Virus e parassiti
22 Giugno 2017
Gli integratori di glutammina hanno soppresso la riattivazione dell’herpes virus (HSV) nei topi e porcellini d’India, secondo i risultati di un nuovo studio recentemente pubblicato nel Journal of Clinical Investigation. La ricerca è stata condotta da scienziati del e National Institutes of Health e della U.S. Food and Drug Administration. Non esiste una cura per le infezioni da […]
Leggi tutto »
20 Giugno 2017 / 20 Giugno 2017
Immagine: virus dell’epatite B. Credit: Centers for Disease Control and Prevention. Una nuova comprensione di come opera il virus dell’ epatite B potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti farmacologici per questa infezione che è la principale causa di cancro al fegato in tutto il mondo. I ricercatori delle Università di York e Leeds hanno identificato […]
29 Maggio 2017
Cambiando la segnalazione elettrica naturale che esiste nelle cellule di fuori del sistema nervoso si può migliorare la resistenza alle infezioni batteriche pericolose, secondo la nuova ricerca condotta da biologi della Tufts University. I ricercatori hanno scoperto che la somministrazione di farmaci, compresi quelli già utilizzati negli esseri umani per altri scopi, per rendere la […]
27 Maggio 2017
Nuova speranza per i pazienti con epatite C che soffrono di fasi avanzate della malattia del fegato, grazie alle scoperta che un nuovo farmaco riduce significativamente il rischio di morte e la necessità di trapianto di fegato. Il team di ricerca, guidato da ricercatori clinici dell’ Healthcare’s Intermountain Medical Center in Salt Lake City, ha […]
23 Maggio 2017 / 23 Maggio 2017
Immagine: virus del Nilo occidentale infetta i neuroni del cervello. Credit: Brian Daniels In un’inversione di tendenza, un trigger di autodistruzione biochimico presente in molti tipi di cellule sembra custodire la vita delle cellule cerebrali nel corso di un’infezione da virus del Nilo occidentale. I ricercatori della UW Medicine hanno condotto ricerche che dimostrano che questo […]
11 Maggio 2017
Immagine: 6DNM-ammina è un nuovo approccio in grado di trasformare gli antibiotici gram-positivi in farmaci che possono anche uccidere i microbi gram-negativi. Credit: L. Brian Stauffer Gli scienziati riferiscono di aver trovato una strategia molecolare in grado di penetrare i batteri gram-negativi, risolvendo un problema che per decenni ha bloccato lo sviluppo di efficaci nuovi […]
3 Maggio 2017
Nelle cellule dei vertebrati si sono evoluti percorsi che agiscono come una difesa interna, inibendo le infezioni virali e impedendo la replicazione dei patogeni come Zika. I farmaci che attivano questi sistemi esistenti suggeriscono un nuovo approccio promettente per il trattamento di infezioni pericolose da Zika e altri virus, secondo i ricercatori del Vaccine and […]
2 Maggio 2017
Una cura permanente per l’infezione da HIV resta un obiettivo ancora lontano a causa della capacità del virus di nascondersi e restare latente, ma ora, in una nuova ricerca che sarà pubblicata in Molecular Therapy il 3 maggio, gli scienziati della Lewis Katz School of Medicine alla Temple University (LKSOM) e dell’ University of Pittsburgh, mostrano come […]
26 Aprile 2017 / 26 Aprile 2017
Immagine: batteriofago (verde) attacca un batterio (arancione). Credit: Graham Beards Scienziati e medici dell’ University of California San Diego School of Medicine, in collaborazione con del Navy Medical Research Center – Biological Defense Research Directorate (NMRC-BDRD), e Texas A&M University, a San Diego, hanno utilizzato con successo una terapia sperimentale dei fagi che utilizza virus-batteriofagi che […]
13 Aprile 2017 / 13 Aprile 2017
Immagine: l’immagine a sinistra mostra una tipica riattivazione dell’ herpes virus(rosso) dalla latenza, nei neuroni. Sulla destra, la riattivazione virale è stimolata da composti proteici HCF-1. Dopo che una persona è stata infettata dall’herpes virus, esso può rimanere latente per anni nel suo corpo e periodicamente riattivarsi per causare l’infezione ricorrente. Questo ciclo non è stato ancora […]