Virus e parassiti
5 Luglio 2020
Remdesivir è il primo farmaco autorizzato nell’UE per il trattamento della Covid-19 negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di età con polmonite e che necessitano di ossigeno supplementare. L’approvazione si basa principalmente sui dati dello studio NIAID-ACTT-11, sponsorizzato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) statunitense e sui dati […]
Leggi tutto »
4 Luglio 2020 / 4 Luglio 2020
Immagine: Credit: SONGQIUJU / ISTOCK / GETTY IMAGES PLUS Può sembrare strano pensare in anticipo alla prossima potenziale pandemia da influenza quando il mondo è ancora alle prese con quella attuale da SARS-CoV-2. Ma i risultati della ricerca su un virus dell’influenza suina appena identificato che mostra suggerimenti sulla sua capacità di diffondersi tra gli […]
3 Luglio 2020
Immagine: Particelle del virus dell’influenza H1N1. Credito: NIAID. Un team di ricercatori affiliati a una serie di istituzioni in Cina e negli Stati Uniti ha trovato prove di un nuovo ceppo di influenza suina che rappresenta una possibile minaccia per l’uomo. Nel loro articolo pubblicato su Proceedings of National Academy of Sciences, il gruppo descrive i test […]
30 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Sia gli anziani che i giovani possono sviluppare la COVID-19. Tuttavia, i giovani sani di solito migliorano senza alcun trattamento, mentre i pazienti più anziani possono sperimentare alcune complicazioni potenzialmente letali. Perché le persone anziane sono maggiormente a rischio di casi COVID-19 più difficili? Gli scienziati dell’ETH di Zurigo hanno una buona […]
Immagine: actinobatteri. Credit: Public Domain. I ricercatori hanno sviluppato un metodo per stimolare la produzione di nuovi composti antibiotici o antiparassitari che si nascondono nei genomi degli actinobatteri che sono la fonte di farmaci come Actinomicina e Streptomicina e che sono noti per ospitare altre ricchezze chimiche non sfruttate. Gli scienziati hanno riportato i loro […]
24 Giugno 2020
Immagine: Microscopic image of an HIV-infected T cell. Credit: NIAID. I ricercatori della Yale University hanno identificato quattro farmaci che possono aiutare a minimizzare gli effetti a lungo termine dell’infezione da HIV, secondo uno studio riportato il 23 giugno sul Journal of Clinical Investigation. La terapia antiretrovirale ha dimostrato di essere un trattamento salvavita per […]
22 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Scoprendo un trucco che il virus dell’epatite C usa per sfuggire al sistema immunitario, gli scienziati hanno identificato un nuovo sistema di difesa antivirale che potrebbe essere usato per trattare molte infezioni virali, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi su eLife I virus hanno molte strategie per evitare le difese del sistema […]
20 Giugno 2020 / 20 Giugno 2020
Il coronavirus SARS-CoV-2 era presente in due grandi città italiane già dicembre, più di due mesi prima che fosse individuato il primo caso, secondo quanto scoperto da uno studio dell’istituto Sanitario Nazionale sulle acque reflue. Ciò suggerisce che il virus è apparso in Italia nello stesso periodo in cui è stato segnalato per la prima […]
18 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Riepilogo: circa il 50% dei pazienti ricoverati in Ospedale per COVID-19 presenta sintomi neurologici tra cui mal di testa, vertigini, disturbi dell’olfatto e del gusto e ictus, secondo un nuovo studio. Il coronavirus può colpire l’intero sistema nervoso, inclusi cervello, midollo spinale e muscoli. I sintomi neurologici di COVID-19 possono comparire prima […]
17 Giugno 2020 / 17 Giugno 2020
Immagine: SARS-CoV-2 -Microfotografia elettronica a scansione colorata di una cellula (viola) infetta da particelle virali SARS-COV-2 (giallo), isolata da un campione di un paziente. Immagine catturata presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID Uno studio condotto da ricercatori della Julius-Maximilians-Universität Würzburg ha dimostrato che l’agente antidepressivo Fluoxetina può […]