminile del Regno Unito. Credit: C. Tomasetti et al ,Science (2017). Gli scienziati del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center hanno riportato i dati di un nuovo studio che fornisce […]
27 Marzo 2017
I cani possono fiutare il cancro al seno da un pezzo di stoffa che è stato a contatto con il seno di una donna malata, secondo quanto riferito dai ricercatori che Venerdì hanno annunciato i risultati di una insolita, ma promettente prova diagnostica. Con soli sei mesi di formazione, una coppia di pastori tedeschi è riuscita […]
24 Marzo 2017
I telomeri più corti sono considerati marcatori biologici di età più avanzata e sono stati collegati a molte malattie, compreso il cancro e le malattie cardiovascolari, ma se queste associazioni siano causali non è ancora noto. “Il telomero è la regione terminale di un cromosoma composta di DNA altamente ripetuto che protegge l’estremità del cromosoma […]
Immagine: Prof. David Sinclair ed il suo team UNSW. Credit: Britta Campion I ricercatori UNSW hanno fatto una scoperta che potrebbe portare allo sviluppo di un farmaco rivoluzionario che inverte veramente l’invecchiamento, migliora la riparazione del DNA e potrebbe anche essere utile agli astronauti che sono più esposti a danni al DNA. In un articolo pubblicato oggi […]
Cuore e circolazione
21 Marzo 2017
Immagine: David Levy e sua sorella – Foto fornita da David Levy Utilizzando una tecnica che evita l’uso della chemioterapia ad alte dosi di radiazioni e in preparazione di un trapianto di cellule staminali, i medici della University of Illinois Hospital & Health Sciences hanno documentato la prima cura di un paziente adulto con anemia […]