Virus e parassiti
10 Dicembre 2012
Il Toxoplasma è un comune parassita del gatto’, ed è già noto per i rischi che causa alla salute umana. In una certa misura, è stato anche associato alla malattia mentale. Uno studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, dimostra ora per la prima volta, come il parassita entra nel cervello ed influenza il suo […]
Leggi tutto »
Primo piano Virus e parassiti
2 Dicembre 2012
Oggi 1 dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’Aids. Una malattia contro cui si stanno ottenendo dei risultati, anche se molto rimane ancora da fare. Secondo le cifre comunicate dall’Oms, nel 2011 si sono infettate 2,5 milioni di persone, 700mila in meno rispetto a dieci anni fa, e i morti sono stati 1,7 milioni, […]
21 Novembre 2012
Gli effetti collaterali di alcuni farmaci per l’epatite C possono ora essere replicati e osservati in piastre di Petri e provette, grazie ad un gruppo di ricerca guidato Paul Berg, professore di Biochimica e Biologia Molecolare presso la Penn State University. “Il nuovo metodo non solo ci aiuterà a capire i recenti fallimenti di farmaci antivirali […]
18 Novembre 2012
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il vaccino contro la meningite di tipo B realizzato dai laboratori Novartis di Siena. La malattia meningococcica da sierogruppo B (MenB) è, insieme a quella del tipo C, la più diffusa in Europa e in Italia e ogni minuto colpisce una persona nel mondo. Spesso non viene diagnosticata correttamente e […]
15 Novembre 2012 / 15 Novembre 2012
La malaria è una minaccia per la vita che espone circa la metà della popolazione mondiale al rischio di sviluppare una forma grave e spesso letale della malattia. In uno studio pubblicato sull’ultimo numero della rivistaCell Host & Microbe , Miguel Soares e il suo team dell’ Instituto Gulbenkian de Ciência (CIG) in Portogallo, ha scoperto che […]
18 Ottobre 2012
– Un “cocktail” di anticorpi monoclonali puo’, almeno nelle scimmie, proteggere dall’infezione dovuta al virus ebola. Lo afferma uno studio, frutto di una collaborazione internazionale, pubblicata dalla rivista Pnas, che apre la strada a una terapia valida anche per gli uomini. Questo lavoro, spiegano gli autori, e’ il culmine di dieci anni di ricerche coordinate […]
12 Ottobre 2012 / 12 Ottobre 2012
E’ una malattia infettiva provocata dal virus West Nile della famiglia dei flaviviridae (arbovirus). Viene trasmessa all’uomo e agli animali, generalmente equini ed uccelli, attraverso la puntura di zanzare infette, non si trasmette da persona a persona. Nei serbatoi di infezione, uccelli migratori e animali domestici, il virus può persistere da alcuni giorni a qualche […]
9 Ottobre 2012
Il virus dell’influenza può aprire la strada alle polmoniti da pneumococco.Lo pneumococco è un batterio presente nel cavo naso-faringeo che in condizioni di maggiore vulnerabilità, diventa causa di polmoniti anche gravi e setticemie. L’infezione da pneumococco colpisce prevalentemente i bambini fino a 2 anni e, negli adulti, vede l’incidenza salire dopo i 50 anni e raggiungere […]
6 Ottobre 2012
Vaccinazione influenzale al via da metà ottobre, con l’obiettivo di vaccinare il 95 per cento della popolazione a rischio e di età superiore ai 65 anni. E’ quanto prevede la Circolare annuale del Ministero con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell’influenza stagionale, a cura della Direzione generale della Prevenzione sanitaria. Il documento fornisce […]
1 Ottobre 2012 / 1 Ottobre 2012
In un incontro organizzato dall ‘ANIFA, gli esperti hanno reso noto che quest’anno l’influenza sarà caratterizzata da tre virus che determineranno circa sei milioni di casi. Fabrizio Pregliasco, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli studi di Milano ha dichiarato: ” Oltre al virus A 2010/2011 , A California 7/2009 H1N1 […]