Virus e parassiti
12 Settembre 2014
I microbi che normalmente vivono “in e su” di noi hanno schemi genetici che consentano loro di produrre migliaia di molecole che agiscono come farmaci e alcune di queste molecole potrebbero servire come base per nuove terapie umane, secondo i ricercatori della UC di San Francisco. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell. Gli scienziati hanno […]
Leggi tutto »
1 Settembre 2014
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica in grado di rilevare i prodotti di scarto del parassita della malaria nelle cellule infette del sangue, usando campi magnetici. Nel corso degli ultimi decenni, la diagnosi della malaria è cambiato molto poco: si utilizza un campione di sangue da un paziente e si osserva al microscopio la presenza […]
Primo piano Virus e parassiti
23 Agosto 2014 / 23 Agosto 2014
HPV è sinonimo di papillomavirus umano ed è un virus incurabile che potrebbe avere conseguenze devastanti per le persone che lo contraggono. Uno studio, presentato alla 29° Conferenza Annuale Papillomavirus internazionale, mostra che una terapia in fase di sviluppo da parte di Hera Therapeutics Inc. combatte tre tipi di papillomavirus umano, compresi i due che […]
31 Luglio 2014 / 31 Luglio 2014
“La diffusione del mortale virus Ebola in Africa occidentale, sembra essere in aumento e fuori controllo”, avvertono i medici” .Le preoccupazioni riguardano anche la sua diffusione in altri continenti. Nel frattempo, le autorità europee e americane suggeriscono che il rischio di diffusione è “basso”, ma la situazione richiede costante vigilanza”. Gli esperti suggeriscono che è improbabile […]
25 Luglio 2014 / 25 Luglio 2014
Potenzialmente fatale, il Clostridium difficile batterio rappresenta un serio problema a causa della sua resistenza agli antibiotici. Tuttavia, un team di scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare ad Amburgo, in Germania, potrebbe aver trovato un nuovo modo di trattare questi batteri difficili – utilizzando virus batteriofagi che infettano solo i batteri. Rob Meijers, del Laboratorio europeo di […]
25 Luglio 2014
Un nuovo studio, condotto da ricercatori della San Diego State University, ha trovato che più della metà della popolazione mondiale ospita un virus recentemente descritto, chiamato crAssphage, che infetta una delle specie batteriche intestinali più comuni,i Bacteroides. Questo batterio è collegato con l’obesità, diabete e altre malattie intestinali. La ricerca appare oggi in Nature Communications. Robert A. […]
29 Giugno 2014
Un team di ricerca, guidato dal Prof. Gerry Wright dell’Istituto per la ricerca sulle malattie infettive alla McMaster University in Canada, afferma che una molecola presente nei funghi, conosciuta come aspergillomarasmine A (AMA), è particolarmente efficace contro la New Delhi Metallo-beta-lattamasi-1 ( NDM -1 ), un enzima recentemente identificato che rende i batteri resistenti ad un ampio spettro […]
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
Gli agenti patogeni entrano nel nostro corpo e rimangono solo inosservati solo per un breve periodo. In pochi minuti le nostre cellule immunitarie rilevano l’invasore e innescano una risposta immunitaria. Tuttavia, alcuni virus hanno sviluppato strategie per evitare di essere scoperti ed eliminati dal nostro sistema immunitario . I ricercatori del Centro Helmholtz per la ricerca sulle infezioni (HZI) a […]
2 Maggio 2014 / 2 Maggio 2014
Un nuovo rapporto OMS fornisce il quadro completo della resistenza agli antibiotici fino ad oggi, con dati provenienti da 114 paesi. Il rapporto OMS-il primo ad osservare la resistenza antimicrobica, tra cui la resistenza agli antibiotici, a livello mondiale, rivela che questa grave minaccia non è più una previsione per il futuro, ma si sta […]
1 Maggio 2014 / 1 Maggio 2014
I ricercatori del National Cancer Institute hanno scoperto una nuova proteina presente nel corallo di mare che appare in grado di prevenire l’HIV. Se le proteine possono essere adattate per l’uso nei lubrificanti sessuali e gel, potrebbero offrire una nuova forma di barriera contro l’infezione da HIV. I risultati dello studio sono stati presentati al meeting […]