Diabete
3 Dicembre 2016 / 3 Dicembre 2016
Immagine: l’ Artemisinina è in grado di convertire le cellule pancreatiche alfa in cellule beta-like funzionali attraverso una maggiore segnalazione GABA, nel diabete di tipo 1. Cerdit: Cell Press / Stefan Kubicek, CEMM Una rivoluzionaria ricerca potrebbe aver trovato un modo per trasformare geneticamente le cellule alfa in cellule beta produttrici di insulina che vengono distrutte dagli autoanticorpi nel […]
Leggi tutto »
24 Novembre 2016
Una delle più gravi complicazioni del diabete sono le aritmie cardiache. I ricercatori dell’Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ) in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bonn, Universidad del Pais Vasco, Universidad de La Plata, FIOCRUZ e UNICAMP, mostrano come la malattia colpisce il cuore e come il processo può essere invertito con due […]
5 Novembre 2016
Perchè alcune persone obese sviluppano il diabete e altre no? Una nuova ricerca condotta da scienziati della University of Utah College of Health ed un team inaternazionale di scienziati, offre una risposta a tale enigma: la tossicità di una classe di metaboliti grassi, noti come ceramidi, può rendere le persone più inclini a sviluppare il […]
4 Novembre 2016
Rimuovendo la proteina galectina-3 (Gal3), i ricercatori della University of California School of Medicine, sono stati in grado di invertire l’insulino-resistenza e l’intolleranza al glucosio in modelli murini di obesità e diabete. Il team, guidato da Jerrold Olefsky, Prof. di Medicina presso la Divisione di Endocrinologia e Metabolismo della UC San Diego School of Medicine, […]
2 Novembre 2016
Diabete: la denervazione renale migliora la resistenza all’ insulina in un altro organo, il fegato, secondo la ricerca condotta dal Cedars-Sinai, di recente pubblicata sulla rivista Diabetes. Il fegato metabolizza e produce glucosio (zucchero) che viene utilizzato dal corpo per produrre energia. Tuttavia, nelle persone con diabete, l’insulina secreta dal pancreas non riesce a normalizzare la […]
22 Ottobre 2016 / 22 Ottobre 2016
Nel diabete di tipo 1, il corpo attacca le proprie cellule che producono insulina. Gli scienziati dell’ Helmholtz Zentrum München, partner del Centro tedesco per la ricerca sul diabete e colleghi dell’ Università Tecnica di Monaco, hanno riportato sulla rivista PNAS la scoperta di un meccanismo utilizzato dal sistema immunitario per preparare questo attacco. Gli scienziati […]
2 Ottobre 2016
Il consumo eccessivo di zucchero causa il diabete di tipo 2 ? La risposta può sembrare semplice, ma uno studio pubblicato il 26 settembre nel Journal of Clinical Investigation aggiunge nuova evidenza alla crescente ricerca che collega il consumo eccessivo di zucchero, e in modo specifico di fruttosio, ad un aumento della malattia metabolica in […]
14 Settembre 2016 / 14 Settembre 2016
Immagine: il veleno della lumaca cono marina contiene una insulina ad azione rapida che mette la sua preda in stato di shock ipoglicemico. Immagine di credito: Prof. B. Olivera / University of Utah Uno studio della struttura cristallina 3-D di un‘insulina estratta dal veleno della lumaca cono marina rivela un possibile nuovo trattamento del diabete […]
Una ricerca sui piccoli microbi che vivono nel nostro intestino offre indizi per comprendere un numero crescente di condizioni mediche. Il nuovo studio condotto alla Yale University ha esplorato il legame tra microbi intestinali e il diabete di tipo 1. Il gruppo di ricerca ha studiato le cellule immunitarie specifiche, le cellule T CD8, in un […]
22 Agosto 2016 / 22 Agosto 2016
Una benda rigenerante, sviluppata dai ricercatori della Northwestern University, aiuta a guarire le ferite diabetiche quattro volte più velocemente. Circa il 15% delle persone affette da diabete svilupperà il piede diabetico, un’ulcera del piede dolorosa e difficile da trattare. Un team della Northwestern University ha messo a punto un nuovo trattamento per questa complicanza grave […]