Cuore e circolazione
15 Giugno 2013
Troppo zucchero può portare ad insufficienza cardiaca, secondo uno studio condotto da ricercatori presso l’Università del Texas Health Science Center a Houston (UTHealth). Una sola piccola molecola, il glucosio etabolita 6-fosfato (G6P), è causa di stress per il cuore e porta a insufficienza cardiaca, secondo lo studio, che è stato pubblicato nel numero del 21 […]
Leggi tutto »
11 Giugno 2013 / 11 Giugno 2013
Ricerca genetica chiarisce il legame tra ipertensione e carenza di vitamina D. Uno studio genetico su larga scala che coinvolge più di 155.000 persone ha permesso ai ricercatori di scoprire il nesso causale tra l’ipertensione e la carenza di vitamina D. I risultati forniscono una forte necessità di assunzione di vitamina D per prevenire alcuni tipi […]
29 Maggio 2013
Il coenzima Q10 (CoQ10) riduce la mortalità del 50% in pazienti con insufficienza cardiaca, secondo quanto i ricercatori danesi hanno riferito alla riunione annuale della Heart Failure Association della Società Europea di Cardiologia che ha avuto luogo a Lisbona, in Portogallo, quest’anno. Il professor Svend Aage Mortensen ed il suo team hanno spiegato che CoQ10 è il […]
13 Maggio 2013 / 13 Maggio 2013
I ricercatori dell’ Intermountain Heart Institute presso l’ Intermountain Medical Center, hanno sviluppato una nuova tecnologia 3-D che per la prima volta consente ai cardiologi di vedere la fonte precisa della fibrillazione atriale nel cuore. Questa nuova tecnologia che mappa i segnali elettronici del cuore tridimensionalmente, migliora in modo significativo le possibilità di eliminare con […]
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
L’insufficienza cardiaca è una delle condizioni più debilitanti legate all’invecchiamento e non ci sono terapie specifiche per la forma più comune di questa malattia degli anziani. Uno studio pubblicato da Cell Press il 9 maggio, rivela che un ormone del sangue noto come fattore di crescita di differenziazione 11 (GDF11) diminuisce con l’età e che i topi […]
9 Maggio 2013 / 9 Maggio 2013
Ipertensione: l’esposizione della pelle ai raggi solari riduce la pressione sanguigna. Un nuovo studio suggerisce che l’esposizione della pelle ai raggi solari può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, ridurre il rischio di infarto e ictus – e anche prolungare la vita. I ricercatori hanno dimostrato che quando la nostra pelle è esposta ai raggi […]
22 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Ipertensione arteriosa: non sempre è colpa del sale. Nel pensiero popolare, contestare il collegamento del sodio all’ ipertensione arteriosa è equivalente a chiedersi se la terra è rotonda. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il sale non fa salire la pressione sanguigna in tutte le persone, ma solo in quelle che sono “sale sensibili.” Solo il 10 per […]
18 Aprile 2013 / 18 Aprile 2013
Un test dei capelli rivela il rischio di malatttia cardiovascolare. Ciocche di capelli contengono preziose informazioni circa i livelli di stress nella terza età e possono essere utilizzate per determinare il rischio di malattia cardiovascolare di un individuo, secondo un recente studio pubblicato dalla Endocrine Society sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ( JCEM ) . A […]
24 Marzo 2013 / 24 Marzo 2013
L’antibiotico claritromicina – ampiamente utilizzato per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie come la polmonite e le esacerbazioni acute (improvviso peggioramento) della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – può essere associato ad un aumentato rischio di problemi cardiaci, secondo un nuovo studio. Gli autori suggeriscono che i loro risultati richiedono una conferma, ma aggiungono […]
15 Marzo 2013
Ricercatori dell’Università di Oxford nel Regno Unito hanno pubblicato il risultato di uno studio in The American Journal of Clinical Nutrition , che spiega come il rischio di ospedalizzazione o di morte per malattia cardiaca è del 32 per cento più basso nei vegetariani rispetto alle persone che mangiano carne. La malattiA cardiaca continua ad essere la principale causa di […]