Virus e parassiti
26 Marzo 2020
Bedfont Scientific Ltd., produttore di dispositivi medici con sede nel Kent, ritiene che il loro monitor NObreath FeNO potrebbe aiutare nella diagnosi precoce di SARS-CoV-2. Si tratta di dispositivi rilevatori di ossido nitrico (NO) presente nell’aria espirata dal paziente (ossido nitrico esalato o FeNO), composto chimico prodotto dall’azione di un enzima (ossido nitrico sintetasi – […]
Leggi tutto »
26 Marzo 2020 / 26 Marzo 2020
Il coronavirus SARS-CoV-2 si è ormai diffuso in tutto il mondo (COVID-19) toccando oltre 170 paesi e tutti i continenti, tranne l’Antartide. Una delle questioni su cui stanno indagando gli scienziati riguardo COVID-19 è capire se coloro che si sono ripresi potranno o meno contrarre di nuovo l’infezione in un secondo tempo. Le persone che […]
Nonostante il numero di infezioni da coronavirus SARS-CoV-2 salga alle stelle, ci sono ancora buone notizie. Un team di scienziati ha scoperto che il nuovo coronavirus non sta mutando significativamente, suggerendo che qualsiasi vaccino sviluppato per combattere SARS-CoV-2 (sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus 2) rimarrebbe efficace a lungo termine. Il team di scienziati della Johns […]
Immagine: Public Domain La pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 ha ucciso almeno 20.599 persone in tutto il mondo da quando è apparsa per la prima volta in Cina a dicembre, secondo un Convegno AFP GMT svoltosi mercoledì. Più di 447.030 casi di infezione sono stati ufficialmente diagnosticati in 182 paesi e territori dall’inizio della pandemia. I […]
Segnalazioni nitide suggeriscono che COVID-19 è associata a una malattia grave che richiede terapia intensiva in circa il 5% delle infezioni comprovate. Dato quanto sta diventando comune in questa malattia, come nei precedenti focolai di infezione respiratoria acuta grave grave – SARS (sindrome respiratoria acuta grave), MERS (sindrome respiratoria mediorientale), influenza aviaria A (H7N9) e […]
L’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico, non è risultato più efficace del trattamento standard per Covid 19 in un piccolo studio cinese. Il documento, che è stato pubblicato sul Journal of Zhejiang University il 6 marzo, ha esaminato 30 pazienti COVID-19, metà dei quali hanno ricevuto il farmaco. Dopo sette giorni, 13 dei pazienti che assumevano il […]
25 Marzo 2020
Immagine: Public Domain “Test, test, test”, la prescrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il successo nella lotta contro la nuova pandemia COVID 19. Allora perché sono così pochi i paesi in grado di seguirli? Mentre Nazioni come la Corea del Sud sono state elogiate per i loro decisivi sforzi per controllare la diffusione del virus […]
Gli autori di ricerche che hanno attirato l’attenzione su quante persone in Gran Bretagna potrebbero già essere state infettate da COVID-19 hanno insistito mercoledì, sulla necessità di test anticorpali diffusi per contenere la pandemia. I ricercatori dell’Università di Oxford hanno utilizzato la modellistica matematica per esaminare i possibili tassi di infezione coerenti con il numero […]
Immagine: March of Dimes Nel 1964, un’epidemia senza precedenti di rosolia spazzò gli Stati Uniti. Il virus responsabile della rosolia è circa il doppio contagioso rispetto al nuovo coronavirus che si sta diffondendo oggi nel mondo; la rosolia ha infettato circa 12,5 milioni di persone negli Stati Uniti. Come il nuovo coronavirus responsabile dell’attuale pandemia, […]
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili i dati aggiornati sull’avanzamento dello studio TOCIVID-19 (“Studio multicentrico su efficacia e sicurezza di tocilizumab nel trattamento di pazienti affetti da polmonite da COVID-19”). Lo studio è andato online alle ore 14.00 del 19 marzo 2020. Alle ore 15.30 del 23 marzo 2020 si sono registrati 464 centri (consulta l’aggiornamento sull’avanzamento dello studio). […]