Intestino e stomaco
13 Luglio 2014
L’incidenza delle malattie infiammatorie intestinali è in forte aumento – in particolare tra i giovani. Una nuova ricerca condotta presso l’Università di Aarhus ha rivelato che le persone che sono cresciute in una fattoria con allevamento di bestiame hanno solo la metà delle probabilità, rispetto alle loro controparti cresciute in aree urbane, di sviluppare le […]
Leggi tutto »
19 Giugno 2014 / 19 Giugno 2014
La US Food and Drug Administration ha approvato Entyvio (vedolizumab) iniezione per il trattamento di pazienti adulti con moderata a grave colite ulcerosa e pazienti adulti con moderata a grave malattia di Crohn. Entyvio è stato approvato per il trattamento di tali condizioni quando uno o più terapie standard (corticosteroidi, immunomodulatori..), non hanno portato ad […]
10 Aprile 2014 / 10 Aprile 2014
Dieta sana e probiotici sono elementi indispensabili per preservare la salute gastrointestinale per un periodo piuttosto lungo. E’ solo di recente che i meccanismi sottostanti la salute del nostro intestino sono diventati un po’ più chiari. Un corpo in rapida crescita delle conoscenze promette di chiarire ulteriormente gli effetti del nostro cibo quotidiano sul microbiota intestinale […]
Un nuovo metodo per distinguere diversi tipi di malattie intestinali utilizzando i campioni di feci di pazienti è stato creato da un gruppo di ricercatori nel Regno Unito. Il test funziona analizzando i composti chimici emessi dai campioni e potrebbe fornire diagnosi più accurate e più veloci per il trattamento di malattie che fino ad […]
3 Aprile 2014 / 3 Aprile 2014
La malattia di Crohn è un’infiammazione cronica che si localizza prevalentemente nell’ultima parte dell’intestino tenue chiamato ileo (ileite) o nel colon (colite) oppure in entrambi (ileo-colite). Nei tratti intestinali colpiti si hanno infiammazione, gonfiore ed ulcerazioni che interessano la parete intestinale. Le cause della malattia di Crohn non sono ancora ben comprese. Recenti ricerche indicano un ruolo importante […]
2 Aprile 2014 / 2 Aprile 2014
I ricercatori della McMaster University hanno scoperto una molecola chiave che potrebbe portare a nuove terapie per le persone affette da celiachia, una malattia autoimmune spesso dolorosa ed attualmente incurabile. La ricerca è stata pubblicata in The American Journal of Gastroenterology . La celiachia è una sensibilità alimentare al glutine contenuto nei cereali. Nelle persone che sono geneticamente […]
24 Marzo 2014 / 24 Marzo 2014
Un team congiunto di ricercatori provenienti da Svezia, Italia, Grecia e dalla Mayo Clinic in Minnesota sostengono di aver scoperto un indizio per una base genetica per la sindrome dell’intestino irritabile. La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo intestinale comune che colpisce circa il 15-20% del mondo occidentale. In alcuni paesi, come la Svezia, IBS è […]
17 Marzo 2014 / 17 Marzo 2014
Il bruciore di stomaco frequente, noto anche come pirosi, aumenta il rischio di tumori della gola e delle corde vocali, secondo un nuovo studio. La ricerca, pubblicata in Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, una rivista della American Association for Cancer Research, ha anche indicato che l’ uso di antiacidi ha un effetto protettivo contro questi tipi di […]
6 Febbraio 2014 / 6 Febbraio 2014
La FDA ha recentemente approvato l’uso di una nuova fotocamera per la colonscopia che renderà la procedura meno costosa e molto meno invasiva. Se avete bisogno di una colonscopia, preparatevi a tirare un sospiro di sollievo, perché la Food and Drug Administration ha recentemente approvato una tecnologia che renderà la colonscopia tradizionale più economica e molto più facile. […]
11 Gennaio 2014 / 11 Gennaio 2014
Malattia di crohn: identificata possibile chiave di resistenza ai farmaci . Circa due terzi dei 700.000 americani che vivono con la malattia di Crohn, una malattia autoimmune che può sconvolgere l’intero tratto gastrointestinale, richiederà un intervento chirurgico ad un certo punto della vita. I pazienti ed i medici si rivolgono all’ intervento chirurgico dopo che […]