Occhi
1 Dicembre 2013 / 1 Dicembre 2013
La ricerca, presentata al 117 ° Meeting Annuale della American Academy of Ophthalmology di New Orleans, ha trovato che le donne che hanno assunto contraccettivi orali per tre o più anni hanno il doppio delle probabilità di soffrire di glaucoma, una delle principali cause di cecità che colpisce quasi 60 milioni di persone in tutto il […]
Leggi tutto »
La ricerca condotta al Bascom Palmer Eye Institute della University of Miami Miller School of Medicine ha prodotto una scoperta importante nella diagnosi della retinite pigmentosa, una malattia accecante che colpisce circa 1 su 4.000 persone negli Stati Uniti. Rong Wen, e Byron Lam, professori di oftalmologia al Bascom Palmer, in collaborazione con il biochimico Ziqiang Guan, […]
18 Ottobre 2013 / 18 Ottobre 2013
La distrofia maculare vitelliforme, nota anche come malattia di Best, è parte di un gruppo di condizioni chiamate bestrophinopathies che colpiscono bambini e giovani adulti. Una rara forma di degenerazione retinica che tocca la macula, il punto della massima acuità visiva che può anche rimanere normale per molti anni. Si tratta di una condizione causata […]
12 Ottobre 2013 / 12 Ottobre 2013
Potenziale trattamento topico per la degenerazione maculare mostra ottimi risultati I ricercatori della Tufts University School of Medicine e la Scuola Sackler di Scienze Biomediche Graduate nel Massachusetts, hanno individuato un possibile trattamento topico per la degenerazione maculare legata all’età (AMD), in uno studio su topi che mostra la promessa per l’uso clinico. I risultati della […]
9 Ottobre 2013
Nella retinopatia diabetica, il danno alla retina causato dal diabete può essere migliorato solo parzialmente, nonostante il trattamento con il farmaco standard metformina. Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München hanno scoperto che il trattamento con metformina normalizza le alterazioni indotte dal diabete solo in circa la metà delle proteine retiniche alterate. I risultati dello studio sono […]
24 Settembre 2013 / 24 Settembre 2013
Una nuova ricerca suggerisce che l’uso di statine, una classe di farmaci utilizzati per il trattamento del colesterolo alto, è legato ad un rischio più elevato di sviluppare la cataratta. La Dr.ssa Jessica Leuschen, del San Antonio Military Medical Center in Texas e colleghi, hanno riportato i loro risultati in un articolo pubblicato online in JAMA […]
16 Settembre 2013
Una nuova ricerca sui topi solleva la speranza di un migliore trattamento per la degenerazione maculare che utilizza una classe di farmaci noti come inibitori MDM2 per far regredire i vasi sanguigni anomali responsabili della perdita della visione associata con la malattia. I ricercatori della University of North Carolina (UNC), Facoltà di Medicina, hanno pubblicato […]
28 Agosto 2013 / 30 Agosto 2013
Assunzione di Aspirina per dieci anni raddoppia il rischio di perdita della vista La degenerazione maculare è una delle molte condizioni associate all’ invecchiamento e rimane la principale causa di perdita della vista tra gli individui anziani. Mentre le cause principali della degenerazione maculare legate all’età, cattiva alimentazione e limitato esercizio dell’occhio, sono ben note, i […]
8 Agosto 2013 / 8 Agosto 2013
Quale futuro per la cura della cecità? La speranza dalle cellule staminali Gli scienziati sono un passo più vicino alla cura della cecità, dopo aver effettuato il primo trapianto riuscito di fotorecettori sensibili alla luce, da una retina sintetica che è stata cresciuta da cellule staminali embrionali. I ricercatori della University College di Londra (UCL) […]
29 Luglio 2013 / 29 Luglio 2013
I risultati dello studio pubblicato online sulla rivista Cornea, mostrano che l’integrazione alimentare quotidiana con una combinazione unica di acidi grassi omega (GLA, EPA e DHA) per sei mesi è efficace nel migliorare i sintomi di irritazione oculare e di arrestare la progressione dell’ infiammazione che caratterizza da moderata a grave, occhio secco. Lo studio multicentrico, randomizzato in […]