Cuore e circolazione
30 Ottobre 2012
Gli scienziati canadesi hanno scoperto che una proteina chiamata resistina, secreta dal tessuto adiposo, provoca alti livelli di colesterolo “cattivo” (lipoproteine a bassa densità o LDL), aumentando il rischio di malattie cardiache. La ricerca, presentata il 28 ottobre al Canadian Cardiovascular Congress, dimostra che la proteina resistina aumenta la produzione di LDL nelle cellule epatiche […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione Primo piano
17 Ottobre 2012
Saranno presentati in un convegno nazionale con i maggiori esperti del settore (Bologna, 15 ottobre 2012) – Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E’ una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l’individuazione di sostanze che riducono l’infiammazione senza ledere il tessuto o […]
4 Ottobre 2012
Dal 4 al 6 ottobre si terrà a Roma, presso il Rome Cavalieri Hilton, il XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, il cui Presidente è il Prof. Massimo Volpe, Direttore della Cattedra di Cardiologia della Facoltà di Medicina dell’Università di Roma, Sapienza presso l’Ospedale Sant’Andrea. Obiettivo del Congresso è la diffusione dei più recenti […]
1 Ottobre 2012 / 1 Ottobre 2012
Un farmaco comunemente usato per il trattamento della depressione e dell’ansia ha il potenziale per aiutare a prevenire l’insufficienza cardiaca, secondo i ricercatori dell’Università del Michigan. La paroxetina, un inbitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI), commercializzata con il nome di Paxil, inibisce il recettore G accompagnato ad una proteina chinasi2 (GRK2), nelle persone con […]
9 Settembre 2012
L‘ipertensione è responsabile di molte malattie cardiovascolari . L’assunzione di sale è stata a lungo considerata un fattore di rischio tuttavia , le nuove scoperte del prof. Jens Titze della della Vanderbilt University di Nashville in USA , puntano allo studio di meccanismi precedentemente sconosciuti. La pelle ed il sistema immunitario giocano un ruolo di […]
17 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Ricercatori dell’India hanno sviluppato un test del colesterolo totale che utilizza una fotocamera digitale per scattare un’istantanea del dorso della mano del paziente, piuttosto che prelevare un campione di sangue. L’immagine ottenuta viene confrontata con le immagini di un data base, per i livelli di colesterolo noti. Pubblicato sulla rivista Journal of Medical Engineering and […]
16 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
La UCLA, Università della California di Los Angeles, ha effettuato la sua prima sostituzione aortica transcatetere della valvola, utilizzando un nuovo dispositivo approvato dal US Food and Drug Administration, in un paziente che non poteva sostenere l’intervento di chirurgia convenzionale. La procedura si è svolta il 9 Agosto. Un crescente numero di pazienti della popolazione mondiale, […]
6 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Un team internazionale di ricerca, guidato dall’University of Leeds, ha scoperto che un comune farmaco anti angina potrebbe proteggere il cuore nel caso di avvelenamento da monossido di carbonio. Gli studi su animali hanno dimostrato che che l’anti angina ranolazina, può ridurre significativamente il numero di morti per aritmie causate dall’avvelenamento da monossido di carbonio. […]
3 Agosto 2012 / 25 Agosto 2012
Il trattamento delle ulcere venose croniche alle gambe con un nuovo spray topico contenente cellule viventi della pelle, fornisce il 52% in più di probabilità di chiusura delle ferite, rispetto al trattamento con bendaggi compressivi. Questa è la conclusione di uno studio condotto in parte presso l’University of North Caroline e pubblicato questa settimana sulla […]
14 Luglio 2012
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che una molecola presente in natura può prevenire l’accumulo di placche nelle arterie. Talvolta chiamato indurimento o intasamento delle arterie, l’aterosclerosi è l’accumulo di colesterolo, cellule grasse e depositi infiammatori, sulle pareti interne delle arterie, limitando il flusso di sangue al cuore. La malattia può colpire le arterie […]