Cuore e circolazione
21 Febbraio 2025
Dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai. Un nuovo studio del Mount Sinai presenta una nuova metodologia per indagare l’eredità digenica nelle malattie umane, identificando coppie di geni coinvolti nelle cardiopatie congenite. Crediti: Kars ME, Stein D, Stenson PD, Cooper DN, Chung WK, Gruber PJ, Seidman CE, Shen Y, Tristani-Firouzi M, Gelb BD, Itan […]
Leggi tutto »
17 Febbraio 2025
Malattie cardiovascolari: immagine credit public domain. Le malattie cardiache restano la principale causa di morte, con le CVD che mietono 2.500 vittime al giorno negli Stati Uniti. Mentre il tasso di mortalità si sta stabilizzando, obesità, ipertensione e diabete continuano ad aumentare. Entro il 2050, queste condizioni colpiranno centinaia di milioni di persone, con un […]
15 Febbraio 2025
Sotagliflozin studio- immagine credit Pixabay/CC0 Public Domain. Secondo i risultati di uno studio clinico internazionale condotto da un ricercatore del Mount Sinai, il Sotagliflozin, un farmaco recentemente approvato dalla Food and Drug Administration per il trattamento del diabete di tipo 2 e delle malattie renali con ulteriori fattori di rischio cardiovascolare, può ridurre significativamente infarti […]
Miocardite fulminante-immagine credit public domain. La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore causata principalmente da infezioni virali, come il coxsackievirus B3 (CVB3), il parvovirus B19, l’adenovirus e il virus dell’influenza. Anche altri fattori eziologici, come batteri, protozoi e funghi, nonché tossine, farmaci e malattie immunitarie sistemiche, possono indurre miocardite. Negli ultimi anni, l’uso diffuso di farmaci […]
11 Febbraio 2025 / 11 Febbraio 2025
Problemi cardiaci studio dalla Mayo Clinic. Credito: Pixabay/CC0 Pubblico Dominio Non è insolito avere uno o più familiari con qualche forma di cardiopatia. Tuttavia, alcune persone potrebbero non sapere nemmeno di avere una cardiopatia fino a quando non hanno un infarto o un ictus o non ricevono una diagnosi di insufficienza cardiaca. Nonostante la prevalenza […]
5 Febbraio 2025
Dalla Max Planck Society. Rappresentazione schematica della modalità di azione dell’USP5 nel cuore. Credito: Science Advances (2025). Un processo di degradazione proteica interrotto nelle cellule del muscolo cardiaco può portare a una serie di gravi malattie cardiache. Nel caso della cardiomiopatia dilatativa, un ingrossamento patologico delle camere cardiache, i ricercatori del Max Planck Institute for Heart […]
4 Febbraio 2025 / 4 Febbraio 2025
Malattie cardiache/ studio dall Università del Missouri. Ricostruzione crio-EM dell’LDL umano. Credito: Nature (2024). Le lipoproteine a bassa densità (LDL), comunemente note come colesterolo cattivo, sono da tempo sotto gli occhi degli scienziati come una delle principali cause delle malattie cardiache. Ma questi microscopici guastafeste hanno nascosto i loro meccanismi interni dietro un labirinto di complessità. […]
31 Gennaio 2025
Insufficienza cardiaca-immagine: nuovo bersaglio terapeutico per una forma letale di insufficienza cardiaca: ALPK2. Credito: 2024 Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB). I ricercatori della Nagoya University Graduate School of Medicine hanno identificato un enzima, l’alfa-chinasi 2 (ALPK2), che è espresso specificamente nel cuore. Hanno scoperto che l’enzima può prevenire un cuore rigido attivando […]
28 Gennaio 2025
Dall’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina. Diagramma schematico del meccanismo di regolazione della funzione endoteliale e dell’aterosclerosi da parte dell’IGFBP6. Crediti: team del Prof. Weng Un team di ricerca ha rivelato che la proteina legante il fattore di crescita insulino-simile 6 (IGFBP6) funge da potenziale bersaglio terapeutico per la soppressione dell’infiammazione endoteliale e […]
2 Gennaio 2025
Insufficienza Cardiaca-Immagine Credit Public Domain. In uno studio pionieristico condotto dall’Università dell’Arizona, i ricercatori hanno scoperto che alcuni pazienti con cuori artificiali mostrano una significativa rigenerazione del muscolo cardiaco. Questa svolta suggerisce nuovi percorsi di trattamento per l’insufficienza cardiaca, che potrebbero portare a delle cure. L’entusiasmo dello studio si basa su come i cuori artificiali […]