Fegato
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
La Commissione europea ha approvato un nuovo farmaco contro l’epatite C, chiamato daclatasvir e prodotto da Bristol-Myers Squibb – che, usato in associazione con il nuovo farmaco anti epatite C, il sofosbuvir, guarisce fino al 100% dei pazienti affetti dalla condizione. Il trattamento viene somministrato per via orale e prevede l’assunzione una volta al giorno. […]
Leggi tutto »
28 Luglio 2014
L’ epatite C è una delle infezioni a trasmissione ematica più comune in tutto il mondo, con circa 130-150,000,000 persone che sviluppano una forma cronica dell’infezione. Ora, due nuovi studi pubblicati su The Lancet, rivelano nuove terapie farmacologiche per via orale che secondo i ricercatori potrebbero curare anche la forma più difficile da trattare della malattia e aumentare […]
22 Luglio 2014
Gli scienziati dell’Università di Granada hanno dimostrato ,attraverso un esperimento su ratti obesi, che il consumo di probiotici per almeno 30 giorni aiuta a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Questa nuova scoperta, pubblicata oggi dalla rivista PLoS ONE, è un importante passo avanti nella lotta contro questa condizione. I ricercatori hanno dimostrato che la somministrazione di […]
17 Luglio 2014 / 17 Luglio 2014
I ricercatori della Mayo Clinic hanno pubblicato un nuovo studio che inverte il pensiero attuale sul trattamento dei pazienti cirrotici con diabete di tipo 2. Lo studio ha trovato che la continuazione del trattamento con la metformina dopo una diagnosi di cirrosi, migliora i tassi di sopravvivenza tra i pazienti diabetici. La metformina è di solito interrotta dopo […]
7 Giugno 2014 / 7 Giugno 2014
I probiotici sono efficaci nel prevenire l’encefalopatia epatica in pazienti con cirrosi epatica, secondo un nuovo studio pubblicato in Clinical Gastroenterology and Hepatology. L’ encefalopatia epatica è un deterioramento delle funzioni cerebrali ed è una grave complicanza della malattia epatica. “Questa rigorosa nuova ricerca rileva che i probiotici modificano la flora intestinale per prevenire l’encefalopatia […]
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Attualmente, i medici che curano pazienti affetti da epatite C con cirrosi (cicatrizzazione del fegato) sono in grado di offrire solo trattamenti con interferone che purtroppo, funzionano solo per meno della metà dei pazienti. Ora, un nuovo studio ha trovato che una combinazione di farmaci senza interferone, sicura e ben tollerata, ha curato oltre il 90% […]
13 Aprile 2014 / 13 Aprile 2014
Dati da un late-breaking abstract presentato al Congresso TM Internazionale 2014, identificano un nuovo composto chiamato SBEL1, che ha la capacità di inibire il virus dell’epatite C (HCV). SBEL1 è un composto isolato da erbe medicinali cinesi che è stato trovato utile per inibire, nel 90% dei casi, l’attività del virus dell’epatite C. SBEL1 è estratto […]
12 Aprile 2014
La mortalità per epatite virale è significativamente superiore a quella dll’ HIV / AIDS nei paesi dell’UE, secondo i risultati del The Global Burden of Disease Study 2010 (GBD 2010) che sono stati annunciati per la prima volta oggi, all’ International Liver CongressTM 2014. GBD 2010 è la versione più recente di un ampio studio […]
24 Febbraio 2014 / 24 Febbraio 2014
I virus dell’epatite B possono persistere depositando le loro informazioni genetiche (DNA) nel nucleo della cellula, dove il DNA è normalmente non degradato. Questo impedisce ai farmaci antivirali di eliminare questi virus. Ma il meccanismo recentemente scoperto potrebbe eliminare il virus, senza danneggiare la cellula infettata nel fegato. Nel numero corrente della rivista Science, gli scienziati riferiscono […]
24 Febbraio 2014
Un importante passo avanti potrebbe influenzare i pazienti in attesa di trapianto di fegato. Gli scienziati hanno scoperto un modo per trasformare le cellule della pelle in mature, pienamente funzionanti cellule del fegato che fioriscono in proprio, anche dopo essere state trapiantate in animali da laboratorio modificati per imitare insufficienza epatica. La ricerca è stata pubblicata […]