HomeSaluteVirus e parassitiSARS-CoV-2: inalazione di vapore inattiva i virioni

SARS-CoV-2: inalazione di vapore inattiva i virioni

A quasi un anno dalla prima rilevazione del virus SARS-CoV-2, i ricercatori italiani del Laboratorio di Biochimica e Farmacologia, Ospedale Universitario Pediatrico Meyer, Firenze, hanno pubblicato uno studio sull’efficacia delle inalazioni di vapore come altro possibile trattamento per aiutare a mitigare l’infezione da SARS-CoV-2. 

Lo studio è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista Life Sciences.

Background e obiettivi dello studio

L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la diffusione globale del COVID-19 una pandemia. È stato uno dei più grandi problemi di salute pubblica della memoria recente. Ha travolto i sistemi sanitari in molte parti del mondo e i suoi effetti a catena hanno paralizzato l’economia globale. Gli autori dello studio scrivono che prima della disponibilità di vaccini efficaci per prevenire l’infezione o di antivirali per curarla, il mantenimento degli NPI rimane cruciale.

Il virus e il modo in cui infetta

SARS-CoV-2 è un virus RNA con un involucro capside e peri-capside, attraversato da strutture glicoproteiche. Il virus ha una struttura proteica esterna, cioè le sue proteine ​​spike che possono legarsi alle cellule umane per facilitare l’ingresso virale. La maggior parte degli agenti terapeutici in fase di sviluppo mira a queste proteine ​​e al processo mediante il quale consentono al virus di infiltrarsi nella cellula ospite.

Temperatura

All’inizio dell’epidemia del virus, si è scoperto che l’acqua saponosa poteva aiutare ad abbattere l’involucro virale e quindi a denaturarlo. I ricercatori hanno anche osservato e dimostrato che il calore ha denaturato i virioni di SARS-CoV-2 ​​portando alla perdita di infettività.Temperature di 56° C rispettivamente per 15 e 30 minuti in ambienti liquidi sono state sufficienti per scomporre SARS-CoV e SARS-CoV-2“, hanno scritto gli autori.

Inalazione di vapore

I cicli di inalazione di vapore sono quindi considerati utili per danneggiare il capside dell’involucro SARS-CoV-2 e prevenire l’infezione”, aggiungono i ricercatori e riferiscono che la VI edizione della Farmacopea Europea ha raccomandato l’inalazione di vapore come procedura per il trattamento delle malattie respiratorie.

(La farmacopea è un codice farmaceutico, cioè un complesso di disposizioni tecnico/scientifiche ed amministrative, di cui il farmacista si serve per il controllo della qualità dei medicamenti. Contiene inoltre le disposizioni opportune e necessarie a regolare l’esercizio della farmacia).

Progettazione dello studio

Si tratta di un piccolo studio monocentrico, che ha incluso 10 operatori sanitari asintomatici o paucisintomatici (inclusi medici e infermieri pediatrici). Gli individui paucisintomatici erano quelli con sintomi lievi. Tutti e 10 gli individui erano risultati positivi a SARS-CoV-2 tramite test di trascrizione inversa della reazione a catena della polimerasi in tempo reale (RT-PCR).

Ai pazienti è stato somministrato vapore umidificato per inalazione di almeno 20 minuti (5 cicli da 4 minuti) entro 1 ora per almeno 4 giorni consecutivi. Le mucose delle loro vie aeree sono state esposte al vapore. La temperatura del vapore è stata mantenuta a 55 e 65° C nei primi 4-5 minuti dopo l’inizio dell’ebollizione dell’acqua. I pazienti avevano un asciugamano con cui si coprivano il capo, abbassandosi verso il vapore caldo fino a circa 25-30 cm dall’acqua.

Vedi anche:SARS-CoV-2: farmaco antivirale blocca la replicazione

24 ore dopo ogni ciclo di trattamento, la diffusione virale è stata misurata mediante RT-PCR dopo aver raccolto i tamponi dal naso e dalla faringe (tamponi faringei di rinoceronte). La carica virale è stata misurata utilizzando almeno 6 valori di soglia del ciclo.

3 partecipanti hanno abbandonato l’intervento; 1 a causa di allergia, 1 ha iniziato il trattamento con idrossiclorochina e azitromicina dal giorno 1 e 1 ha manifestato più di tre sintomi, da moderati a gravi.

L’età media dei partecipanti era di 44,4 anni.

Studio: inattivazione termica del virus SARS-COVID-2: le inalazioni di vapore sono un potenziale trattamento?  Credito di immagine: Andrew Angelov / Shutterstock

Risultati

I risultati complessivi sono stati i seguenti:

  • 6 pazienti con sintomi hanno riportato un miglioramento clinico alla fine dell’intervento
  • 2 pazienti hanno mostrato sintomi persistenti di perdita dell’olfatto e del gusto
  • 1 paziente lamentava dolore muscolare persistente e congestione nasale
  • Tutti i 7 pazienti sono risultati negativi dopo il primo giorno di inalazione di vapore su quattro campioni di tampone consecutivi.
  • Tutti e 7 sono rimasti a basso shedder virale da 3 a 5 giorni dopo aver seguito il protocollo
  • Il paziente allergico che aveva interrotto lo studio il giorno 5 aveva mostrato un tampone negativo per inalazione il giorno 1. Ha mostrato un debole positivo 3 giorni dopo. Un ulteriore tampone il giorno 10 è risultato negativo
  • Il paziente che aveva iniziato anche con idrossiclorochina e azitromicina (per 9 giorni e 3 giorni, rispettivamente) ha continuato l’inalazione di vapore fino al giorno 5 quando il tampone è risultato negativo
  • Il terzo paziente abbandonato con sintomi da moderati a gravi ha continuato il protocollo di inalazione di vapore ed è risultato negativo ai tamponi nei giorni 8, 9 e 10.
  • Diagramma della diffusione virale dei pazienti 2, 3, 5, 6 e 7. Tutti e cinque i pazienti hanno eseguito il protocollo (4 cicli / 5 min ciascuno) nei giorni 1, 2, 3 e 4 misurando l'effetto del trattamento nei giorni 2, 3, 4 e 5. Un nuovo tampone il giorno 10 ha confermato la negatività a breve termine.
Diagramma della diffusione virale dei pazienti 2, 3, 5, 6 e 7. Tutti e cinque i pazienti hanno seguito il protocollo (4 cicli / 5 min ciascuno) nei giorni 1, 2, 3 e 4 misurando l’effetto del trattamento nei giorni 2, 3, 4 e 5. Un nuovo tampone il giorno 10 ha confermato la negatività a breve termine.

Conclusioni e implicazioni

Questo studio, sebbene piccolo, mostra gli effetti benefici dell’inalazione di vapore nel ridurre la diffusione virale da pazienti infetti. Il team scrive che questa potrebbe essere una “procedura facilmente accessibile, non invasiva e poco costosa” che si è dimostrata efficace e dovrebbe essere sottoposta a studi clinici più ampi.

I ricercatori hanno concluso: “Se le nostre osservazioni preliminari dovessero essere confermate, il protocollo potrebbe essere utilizzato contro COVID19 o altre infezioni virali utilizzando maschere vapotherm, dove la temperatura, il tempo di esposizione e la dimensione delle particelle di vapore possono essere impostate e monitorate“.

Fonte:eLife

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano