Occhi
22 Luglio 2014
Anche gli individui di età inferiore ai 50 anni possono soffrire delle prime forme di degenerazione maculare senile, secondo quanto riportato da un gruppo di ricerca della Mainz University Medical Center. E’ ampiamente accettato che la degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la più comune causa di disabilità visiva e di cecità nei paesi industrializzati. Tuttavia, è […]
Leggi tutto »
14 Luglio 2014
Un progetto di ricerca internazionale, guidato dall’Istituto di Ricerca del Centro di McGill University Health (RI-MUHC) a Montreal, riferisce che un nuovo farmaco per via orale sta mostrando significativi progressi nel ripristinare la visione per i pazienti con amaurosi congenita di Leber (LCA). Fino ad ora, questa malattia ereditaria della retina che causa danno visivo […]
11 Giugno 2014 / 11 Giugno 2014
I ricercatori della Johns Hopkins University of Medicine a Baltimora, MD, hanno creato una retina umana da cellule staminali umane, in grado di rilevare la luce e che potrebbe portare a tecnologie che un giorno possono ripristinare la visione. Lo studio, condotto dall’ assistente professore M. Valeria Canto-Soler della Johns Hopkins, è stato pubblicato sulla […]
27 Maggio 2014
Gli scienziati che studiano i processi del cervello coinvolti nella vista, hanno trovato che la corteccia visiva utilizza anche le informazioni uditive per elaborare la visione del mondo. Essi suggeriscono che questo input uditivo consente al sistema visivo di predire le informazioni in entrata e potrebbe costituire un vantaggio di sopravvivenza. Il professor Lars Muckli, […]
26 Maggio 2014
Gli occhiali da sole proteggono i nostri occhi dai dannosi raggi UV ? Un gruppo di scienziati in Brasile, ha sviluppato una macchina in grado di verificare quanta radiazione UV passa realmente attraverso le lenti degli occhiali da sole. Circa 800 persone si sono sottoposte al test per verificare se davvero gli occhiali da sole […]
23 Gennaio 2014 / 23 Gennaio 2014
Nuovo trattamento con dopamina della retinopatia diabetica. I ricercatori hanno scoperto che i farmaci a base di dopamina, già utilizzati per il trattamento del morbo di Parkinson, possono anche essere utile per il trattamento della retinopatia diabetica, una delle principali cause di cecità negli adulti. I risultati dello studio sono stati pubblicati recentemente sulla rivista […]
17 Gennaio 2014 / 17 Gennaio 2014
Gli scienziati dell’Università di Oxford nel Regno Unito hanno restituito la vista alle persone che hanno una malattia degenerativa degli occhi chiamata coroideremia, sostituendo un gene difettoso nella retina con una versione funzionante del gene stesso. Le persone che hanno ricevuto la procedura – che viene consegnata con una singola iniezione – hanno un tipo […]
11 Gennaio 2014 / 11 Gennaio 2014
Libro elettronico per gli studenti con disabilità visiva ” raggiunge le stelle”!!! Un’immagine mozzafiato da Hubble Space Telescope della colorata 30 Doradus Nebula, una regione gigante di formazione stellare, è il punto focale di un eBook sull’evoluzione stellare, rivolto ai bambini con disabilità visiva, età da 10 a 12. II libro si chiama “Reach for […]
4 Gennaio 2014 / 1 Ottobre 2014
In un ampio studio di ricercatori svedesi, è emersa ulteriore prova del legame tra fumo e sviluppo di disturbi della vista come la cataratta: 15 sigarette al giorno, aumentano il rischio di aver bisogno di un intervento di cataratta del 42%, rispetto alle persone che non hanno mai fumato. Gli autori sottolineano che il fumo […]
9 Dicembre 2013 / 9 Dicembre 2013
Gli scienziati del Massachusetts hanno creato una lente a contatto in grado di fornire quantità controllate di farmaco direttamente negli occhi dei pazienti affetti da glaucoma, ininterrottamente per un massimo di un mese. I ricercatori, del Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Harvard Medical School Dipartimento di Oftalmologia, Ospedale Pediatrico di Boston e il Massachusetts Institute […]