Diabete Primo piano
30 Ottobre 2025
Diabete di tipo 1 e 2-immagine: abstract grafico. Crediti: Cell Chemical Biology (2025). I ricercatori dell’Università di Albany e della NYU Grossman School of Medicine hanno scoperto un modo per bloccare un percorso cellulare chiave noto per causare infiammazione cronica e compromissione della guarigione delle ferite nelle persone affette da diabete tipo 1 e di tipo 2. […]
Leggi tutto »
Diabete
29 Settembre 2025
Diabete-immagine credito: Unsplash/CC0 Public Domain. Il diabete mellito, noto a molti come diabete di tipo 1 e di tipo 2, è al centro dell’attenzione per la sua crescente prevalenza globale e per la sua correlazione con lo stile di vita e le malattie autoimmuni. Nel frattempo, il suo parente meno noto, il diabete insipido, colpisce più silenziosamente centinaia […]
19 Settembre 2025 / 19 Settembre 2025
Prediabete-immagine credit public domain. Il modo in cui il glucosio viene regolato durante la notte gioca un ruolo chiave nei livelli di glucosio a digiuno del mattino successivo, quando ci si aspetta che la glicemia sia al minimo. Questo indicatore è particolarmente importante nelle persone con disglicemia, caratterizzata da livelli di glucosio anomali. Tuttavia, sono […]
11 Settembre 2025
Diabete-immagine credit public domain. I medici dell’UI Health hanno eseguito il primo trapianto di isole pancreatiche con Lantidra, l’unica terapia approvata dalla Food and Drug Administration statunitense per il trattamento del diabete di tipo 1 instabile. Un uomo di 69 anni dell’Illinois ha ricevuto la terapia il 26 agosto e successivamente ha potuto interrompere le […]
19 Giugno 2025
Diabete-Immagine Credit public domain. Adottare diverse abitudini sane può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, ma nuove ricerche rivelano che la gestione del peso corporeo resta il fattore chiave, soprattutto nei diversi gruppi etnici. In uno studio recente pubblicato sull’European Journal of Nutrition, un gruppo di ricercatori ha esaminato la relazione tra un indice […]
17 Maggio 2025
Diabete di tipo 2-Immagine credit Journal of Clinical Investigation. Uno studio dimostra che l’eccessiva attività di un gruppo di neuroni è responsabile dell’aumento della glicemia nei topi con diabete di tipo2. Secondo uno studio pubblicato oggi sul Journal of Clinical Investigation, per curare con successo il diabete di tipo 2 potrebbe essere necessario concentrarsi sui neuroni del […]
6 Maggio 2025 / 7 Maggio 2025
Retinopatia diabetica-Immagine: definizione dei vasi sanguigni della retina del topo in base al diametro. Crediti: Science Translational Medicine. La perdita della vista è una comune complicanza diabetica ed è favorita dalla rottura della barriera emato-retinica interna (iBRB). Guo et al. riportano che anche episodi transitori di ipoglicemia, che possono verificarsi durante la comune strategia clinica di prevenzione dell’iperglicemia […]
14 Febbraio 2025
Diabete di tipo 2-studio dalla Università di Yale. Credito: Unsplash/CC0 Public Domain Oltre 36 milioni di americani soffrono di diabete di tipo 2, una condizione attribuita principalmente alle cellule del corpo che non rispondono correttamente all’insulina, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. A causa del concomitante aumento della prevalenza dell’obesità, il diabete di […]
31 Dicembre 2024
Diabete-Immagine: I ricercatori del Mount Sinai hanno scoperto come i farmaci della famiglia delle Armine possono rigenerare le cellule beta umane convertendo le abbondanti cellule alfa presenti nel pancreas, offrendo una soluzione su larga scala per il trattamento del diabete. Diabete: un passo più vicino alla cura! La rivoluzionaria “pillola di Harmine” accende la speranza […]
11 Dicembre 2024
Retinopatia diabetica-Immagine Credit Public Domain. Uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che l’Empagliflozin (venduto con il nome di Jardiance) può ridurre il rischio di progressione della retinopatia diabetica (DR) nei pazienti con una storia di retinopatia diabetica non proliferativa (NPDR), ma non ha mostrato alcuna associazione con la prevenzione dell’insorgenza di […]