Occhi
11 Febbraio 2013 / 11 Febbraio 2013
Un team internazionale di scienziati di Londra, guidati da King College, ha scoperto 24 nuovi geni che causano errori di rifrazione e miopia . La miopia è una delle principali cause di cecità e di disabilità visiva in tutto il mondo, e attualmente non esiste una cura. Questi risultati, pubblicati il10 febbraio sulla rivista Nature Genetics , rivelano […]
Leggi tutto »
7 Febbraio 2013 / 7 Febbraio 2013
Una aspirina al giorno … provoca la degenerazione maculare? Le persone che prendono l’aspirina regolarmente, per ridurre il rischio di attacchi di cuore e ictus, hanno significativamente più probabilità di soffrire di degenerazione maculare (AMD), la causa principale di cecità negli anziani. Questi sono i risultati di uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Sydney e pubblicato sulla […]
4 Febbraio 2013
Un nuovo studio dimostra che alcuni cambiamenti nei vasi sanguigni nella retina dell’occhio, possono essere l’ allarme che una persona è a rischio di glaucoma, una malattia degli occhi che lentamente priva le persone della visione periferica. Con foto e altri dati di diagnostica, i ricercatori del Blue Eye Studio Montagna in Australia, hanno dimostrato che […]
1 Gennaio 2013 / 1 Gennaio 2013
Il morbo di Parkinson, la seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo il morbo di Alzheimer, è spesso trattato con amantadina. Il farmaco aiuta ad alleviare i problemi motori dei pazienti e può essere assunto per anni. I medici sanno da tempo che il trattamento con amantadina provoca cambiamenti anomali nella cornea in pazienti affetti da Parkinson. La cornea […]
20 Dicembre 2012
Uso regolare di Aspirina è stato collegato ad un aumento significativo del rischio di degenerazione maculare (AMD), secondo un recente studio pubblicato in JAMA . La degenerazione maculare (clicca qui) è una condizione che colpisce gran parte degli anziani e si traduce in una perdita progressiva della vista. Essa si verifica quando la retina è danneggiata, portando ad un lento […]
11 Dicembre 2012 / 11 Dicembre 2012
Secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Journal of Food Science , una pubblicazione dell’Istituto di tecnologi alimentari, i fitonutrienti conosciuti come carotenoidi non solo possono prevenire malattie legate agli occhi, ma hanno anche dimostrato di migliorare la visione.I carotenoidi sono i pigmenti giallo, arancio e rosso sintetizzati dalle piante e si trovano in molte verdure e frutta […]
12 Novembre 2012 / 12 Novembre 2012
Il consumo superiore alla media di quantità di carboidrati che causano aumento e caduta rapida di livelli di zucchero nel sangue, potrebbe essere un fattore di rischio per la perdita della visione centrale con l’invecchiamento. Lo studio è stato condotto da Chung-Jung Chiu con Allen Taylor presso il Centro di Nutrizione Jean Mayer USDA. I ricercatori […]
Gli scienziati hanno confermato che le sostanze salutari presenti nel tè verde – rinomate per la loro potente azione antiossidante, riescono a penetrare nei tessuti dell’occhio. Il loro nuovo rapporto, il primo che documenta come la retina e altri tessuti oculari assorbono queste sostanze, aumenta la possibilità che il tè verde può proteggere contro il glaucoma […]
10 Ottobre 2012 / 10 Ottobre 2012
I ricercatori della Missouri University of Science and Technology stanno lavorando con un antiossidante in grado di prevenire o curare la cataratta, degenerazione maculare e altre malattie degenerative degli occhi. Il gruppo di ricerca, diretto dal dottor Nuran Ercal, Richard K. Vitek / Fondazione per la Ricerca Chimica presso Missouri S & T, sta studiando […]
4 Ottobre 2012 / 4 Ottobre 2012
La cecità è spesso causata da malattie della cornea. Il trattamento è spesso il trapianto di cornea, ma in molti casi è difficile trovare un donatore o il paziente non tollera la cornea trapiantata. In futuro, una cornea artificiale potrebbe risolvere questi problemi e salvare la vista a molte persone. Nella sola Germania circa 7000 […]