Cervello e sistema nervoso
8 Settembre 2021
(Alzheimer-Immagine Omega 3 Credit Public Domain). Uno studio unico sulla malattia di Alzheimer esamina l’effetto degli acidi grassi omega-3 sulla malattia, con test di memoria e test del liquido spinale. Questo studio è unico. E’ il primo a raccogliere i dati su questi nuovi biomarcatori nelle persone con Alzheimer trattati con acidi grassi omega-3 (FFA)”, dice […]
Leggi tutto »
5 Settembre 2021 / 5 Settembre 2021
(Charcot-Marie-Tooth.Immagine Credit Public Domain). Un team di scienziati guidato da Erik Storkebaum del Donders Institute della Radboud University ha decifrato il meccanismo molecolare alla base di una forma di neuropatia periferica di Charcot-Marie-Tooth (CMT), una malattia che colpisce sia i nervi motori che sensoriali. Questa scoperta scientifica suggerisce una nuova forma di trattamento per questa […]
3 Settembre 2021 / 3 Settembre 2021
(Encefalite-Immagine Credit Public Domain). L’encefalite è uno degli effetti collaterali più gravi e difficili da diagnosticare dell’immunoterapia che è molto efficace per il trattamento di molti tumori, ma il trattamento può anche causare effetti collaterali autoimmuni. Ora il personale sanitario può utilizzare un semplice esame del sangue per rilevare l’encefalite innescata dal trattamento in una fase iniziale. Questa […]
2 Settembre 2021
(Dopamina-Immagine Credit Public Domain). La chiave per superare le dipendenze e i disturbi psichiatrici vive nel profondo del mondo sotterraneo del nostro cervello e dei circuiti che ci fanno sentire bene. Proprio come lo spazio, questa regione del cervello ha bisogno di più esplorazione. La via di ricompensa più antica e conosciuta è il sistema dopaminergico mesolimbico che è composto […]
2 Settembre 2021 / 2 Settembre 2021
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Un team internazionale di scienziati ha scoperto una mutazione genetica legata all’insorgenza precoce del morbo di Alzheimer, tracciando il difetto del DNA attraverso più membri di una singola famiglia. L’Alzheimer è noto da tempo come una malattia che deruba la mente, che cancella i ricordi e distrugge il senso di sé. La […]
30 Agosto 2021 / 31 Agosto 2021
(Prozac-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori di Skoltech e i loro colleghi provenienti da Russia, Germania e Stati Uniti hanno scoperto che il Prozac riduce le concentrazioni di lipidi nei macachi giovani che hanno ricevuto l’antidepressivo per due anni, rispetto a un gruppo di controllo di animali non trattati. Sebbene nessuna delle scimmie nello studio […]
30 Agosto 2021
(Huntington-Immagine credit public domain). Uno studio sui topi dimostra che la terapia di editing genetico nelle prime fasi della malattia di Huntington può rallentare la progressione dei sintomi. Ricercatori della Johns Hopkins Medicine riferiscono che l’uso di scansioni MRI per misurare il volume del sangue nel cervello può servire come un modo non invasivo per […]
30 Agosto 2021 / 30 Agosto 2021
(SLA-Immagine Credit Public Domain). La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), più comunemente nota come malattia del motoneurone, è una malattia progressiva mortale che colpisce le cellule nervose del cervello e del midollo spinale, causando la perdita del controllo muscolare, con i pazienti che diventano sempre più paralizzati e perdono la capacità di parlare, mangiare e respirare. […]
27 Agosto 2021 / 27 Agosto 2021
(SLA-Immagine:questa ricostruzione assistita da computer mostra come la perdita di microRNA-218 (lato destro) provoca sinapsi neuromuscolari interrotte e provoca la paralisi dei muscoli necessari per la respirazione. Credito: Neal Amin). Quando le persone pensano alla connessione tra geni e malattia, spesso immaginano qualcosa che funziona come un interruttore della luce: quando il gene è normale, la […]
27 Agosto 2021
(Alzheimer-Immagine: sia i giovani che gli anziani hanno un grado di neuroinfiammazione (rosso) inferiore rispetto ai pazienti con malattia di Alzheimer. Credito: adattato da Pascoal et al., Nature). “La neuroinfiammazione è il motore chiave della diffusione di proteine patologicamente mal ripiegate nel cervello e causa deterioramento cognitivo nei pazienti con Alzheimer”, rivelano i ricercatori della School […]