Virus e parassiti
2 Maggio 2022
(Influenza aviaria H3N8-Immagine Credit: Varghese K. James). A un bambino di quattro anni in Cina è stata diagnosticata l’influenza aviaria H3N8. Sebbene il ceppo possa infettare anche cani e cavalli, i ricercatori ritengono che il ragazzo abbia contratto la malattia dagli uccelli, poiché è stato esposto a polli e corvi a casa. “Il rischio di […]
Leggi tutto »
1 Maggio 2022
Nove bambini dell’Alabama affetti da una misteriosa epatite (infiammazione del fegato) sono risultati tutti positivi ad un patogeno comune chiamato adenovirus 41, secondo uno studio dell’Agenzia Sanitaria Statunitense. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i bambini colpiti dall’epatite misteriosa, di età compresa tra circa uno e sei anni e che erano tutti sani in precedenza, sono […]
30 Aprile 2022
(Virus respiratorio sinciziale-Immagine Credit Public Domain). Tra i virus più comuni che causano malattie respiratorie virali c’è il virus respiratorio sinciziale (RSV), con il maggior carico di malattie nei neonati e nei bambini piccoli. Molti ricercatori hanno cercato di ridurre questo onere tramite vaccini e antivirali RSV. Ora, un nuovo studio, pubblicato online sulla rivista Viruses, descrive […]
26 Aprile 2022
(SARS-CoV-2-Immagine: il target di Nsp1 con montelukast aiuta a prevenire l’arresto della sintesi proteica dell’ospite. Credito: Mohammad Afsar). Un farmaco usato per curare l’asma e le allergie può legarsi e bloccare la proteina cruciale Nsp1 prodotta dal virus SARS-CoV-2 e ridurre la replicazione virale nelle cellule immunitarie umane, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori […]
16 Aprile 2022
(Antivirali-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della Stanford University, tra cui sei studenti universitari, hanno creato un metodo poco costoso per produrre gocce nasali che potrebbero arginare la diffusione di virus come SARS-CoV-2. L’approccio potrebbe essere vantaggioso per le persone che vivono in paesi con risorse limitate. Utilizzando uova di gallina e articoli per la […]
14 Aprile 2022
(COVID 19-Immagine CryoEM della proteina spike del nuovo coronavirus. Credito: Northwestern University/Washington University/Università di Washington). Un nuovo spray nasale antivirale a base di proteine sviluppato dai ricercatori della Northwestern University, dell’Università di Washington e della Washington University di St. Louis è in fase di avanzamento verso studi clinici di Fase I sull’uomo per il trattamento della […]
13 Aprile 2022
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Gli esperti dell’Università di Tel Aviv (TAU) hanno dimostrato che una nuova combinazione di integratori alimentari può proteggere da COVID 19 e da diverse comuni malattie invernali. Lo studio è stato condotto dal Prof. Ehud Gazit, dal Prof. Eran Bacharach e dal Prof. Daniel Segal della Shmunis School of Biomedicine […]
(Parassiti-Immagine: larve di zanzara anofele femmina. Crediti immagine: Steffen Dietzel/Wikimedia Commons). La vita si presenta in diversi tipi e forme. Ci sono centinaia di parassiti umani nel mondo, costantemente alla ricerca di modi per avvicinarsi a te o vivere dentro di te. Non è perché sei speciale, è semplicemente perché è quello che fanno i parassiti: vivono nel […]
11 Aprile 2022
(SARS-CoV-2 e cuore-Immagine Credit Public Domain). Il virus SARS-CoV-2 può infettare cellule pacemaker del cuore specializzate che mantengono il battito ritmico, innescando un processo di autodistruzione all’interno delle cellule, secondo uno studio preclinico guidato dai ricercatori di Weill Cornell Medicine, NewYork-Presbyterian e NYU Scuola di Medicina Grossman. “Il pacemaker primario del cuore è un nodo di cellule muscolari cardiache modificate, […]
5 Aprile 2022
(COVID 19-Immagine:proiezioni basate sul modello dei decessi per COVID-19 nel 2022 in seguito alla revoca degli interventi non farmacologici in California, Montana, Florida, Tennessee, Massachusetts e Ohio, supponendo un numero di riproduzione effettivo di 5,0 (A) e 3,0 ( B). Credito: Forum sulla salute JAMA (2022). DOI: 10.1001/jamahealthforum.2022.0760). Mentre i casi di COVID 19 diminuiscono, la domanda rimane: […]