Intestino e stomaco
5 Settembre 2025
Microbiota intestinale-immagine credito Chiara Vercesi. “I legami tra microbi intestinali e salute mentale potrebbero portare a sperimentazioni su larga scala di interventi probiotici”, dicono gli autori. Andrew Moseson ha sofferto di una grave depressione per molti anni. “A volte non riuscivo ad alzarmi dal letto. Ho avuto lunghi periodi di disoccupazione e ho vissuto in […]
Leggi tutto »
28 Agosto 2025 / 28 Agosto 2025
Cancro del colon-retto-immagine: le sottospecie del catalogo HuMSub sono ubiquitarie in tutto il dominio batterico e sono direttamente quantificabili. Crediti: Cell Host & Microbe Il cancro del colon-retto è la seconda causa di morte per cancro al mondo. Se diagnosticato precocemente, può essere trattato efficacemente, ma il costo e il disagio della colonscopia, il principale metodo […]
28 Agosto 2025
Colite ulcerosa-immagine: diagramma che mostra il meccanismo scoperto nello studio. L’infiammazione intestinale nella colite ulcerosa deriva da un’eccessiva risposta immunitaria Th2 helper. Il fumo rilascia composti aromatici come l’idrochinone nella mucosa del colon. Questo consente a batteri orali come lo Streptococcus di proliferare, innescando una risposta immunitaria sotto forma di attivazione delle cellule Th1 helper. […]
26 Agosto 2025
IBD-Immagine al microscopio di piastrine umane marcate con un composto fluorescente verde. Queste piastrine non si sono aggregate in coaguli. Crediti: Rebecca Mellema La malattia infiammatoria intestinale, in cui il sistema immunitario attacca l’intestino, è una dolorosa condizione cronica che colpisce tre milioni di americani. I tassi di IBD sono in aumento e attualmente non […]
16 Agosto 2025
Neuroni intestinali-immagine: neuroni (in rosso) del sistema nervoso enterico contengono ADM2 (in verde) lungo le loro fibre nervose. Crediti: Victoria Ribeiro de Godoy, Dott. Jazib Uddin e David Artis. Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine, i neuroni intestinali producono una molecola che svolge un ruolo fondamentale nel plasmare la risposta […]
23 Luglio 2025
Malattia infiammatoria intestinale- Immagine Credito: Unsplash/CC0 Public Domain. Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) possono influire sulle funzioni cerebrali innescando infiammazione sistemica, interrompendo la regolazione neuronale e alterando le interazioni tra il microbiota intestinale e il sistema nervoso centrale, con conseguente potenziale demenza. Tuttavia, non è ancora chiaro se le IBD accelerino il declino cognitivo nella demenza. […]
18 Luglio 2025
Morbo di Crohn-Immagine: micrografia ad alto ingrandimento del morbo di Crohn. Biopsia dell’esofago. Colorazione con ematossilina ed etossilasi. Crediti: Nephron/Wikipedia. Un nuovo studio condotto dai ricercatori del Mount Sinai Health System ha rappresentato un importante passo avanti per i pazienti affetti dal morbo di Crohn, scoprendo che il Guselkumab, un farmaco con un meccanismo d’azione […]
28 Giugno 2025
Crohn-Immagine credit public domain. Ricercatori del Cedars-Sinai hanno sviluppato una terapia sperimentale che ha portato alla remissione un numero significativo di pazienti con morbo di Crohn da moderato a grave, secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology. I risultati dello studio internazionale di Fase II-A suggeriscono che un anticorpo monoclonale diretto contro una […]
27 Giugno 2025
Nuove intuizioni scientifiche di base sulla morte cellulare programmata potrebbero offrire sollievo dalla malattia infiammatoria intestinale IBD. Molte persone affette da IBD, termine generico che include colite ulcerosa e morbo di Crohn, hanno una qualità di vita ridotta, compromessa da diarrea cronica, dolore e affaticamento. Un segno patologico caratteristico delle IBD è l‘aumentata presenza di specie reattive […]
16 Giugno 2025 / 16 Giugno 2025
Malattia diverticolare: immagine credit public domain. Non è un argomento di cui si parla spesso, ma la salute dell’intestino gioca un ruolo fondamentale nel benessere generale. E una delle patologie più comuni che colpiscono l’intestino crasso è la malattia diverticolare. La malattia diverticolare, o diverticolosi, è la formazione di piccole protuberanze o sacche (chiamate diverticoli) nella parete […]