Virus e parassiti
2 Dicembre 2020
COVID 19-Immagine Credito Public Domain. COVID-19 può causare danni polmonari così gravi che i pazienti richiedono un trapianto di polmone per sopravvivere, secondo quanto confermato da casi studio e risultati dell’autopsia. In un nuovo studio, i ricercatori di Chicago hanno analizzato il tessuto prelevato da pazienti COVID-19 che avevano subito trapianti di polmone e da pazienti […]
Leggi tutto »
Come l’HIV è diventato “il virus che possiamo curare”? Con l’aumento del numero di infezioni da COVID-19, è facile dimenticare che ci sono ancora più di 1,2 milioni di persone negli Stati Uniti che convivono con un altro virus: il virus dell’immunodeficienza umana o HIV. Quando ha colpito per la prima volta il paese negli […]
1 Dicembre 2020
SARS-CoV-2-Immagine: Pubvlic Domain. SARS-CoV-2 entra nel cervello attraverso le cellule nervose nella mucosa olfattiva. Utilizzando campioni di tessuto post mortem, un team di ricercatori della Charité – Universitätsmedizin Berlin ha studiato i meccanismi con cui il nuovo coronavirus può raggiungere il cervello dei pazienti con COVID-19 e come il sistema immunitario risponde al virus. I […]
30 Novembre 2020
COVID 19 e Dieta: Immagine Credit Public Domain. La pandemia COVID-19 continua a diffondersi a livello globale, con oltre 62,26 milioni di persone infette. Con la rapida diffusione del suo agente eziologico SARS-CoV-2, è fondamentale determinare i modi per prevenire l’infezione. Poiché il sistema immunitario è attivo nello svolgimento della sorveglianza durante il giorno, ha bisogno […]
Immagine COVID 19 grave. Credito Public Domain. Capire cosa contribuisce allo sviluppo di COVID 19 grave sarebbe di grande beneficio clinico. L’analisi delle persone in cui COVID 19 grave si è sviluppata, individua un ruolo chiave della via di segnale mediata dalle proteine dell’interferone di tipo I. L’infezione da SARS-CoV-2 produce esiti diversi per COVID-19, […]
29 Novembre 2020
Vaccini COVID 19-Immagine Credito: Oxford Univ./John Cairns / EPA-EFE / Shutterstock. Quando finalmente emergono risultati positivi sui vaccini COVID 19, i ricercatori devono aiutare il mondo ad affrontare diverse sfide: l’esitazione, la logistica di fornitura e il prezzo dei vaccini. A un anno dal primo caso noto di COVID-19, il mondo ha fame di buone […]
27 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Poiché la pandemia COVID 19 si avvicina al decimo mese, una maggiore sopravvivenza dei pazienti suggerisce che il trattamento della malattia grave è migliorato. Quanto di questo miglioramento è dovuto a migliori cure di supporto e quanto ai farmaci è oggetto di dibattito. Dato l’enorme sforzo che la comunità biomedica ha messo […]
Immagine: Public Domain. Vaccino AstraZeneca: sono necessari ulteriori studi su dose/efficacia in seguito alle nuove scoperte derivate dalla somministrazione del vaccino. Il capo del produttore britannico di farmaci AstraZeneca ha detto giovedì che sono necessarie ulteriori ricerche sul suo vaccino COVID-19 dopo che sono emersi nuovi interrogativi sulla protezione che offre, ma è improbabile che […]
26 Novembre 2020 / 26 Novembre 2020
Immagine:microbioma.Public Domain. Negli ultimi due decenni di ricerca sul microbioma, gli scienziati hanno accumulato una vera guida sul campo per questi microbi che vivono su, dentro e intorno a noi e hanno iniziato a capire il ruolo fondamentale che i microbi giocano nella nostra digestione e nel nostro sistema immunitario, così come il loro contributo […]
24 Novembre 2020 / 24 Novembre 2020
Vaccino AstraZeneca: le prove che suggeriscono che una mezza dose iniziale del vaccino sviluppato dalla società farmaceutica AstraZeneca e dall’Università di Oxford è più efficace di una dose piena è controintuitiva e ha persino colto di sorpresa i ricercatori. Perché ‘meno vaccino sarebbe meglio di più’ quando si tratta di innescare una risposta immunitaria? Andrew […]