Diabete
26 Dicembre 2013
I ricercatori hanno sviluppato nuova strategia per creare una potenziale ‘pillola di insulina’. Secondo l’American Diabetes Association, ci sono circa 25,8 milioni di adulti e bambini negli Stati Uniti con il diabete, che devono sopportare iniezioni di insulina ogni giorno, al fine di regolare i loro livelli di ormone. Ma i ricercatori potrebbero aver trovato un […]
Leggi tutto »
21 Dicembre 2013
Le persone con ridotta tolleranza al glucosio a rischio di diabete, possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari dell’8% semplicemente camminando 2.000 passi al giorno, secondo un grande studio internazionale. Ridotta tolleranza al glucosio (IGT), un precursore del diabete di tipo 2 , colpisce 79 milioni di americani , secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). […]
17 Dicembre 2013 / 17 Dicembre 2013
Un singolo enzima chiamato MK2 iperattivo, peggiora i due difetti principali del diabete: ridotta sensibilità all’insulina e la sovrapproduzione di glucosio. I ricercatori della Columbia University Medical Center, suggeriscono che un farmaco che mira l’enzima, potrebbe aiutare a correggere entrambi i difetti contemporaneamente. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nell’edizione online della rivista Cell Metabolism. Un farmaco […]
1 Ottobre 2013 / 1 Ottobre 2013
I ricercatori del Joslin Diabetes Center, affiliato della Harvard Medical School, hanno identificato le cellule immunitarie che promuovono la crescita delle cellule beta nel diabete di tipo 1. Questo studio fornisce ulteriori prove di un cambiamento del ruolo delle cellule immunitarie nel diabete di tipo 1. Lo studio sarà pubblicato on-line e apparirà nel numero di […]
26 Settembre 2013
I medici devono essere estremamente vigili nel prescrivere gli antidepressivi poichè possono rappresentare un rischio di diabete di tipo 2, secondo quanto sostenuto dai ricercatori dell’Università di Southampton. Una revisione sistematica, condotta dalla Università, ha mostrato che le persone che assumono antidepressivi sono a più alto rischio di diabete di tipo 2. L’uso dei farmaci […]
24 Settembre 2013
Un farmaco, precedentemente utilizzato per il trattamento della psoriasi, ha mostrato risultati positivi in uno studio di fase II per valutare la sua efficacia nel trattamento del diabete di tipo 1, secondo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabete e Endocrinologia . Il farmaco, chiamato alefacept, è un farmaco immuno-soppressione che è stato usato per […]
10 Settembre 2013 / 10 Settembre 2013
Nuovi esperimenti condotti dai ricercatori dell’Università di Copenhagen mostrano che l’ arginina – presente in una vasta gamma di alimenti come il salmone, uova e noci – migliora notevolmente la capacità del corpo di metabolizzare il glucosio. L’arginina stimola un ormone collegato al trattamento del diabete di tipo 2 e funziona altrettanto bene come diversi […]
21 Luglio 2013 / 21 Luglio 2013
Diabete: iniettabile ‘spugna intelligente’ controlla il rilascio di insulina I ricercatori hanno sviluppato una tecnica di somministrazione di farmaci per il trattamento del diabete in cui un materiale spugnoso circonda un nucleo di insulina. La spugna si espande e si contrae in risposta ai livelli di zucchero nel sangue per rilasciare insulina secondo il bisogno. La tecnica potrebbe […]
13 Luglio 2013 / 13 Luglio 2013
Diabete di tipo 1: presto un vaccino che riduce la risposta immunitaria che distrugge le cellule produttrici di insulina Una nuova speranza per le persone affette da diabete di tipo1 :un gruppo di ricercatori californiani coordinati da Lawrence Steinman, esperto della School of Medicine dell’Università di Stanford (Stati Uniti) ha messo a punto un vaccino a […]
24 Giugno 2013
L’ipoglicemia può aumentare il rischio di demenza e viceversa, secondo uno studio condotto da ricercatori della University of California-San Francisco e pubblicato sulla rivista JAMA Medicina Interna . Lo studio è stato condotto su persone con diabete sono tra coloro che hanno più probabilità di soffrire di ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue). Il diabete è caratterizzato da alti livelli […]