Virus e parassiti
29 Giugno 2014
Un team di ricerca, guidato dal Prof. Gerry Wright dell’Istituto per la ricerca sulle malattie infettive alla McMaster University in Canada, afferma che una molecola presente nei funghi, conosciuta come aspergillomarasmine A (AMA), è particolarmente efficace contro la New Delhi Metallo-beta-lattamasi-1 ( NDM -1 ), un enzima recentemente identificato che rende i batteri resistenti ad un ampio spettro […]
Leggi tutto »
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
Gli agenti patogeni entrano nel nostro corpo e rimangono solo inosservati solo per un breve periodo. In pochi minuti le nostre cellule immunitarie rilevano l’invasore e innescano una risposta immunitaria. Tuttavia, alcuni virus hanno sviluppato strategie per evitare di essere scoperti ed eliminati dal nostro sistema immunitario . I ricercatori del Centro Helmholtz per la ricerca sulle infezioni (HZI) a […]
Primo piano Virus e parassiti
2 Maggio 2014 / 2 Maggio 2014
Un nuovo rapporto OMS fornisce il quadro completo della resistenza agli antibiotici fino ad oggi, con dati provenienti da 114 paesi. Il rapporto OMS-il primo ad osservare la resistenza antimicrobica, tra cui la resistenza agli antibiotici, a livello mondiale, rivela che questa grave minaccia non è più una previsione per il futuro, ma si sta […]
1 Maggio 2014 / 1 Maggio 2014
I ricercatori del National Cancer Institute hanno scoperto una nuova proteina presente nel corallo di mare che appare in grado di prevenire l’HIV. Se le proteine possono essere adattate per l’uso nei lubrificanti sessuali e gel, potrebbero offrire una nuova forma di barriera contro l’infezione da HIV. I risultati dello studio sono stati presentati al meeting […]
25 Aprile 2014
Ebola è uno dei virus più spaventosi sulla Terra. Insieme a Marburg e pochi altri virus meno conosciuti, si tratta di un membro della Filoviridae famiglia, un gruppo di virus che causano febbre emorragica. Come la maggior parte delle malattie virali, i pazienti con febbre emorragica in primo luogo presentano sintomi simil-influenzali. Col progredire della malattia, i pazienti spesso […]
22 Aprile 2014
In un articolo apparso sulla rivista New England of Medicine il 16 aprile, i ricercatori di Inserm (Jean Mérieux-Inserm BSL-4 Laboratorio, Lione) e dell’Institut Pasteur, hanno pubblicato i loro risultati iniziali sulle caratteristiche del virus Ebola scoperto in Guinea. Indagini virologiche iniziali hanno permesso di identificare Zaire ebolavirus come l’agente patogeno responsabile di questa epidemia. Eseguito in meno […]
3 Aprile 2014 / 3 Aprile 2014
Gli scienziati della Stanford University School of Medicine spiegano perché due agenti patogeni si sviluppano nell’intestino dopo il trattamento con antibiotici. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature. I risultati di questo recente studio possano aiutare a identificare i modi per contrastare gli effetti della deplezione di batteri buoni, dopo l’antibiotico terapia. Diversi batteri intestinali possono […]
Gli scienziati hanno scoperto che il carvacrolo – la sostanza presente nell’ origano e che conferisce alla pianta il caratteristico aroma e sapore, è efficace contro il norovirus e agisce provocando la rottura del cappotto esterno duro del virus. La ricerca è stata pubblicata sula rivista Journal of Applied Microbiology. Il genere norovirus (NV), appartiene alla famiglia dei Caliciviridae. La porta d’ingresso […]
26 Marzo 2014
Gli adolescenti di oggi sono più suscettibili all’ herpes genitale, degli adolescenti di un decennio fa, ma non per le ragioni che ci si potrebbe aspettare. I ricercatori dicono che la causa è un calo di esposizione dei bambini al virus herpes simplex (HSV) di tipo 1, che causa l’herpes labiale ed è una causa crescente […]
22 Marzo 2014
Tubercolosi e malnutrizione sono strettamente correlate. Mentre la malnutrizione può ridurre l’immunità e rendere una persona più suscettibile alla tubercolosi, la tubercolosi può anche portare a malnutrizione. La tubercolosi riduce l’appetito, riducendo così l’assunzione di cibo totale. Inoltre, impedisce l’assorbimento di nutrienti e micronutrienti nell’intestino e altera anche il metabolismo dell’individuo. I pazienti con grave tubercolosi spesso perdono […]