Cuore e circolazione
7 Dicembre 2022 / 7 Dicembre 2022
Le persone che necessitano di una trasfusione di sangue potrebbero presto riceverne una non dalla vena di un donatore, ma dal sangue prodotto in laboratorio. Il sangue preparato in laboratorio è stato messo alla prova in un primo studio clinico mondiale nel Regno Unito. La sperimentazione coinvolgerà soggetti viventi che riceveranno minuscole trasfusioni – circa pochi […]
Leggi tutto »
21 Novembre 2022 / 21 Novembre 2022
(Bassa frequenza cardiaca-Immagine Crdedit Public Domain). Un nuovo studio sui topi ha dimostrato che una bassa frequenza cardiaca (bradicardia) può proteggere dall’ingrossamento del cuore, una condizione che potrebbe diventare pericolosa per la vita se non trattata. Lo studio è stato pubblicato prima della stampa su Function. Precedenti ricerche hanno scoperto che la morte cardiaca improvvisa […]
18 Novembre 2022
(Rosuvastatina-Immagine Credit Public Domain). Alle sessioni scientifiche 2022 dell’American Heart Association, i ricercatori discutono delle loro scoperte secondo cui sei integratori alimentari ampiamente utilizzati, spesso pubblicizzati per promuovere la salute del cuore, sono in realtà inefficaci nell’abbassare i livelli di colesterolo rispetto agli effetti provocati dalle statine. Molti integratori alimentari sono pubblicizzati come “salutari per […]
17 Novembre 2022
(Aneurisma-Immagine Credit Public Domain). Aneurismi, ingrossamento anomalo o rigonfiamento della parete dei vasi sanguigni possono causare rottura e sanguinamento fatale. Per trattare gli aneurismi, è essenziale interrompere il flusso sanguigno nell’area interessata e prevenire la rottura del vaso. I trattamenti esistenti per gli aneurismi includono bobine di acciaio inossidabili fornite da catetere o biomateriali iniettabili posizionati […]
15 Novembre 2022
Probabilmente sei a conoscenza dei due principali sistemi di gruppi sanguigni: il sistema AB e il sistema rhesus. Sotto il sistema AB, ci sono quattro gruppi sanguigni principali A, B, AB e O. E ciascuno di questi quattro tipi può essere “rhesus positivo” o “rhesus negativo”. Potrebbe sorprenderti sentire, tuttavia, che ci sono molti più sistemi di […]
12 Novembre 2022
(Ascl1-Immagine: fibroblasti umani riprogrammati in cellule simili a cardiomiociti. L’immunofluorescenza mostra diverse molecole: DNA (blu), Troponina T cardiaca (arancione) e αActinina (verde). Credito: Qian Lab, UNC School of Medicine). Secondo una nuova ricerca, una proteina che aiuta nello sviluppo dei neuroni, funziona anche per riprogrammare le cellule del tessuto cicatriziale nelle cellule del muscolo cardiaco. I ricercatori […]
8 Novembre 2022
(Baxdrostat-Pressione alta-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Un nuovo farmaco chiamato Baxdrostat ha dimostrato di ridurre significativamente la pressione alta (ipertensione) nei pazienti che potrebbero non rispondere ai trattamenti attuali per la condizione, secondo i risultati di uno studio di fase II condotto congiuntamente da un ricercatore e colleghi della Queen Mary University di Londra […]
(Fibrillazione atriale-Immagine: la crioablazione consiste nel guidare un piccolo tubo nel cuore e nel gonfiare un piccolo palloncino per uccidere i tessuti problematici con temperature basse. Credito: Medtronic). Uno studio nazionale condotto dai ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) presso il Center for Cardiovascular Innovation sta facendo luce su come trattare in modo più efficace la […]
6 Novembre 2022
I ricercatori hanno scoperto che l’ossitocina, a volte conosciuta come “l’ormone dell’amore”, potrebbe un giorno aiutare a guarire i cuori danneggiati dopo un infarto. Il neuroormone ossitocina è ampiamente riconosciuto per favorire le connessioni sociali e produrre sentimenti piacevoli, come quelli associati al sesso, all’esercizio o all’arte. Tuttavia, l’ormone ha una varietà di altre funzioni, come […]
28 Ottobre 2022
(Aterosclerosi-Immagine:astratto grafico Astratto grafico. Credito: iScience (2022). DOI: 10.1016/j.isci.2022.105252). L’aterosclerosi, l’ostruzione delle arterie con placche di grasso, è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. L’aterosclerosi spesso comporta calcificazione (o un accumulo di calcio) nelle arterie e trombosi, dove un coagulo di sangue (o “trombo”) blocca il vaso sanguigno. Gli studi sull’aterosclerosi sono stati ostacolati dalla mancanza […]