Cuore e circolazione
23 Ottobre 2017 / 23 Ottobre 2017
Gli individui con livelli più alti di ormoni tiroidei (tiroxina libera, FT4) hanno più probabilità delle persone con livelli più bassi di sviluppare battito cardiaco irregolare o fibrillazione atriale, secondo nuove ricerche pubblicate nel Journal Circulation dell’ American Heart Association. “I nostri risultati suggeriscono che i livelli dell’ormone tiroideo potrebbero costituire un ulteriore fattore di rischio per […]
Leggi tutto »
11 Ottobre 2017 / 11 Ottobre 2017
I ricercatori hanno progettato un impianto chirurgico che cresce con il bambino. Gli impianti chirurgici possono salvare vite umane correggendo i difetti strutturali del cuore e di altri organi. Ma finora l’uso di impianti medici nei bambini è stato complicato dal fatto che gli impianti a dimensione fissa non possono espandersi in sintonia con la crescita naturale […]
10 Ottobre 2017
Circa uno su 100 neonati, nasce con malattia cardiaca congenita che rimane la principale causa di mortalità da difetti di nascita. Sebbene i progressi nella chirurgia e della cura abbiano migliorato i tassi di sopravvivenza per questi neonati, i pazienti con la malattia rimangono ad elevato rischio di complicazioni cardiache più tardi nella vita . Il […]
6 Ottobre 2017
I ricercatori suggeriscono che il potassio alimentare potrebbe contribuire a proteggere contro le malattie cardiache. Spinaci, carote, arance e banane sono solo alcuni frutti e verdure ricchi di potassio. Secondo un nuovo studio, l’aumento della nostra assunzione di tali cibi potrebbero proteggerci dalle malattie cardiache. I ricercatori hanno scoperto che i topi alimentati con diete con […]
30 Settembre 2017
Immagine: miocito cardiaco con nucleo (blu). Il giallo indica il percorso attivo MAVS. Credito: North Carolina State University. Il cuore umano è particolarmente vulnerabile ai virus. Questo perché i miociti cardiaci, le cellule muscolari del cuore che conferiscono al cuore la sua capacità di “battere”, hanno una grande debolezza: non si riproducono per riparare il cuore come […]
27 Settembre 2017 / 27 Settembre 2017
La funzione cardiaca è risultata migliorata fino al 25% in un trial che ha utilizzato la terapia genica per invertire il danno cardiaco da insufficienza cardiaca congestizia in un modello animale, secondo quanto riferito dai ricercatori della School of Medicine at Mount Sinai. Questo è il primo studio che utilizza un nuovo vettore per la […]
9 Settembre 2017
Immagine: telomeri. Credit: Penn Medicine. L‘insufficienza cardiaca può essere collegata alla lunghezza dei telomeri, secondo un nuovo studio. Ogni cellula del corpo umano contiene 23 coppie di cromosomi, con quattro telomeri su ciascuna coppia. I telomeri coprono l’estremità del cromosoma, proteggendolo dal deterioramento o dalla fusione con i cromosomi adiacenti. In base alla sua lunghezza, il telomero […]
18 Agosto 2017 / 18 Agosto 2017
L’esercizio regolare è considerato una forma importante di trattamento per l’insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue per soddisfare le esigenze del corpo. I vantaggi dell’esercitazione variano dalla prevenzione della cachessia, perdita di peso e massa muscolare e controllo della pressione arteriosa alla migliorata funzionalità cardiaca […]
9 Agosto 2017
I pazienti che non presentano accumulo di calcio nelle arterie coronarie hanno un rischio significativamente più basso di attacco cardiaco o ictus futuri, nonostante altri fattori di alto rischio come il diabete, l’ipertensione o alti livelli di colesterolo, secondo una nuova ricerca della UT Southwestern. Questi individui avevano meno del 3% di probabilità di un evento […]
7 Agosto 2017 / 7 Agosto 2017
Immagine: sezioni del tessuto cardiaco che mostrano un cuore normale di topo (a sinistra) e uno con insufficienza cardiaca (a destra). Credit: Grueter Laboratorio, Università di Iowa Health Care. L‘insufficienza cardiaca si riferisce ad una condizione in cui il muscolo cardiaco si indebolisce nel tempo, rendendo sempre più difficile per il cuore pompare il sangue attraverso il […]