Virus e parassiti
7 Aprile 2020
Immagine: particelle di coronavirus MERS – particelle di MERS-CoV su cellule epiteliali di cammello. Credito: NIAID in collaborazione con Colorado State University Eventi di spillover zoonotici, come quello coinvolto nell’attuale nuova pandemia di coronavirus SARS-CoV-2, rappresentano minacce per la salute umana. Ma cos’è lo spillover zoonotico e come si verifica? Da quando sono stati descritti […]
Leggi tutto »
Immagine: rappresentazione grafica del sistema genetico inverso per SARS-CoV-2. Credito: la filiale medica dell’Università del Texas a Galveston Un team multidisciplinare presso la University of Texas Medical Branch di Galveston che lavora per combattere il virus SARS-CoV-2 ha predisposto un sistema che sbloccherà la capacità dei ricercatori di sviluppare e valutare più rapidamente lo sviluppo […]
Immagine: © hunthomas, Shutterstock Un’ iniziativa finanziata dall’UE ha gettato le basi per alcune opere scientifiche che attualmente affrontano la crisi sanitaria della COVID-19. La pandemia COVID-19 rappresenta una sfida senza precedenti per i politici di tutta Europa, dato il ritmo con cui si stanno manifestando i suoi effetti. L’attuale epidemia da coronavirus SARS-CoV-2 segna […]
Immagine: Public Domain Cosa appiattisce la curva e perché questa nuova frase entrata prepotentemente nella comunicazione SARS-CoV-2 sta ricevendo così tanta attenzione? Appiattire la curva significa essenzialmente distribuire il numero previsto di nuovi casi su un periodo più lungo di tempo in modo che le persone abbiano un migliore accesso all’assistenza sanitaria. Questo è il […]
Immagine: Credito: Gerd Altmann, Pixabay Possiamo accelerare il processo di scoperta di anticorpi per combattere malattie virali altamente infettive come COVID-19? I virus sono piccoli patogeni subdoli che possono provocare il caos nel corpo umano prima che il nostro sistema immunitario sappia come distruggerli. Armati di strumenti di apprendimento automatico, possiamo superarli “superando” anticipando il […]
6 Aprile 2020
L’attuale situazione di emergenza pandemica dovuta alla diffusione mondiale dell’infezione da nuovo coronavirus ha fatto assumere al Governo italiano delle misure di contenimento per contrastare la diffusione del virus in Italia che prevedono la riduzione degli spostamenti delle persone dalla propria abitazione, consentiti solo nei casi di necessità, e il ricorso al lavoro agile (lavoro […]
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 124632, al momento sono 88274 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 20996. I pazienti ricoverati con sintomi sono 29010, per la prima volta in diminuizione i pazienti ricoverati in terapia […]
Molta attenzione si è concentrata sul potenziale di gravi complicanze respiratorie e risultati sfavorevoli dalla pandemia di COVID-19 tra i pazienti con malattia di Parkinson (MdP), ma l’impatto si estende oltre queste minacce. Il distanziamento sociale richiede un adattamento flessibile alle nuove circostanze, la resilienza e una riduzione delle attività fisiche, che può essere più […]
Montefiore Health System e Albert Einstein College of Medicine hanno aderito a una sperimentazione clinica per valutare il farmaco sperimentale Remdesivir per il trattamento di persone ricoverate in Ospedale con grave infezione da COVID-19. L’Istituto Nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIAID), parte del National Institutes of Health, sta sponsorizzando la sperimentazione. Questo […]
Immagine: i macachi Rhesus sono un modello animale per il nuovo coronavirus.Credit: Neil Bowman / Flpa / imageBROKER / Shutterstock Mentre il coronavirus SARS-CoV-2 marcia in tutto il mondo, una città assonnata sulla costa frastagliata del Maine è stata presa di mira da ricercatori di tutto il mondo che stanno combattendo la malattia nota come […]