Diabete
28 Gennaio 2018
Immagine: David Wasserman e Ian Williams. Credito: Susan Urmy. Diabete di tipo 2: scoperta importante potrebbe invertire la resistenza all’insulina. I ricercatori della Vanderbilt University hanno scoperto come l’insulina attraversa l’endotelio capillare per uscire dai vasi sanguigni e stimolare le cellule muscolari scheletriche, una scoperta importante che può portare a nuovi modi per invertire la resistenza all’insulina, un […]
Leggi tutto »
29 Novembre 2017 / 29 Novembre 2017
Secondo una nuova ricerca, il diabete di tipo 2 ha origini epatiche. L’obesità colpisce fino a 650 milioni di persone in tutto il mondo ed è diventata uno dei più gravi problemi di salute globale. Tra i suoi effetti nocivi, aumenta il rischio di sviluppare condizioni metaboliche e principalmente il diabete di tipo 2. Ma i meccanismi […]
17 Novembre 2017
Due composti che producono ossigeno – tra cui uno che incrementa le prestazioni in alcuni detersivi per bucato – potrebbero un giorno svolgere un ruolo chiave nell’aiutare gli scienziati a costruire con successo un pancreas bioartificiale in laboratorio per curare il diabete di tipo 1 . In un articolo pubblicato in Biomaterials Science, i ricercatori del […]
16 Novembre 2017
Immagine: nel diabete di tipo 1, le cellule T autoreattive attaccano le cellule insulari produttrici di insulina nel pancreas (fotogramma 1). Fiorina e colleghi hanno dimostrato che la rete di fattori regolatori genetici che controllano la produzione di una proteina chiamata PD-L1 è alterata nelle cellule staminali del sangue da topi e umani diabetici. I ricercatori […]
31 Ottobre 2017
Immagine di fluorescenza delle cellule beta artificiali. Credito: Gu Lab, stato UNC-NC. Attualmente il trattamento del diabete di tipo 1 e di alcuni casi del diabete di tipo 2, richiede iniezioni di insulina frequenti o una pompa meccanica per l’infusione di insulina. Ora, i ricercatori dell’Università del North Carolina e dello Stato di NC hanno sviluppato un’alternativa entusiasmante […]
27 Ottobre 2017 / 27 Ottobre 2017
Recenti ricerche hanno dimostrato che una proteina svolge un ruolo chiave nella retinopatia diabetica. La scoperta può portare a trattamenti migliori per una causa principale di cecità e potrebbe anche avere implicazioni per altre malattie, tra cui il cancro. In un rapporto pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, i ricercatori dell’Università degli Utah di Salt Lake City […]
25 Ottobre 2017
Un team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha trovato una sorprendente potenziale soluzione per un problema clinico persistente – la guarigione delle ferite come le ulcere diabetiche. Nell’ articolo pubblicato in Wound Repair and Regeneration, i ricercatori del MGH Vaccine and Immunotherapy Center (VIC), descrivono come l’applicazione dei linfociti B maturi – le cellule immunitarie meglio […]
Una causa principale del diabete di tipo 2 è una condizione nota come resistenza all’insulina, in cui le cellule smettono di rispondere ai comandi dell’ormone che regola la produzione di glucosio. Il ripristino della sensibilità all’insulina può essere una strategia efficace per prevenire e curare il diabete, ma i soli farmaci sensibilizzanti per insulina sul mercato, […]
13 Ottobre 2017
Scoperto nuovo tipo di diabete causato da una mutazione genetica. Gli scienziati del Centro ULB per la ricerca sul diabete e l’Ospedale Erasmus dell’ULB, insieme ai colleghi dell’Università di Exeter (UK), dell’Università di Helsinki (Finlandia) e dell’Università di Kyoto (Giappone), hanno identificato un nuovo tipo di diabete causato da una mutazione nel gene RFX6. Gli […]
14 Settembre 2017 / 14 Settembre 2017
Sei pasti al giorno sono migliori di tre per il controllo dello zucchero nel sangue nelle persone obese o con diabete di tipo 2, secondo nuove ricerche presentate all’ Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) a Lisbona (11-15 settembre). Lo studio, condotto dalla Dr.ssa Emilia Papakonstantinou del Dipartimento di Scienze alimentari e Nutrizione […]