Cuore e circolazione
15 Novembre 2022
Probabilmente sei a conoscenza dei due principali sistemi di gruppi sanguigni: il sistema AB e il sistema rhesus. Sotto il sistema AB, ci sono quattro gruppi sanguigni principali A, B, AB e O. E ciascuno di questi quattro tipi può essere “rhesus positivo” o “rhesus negativo”. Potrebbe sorprenderti sentire, tuttavia, che ci sono molti più sistemi di […]
Leggi tutto »
12 Novembre 2022
(Ascl1-Immagine: fibroblasti umani riprogrammati in cellule simili a cardiomiociti. L’immunofluorescenza mostra diverse molecole: DNA (blu), Troponina T cardiaca (arancione) e αActinina (verde). Credito: Qian Lab, UNC School of Medicine). Secondo una nuova ricerca, una proteina che aiuta nello sviluppo dei neuroni, funziona anche per riprogrammare le cellule del tessuto cicatriziale nelle cellule del muscolo cardiaco. I ricercatori […]
8 Novembre 2022
(Baxdrostat-Pressione alta-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Un nuovo farmaco chiamato Baxdrostat ha dimostrato di ridurre significativamente la pressione alta (ipertensione) nei pazienti che potrebbero non rispondere ai trattamenti attuali per la condizione, secondo i risultati di uno studio di fase II condotto congiuntamente da un ricercatore e colleghi della Queen Mary University di Londra […]
(Fibrillazione atriale-Immagine: la crioablazione consiste nel guidare un piccolo tubo nel cuore e nel gonfiare un piccolo palloncino per uccidere i tessuti problematici con temperature basse. Credito: Medtronic). Uno studio nazionale condotto dai ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) presso il Center for Cardiovascular Innovation sta facendo luce su come trattare in modo più efficace la […]
6 Novembre 2022
I ricercatori hanno scoperto che l’ossitocina, a volte conosciuta come “l’ormone dell’amore”, potrebbe un giorno aiutare a guarire i cuori danneggiati dopo un infarto. Il neuroormone ossitocina è ampiamente riconosciuto per favorire le connessioni sociali e produrre sentimenti piacevoli, come quelli associati al sesso, all’esercizio o all’arte. Tuttavia, l’ormone ha una varietà di altre funzioni, come […]
28 Ottobre 2022
(Aterosclerosi-Immagine:astratto grafico Astratto grafico. Credito: iScience (2022). DOI: 10.1016/j.isci.2022.105252). L’aterosclerosi, l’ostruzione delle arterie con placche di grasso, è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. L’aterosclerosi spesso comporta calcificazione (o un accumulo di calcio) nelle arterie e trombosi, dove un coagulo di sangue (o “trombo”) blocca il vaso sanguigno. Gli studi sull’aterosclerosi sono stati ostacolati dalla mancanza […]
16 Ottobre 2022 / 16 Ottobre 2022
(Aspirina-Immagine Credit Unsplash/CC0 di dominio pubblico). I pazienti sottoposti a un intervento chirurgico per riparare le fratture ossee in genere ricevono un tipo di anticoagulante iniettabile, eparina a basso peso molecolare, per prevenire coaguli di sangue pericolosi per la vita, ma un nuovo studio clinico ha scoperto che l’aspirina da banco è altrettanto efficace. I […]
13 Ottobre 2022 / 13 Ottobre 2022
(Malattie cardiache-Immagine Credito Cottonbro/Pexels). I tuoi occhi potrebbero essere la chiave per rilevare le malattie cardiache. Il metodo prevede la scansione delle arterie e delle vene della retina (la parte dell’occhio umano in cui si forma un’immagine) utilizzando una fotocamera che funziona con un software basato sull’intelligenza artificiale. Entro 60 secondi dalla scansione della retina, questo semplice […]
13 Ottobre 2022
(Anemia falciforme-Immagine:M mdello dell’attivazione della trascrizione della γ-globina da parte di HIF1α in cellule eritroidi di tipo adulto. Credito:Nature via Medicalxpress). “L’anemia falciforme è una malformazione genetica ereditaria dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno contenuto nei globuli rossi) caratterizzata dalla presenza di globuli rossi a forma di falce (mezzaluna) e da anemia cronica dovuta all’eccessiva distruzione […]
12 Ottobre 2022
(Fibrillazione atriale-Immagine Credit Cell Reports Medicine (2022). DOI: 10.1016/j.xcrm.2022.100749). I ricercatori della Cleveland Clinic hanno identificato un comune farmaco per il diabete, la metformina, come possibile trattamento per la fibrillazione atriale. Lo studio, pubblicato su Cell Reports Medicine, si è basato sulla ricerca collaborativa in corso della Cleveland Clinic per supportare ulteriori indagini sulla metformina come candidata per […]