Cervello e sistema nervoso
18 Giugno 2021
(Declino cognitivo-Immagine Credit Public Domain). La ricerca condotta da Qiang et al ha scoperto un legame tra una proteina nei globuli rossi e il declino cognitivo legato all’età. Pubblicato sulla rivista PLOS Biology il 17 giugno 2021, lo studio mostra che l’esaurimento nel sangue di topo della proteina ADORA2B porta a cali più rapidi della memoria, […]
Leggi tutto »
17 Giugno 2021
(SLA-Immagine Credit Public Domain). La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che colpisce ogni anno circa 5.000 persone negli Stati Uniti. Circa il 10% dei casi di SLA è ereditario o familiare, spesso causata da un errore nel gene C9orf72. Rispetto alla SLA sporadica o non familiare, si ritiene che i pazienti SLA […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
17 Giugno 2021 / 19 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public domain). Un team di scienziati della Southern Methodist University (SMU) ha confermato che la glicoproteina P (P-gp) ha la capacità di rimuovere dal cervello una tossina associata al morbo di Alzheimer. La scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per la malattia che colpisce quasi 6 milioni di americani. È stata questa speranza a motivare […]
16 Giugno 2021
(Ipertensione-immagine Credit Public Domain). L’ipertensione è una comorbidità diffusa dei pazienti con obesità che aumenta notevolmente il rischio di mortalità e disabilità. Negli ultimi anni, i ricercatori hanno scoperto che una dieta ipercalorica aumenta la densità dei vasi sanguigni (ipervascolarizzazione) nell’ipotalamo, un’importante area di “controllo alimentare” nel nostro cervello. I ricercatori hanno ipotizzato che livelli ormonali elevati […]
13 Giugno 2021 / 13 Giugno 2021
(Parkinson-Immagine Credit Public Domsin). I ricercatori del Brain Research Institute, Università di Niigata, in Giappone, potrebbero aver svelato un nuovo approccio che potrebbe rivoluzionare il trattamento, la prevenzione e possibilmente l’inversione dei danni che potrebbero portare alla malattia di Parkinson (MdP). Questa nuova scoperta, utilizzando i modelli cellulari e di zebrafish, ha dimostrato come la […]
13 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori non hanno ancora ben compreso cosa provoca la demenza e la malattia di Alzheimer e come trattare e invertire il declino cognitivo osservato nei pazienti. In uno studio unico nel suo genere, i ricercatori della Medical University of South Carolina (MUSC), del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) e […]
11 Giugno 2021
(Alzheimer-immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori associati a diverse istituzioni nel Regno Unito, in Germania e negli Stati Uniti ha trovato prove di un tipo insolito di rame e ferro nel cervello dei malati di Alzheimer. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo descrive la loro scoperta dei metalli in due malati […]
9 Giugno 2021
(Mielina-Immagine Credit public Domain). Una nuova scoperta sulla riparazione della mielina danneggiata potrebbe avere importanti implicazioni per la salute dei cervelli che invecchiano e lo sviluppo di terapie per le malattie neurodegenerative. Studi recenti suggeriscono che ogni giorno si formano nuove cellule cerebrali in risposta a lesioni, esercizio fisico e stimolazione mentale. Le cellule gliali, e […]
7 Giugno 2021 / 7 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Oggi è una giornata storica! Dopo circa 20 anni, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato Aduhelm (Aducanumab) per il trattamento dell’Alzheimer, una malattia debilitante che colpisce 6,2 milioni di americani. Aduhelm è stato approvato utilizzando il percorso di approvazione accelerato che può essere utilizzato per un farmaco per […]
7 Giugno 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Una nuova ricerca sulla malattia di Alzheimer (AD) suggerisce che le infezioni secondarie e i nuovi eventi infiammatori amplificano la risposta immunitaria del cervello e influenzano la memoria nei topi e nell’uomo, anche quando questi eventi secondari si verificano al di fuori del cervello. Gli scienziati ritengono che le cellule cerebrali chiave (astrociti […]