Salute Virus e parassiti
5 Novembre 2013 / 5 Novembre 2013
Una infezione della pelle causata da Marinum Mycobacterium e legata alla esposizione ad acqua contaminata in acquari domestici, è spesso sotto-diagnosticata, secondo uno studio dell’ Henry Ford Hospital. La diagnosi e la gestione dell’infezione da batterio Marinum Mycobacterium è abbastanza difficile perché le lesioni cutanee appaiono solo dopo due / quattro settimane dopo l’incubazione. Ciò porta ad un […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
1 Novembre 2013
I ricercatori della University of Missouri School of Medicine hanno scoperto un metodo più accurato per lo screening per l’infezione meningococcica batterica nelle sue fasi iniziali, quando è più difficile da rilevare. Secondo i ricercatori, il metodo per la diagnosi potrebbe salvare molte vite umane grazie ad un trattamento precoce dei pazienti. Anche se l‘infezione meningococcica […]
1 Novembre 2013 / 1 Novembre 2013
Solo in Europa, più di 25.000 persone muoiono ogni anno per infezioni causate da batteri multiresistenti. I ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno ora sviluppato e caratterizzato una sostanza che rapidamente ed efficacemente uccide i batteri virulenti. La sostanza impiega un meccanismo multifunzionale che riduce il rischio di antibiotico resistenza. I risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica Chemistry & […]
31 Ottobre 2013 / 31 Ottobre 2013
Gli scienziati hanno scoperto che due nuovi coronavirus trovati nei pipistrelli cinesi chiamati “ferro di cavallo”, sono dei parenti stretti del SARS-coronavirus. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature . Secondo i ricercatori provenienti da Stati Uniti, Cina e Australia, in precedenza i pipistrelli sono stati ignorati come progenitori diretti del virus, per mancanza di elementi di […]
27 Ottobre 2013
Influenza: il virus spazza via la prima ondata di risposta immunitaria. Il sistema immunitario ha la capacità di “ricordare” particolari virus e conservare quei dettagli nelle cellule B di memoria che risiedono nei polmoni, per contribuire a scongiurare infezioni future. Ma un nuovo studio mostra che il virus influenzale approfitta di questo e utilizza il modo […]
18 Ottobre 2013 / 18 Ottobre 2013
Una nuova entusiasmante collaborazione tra l’Università di Leicester, l’Università di Glasgow e AmpliPhi Biosciences Corporation potrebbe portare all’uso di batteriofagi per curare il superbug Clostridium difficile. La Dr.ssa Martha Clokie, del Dipartimento di infezione, immunità e infiammazione della Leicester University, sta studiando un approccio alternativo agli antibiotici che utilizza i virus presenti in natura chiamati batteriofagi, […]
15 Ottobre 2013 / 15 Ottobre 2013
I ricercatori della Oregon State University e di altre istituzioni hanno annunciato oggi, la corretta applicazione di un nuovo tipo di agente antibatterico chiamato PPMOs, che sembra funzionare altrettanto bene o meglio di un antibiotico, ma può essere più preciso e risolvere anche problemi di resistenza agli antibiotici. In studi su animali, una forma di […]
11 Ottobre 2013
Risultati promettenti da uno studio di fase II, pubblicato sulla rivista Gastroenterology suggeriscono che l’aggiunta del nuovo farmaco danoprevir alla cura standard corrente (peginterferone e ribavirina) per i pazienti con epatite C, porta ad alti tassi di remissione. I risultati sollevano la speranza che il nuovo farmaco prodotto da Roche può migliorare la qualità della vita dei […]
7 Ottobre 2013
Un nuovo vaccino contro la tubercolosi è stato sviluppato alla McMaster University e offre nuove speranze per la lotta globale contro la condizione. “Siamo i primi ad aver sviluppato un vaccino per la tubercolosi”, ha detto il Dott. Fiona Smaill, professore e presidente del Dipartimento di Patologia e Medicina Molecolare della Scuola di Medicina presso la […]
5 Ottobre 2013
Un’alta percentuale di persone assume antibiotici per il mal di gola o bronchiti acute, ma solo una piccola percentuale di esse ne ha veramente bisogno, secondo le analisi di due importanti indagini nazionali presentate al IDWeek 2013 ™. Queste malattie di solito sono causate da virus e gli antibiotici, che possono trattare solo le infezioni batteriche, […]