Cervello e sistema nervoso Primo piano
8 Agosto 2022 / 9 Agosto 2022
(Declino cognitivo-Immagine Credit Università della California- San Francisco). Il rapido ringiovanimento mentale nei topi anziani suggerisce che il declino cognitvo legato all’età può essere ampiamente reversibile. Solo poche dosi di un farmaco sperimentale possono invertire i cali di memoria e flessibilità mentale legati all’età nei topi, secondo un nuovo studio condotto da scienziati della UC […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
5 Agosto 2022
(Schizofrenia e demenza-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori per la prima volta hanno confrontato la schizofrenia e la demenza frontotemporale, disturbi localizzati nelle regioni del lobo frontale e temporale del cervello. L’idea può essere fatta risalire a Emil Kraepelin, che nel 1899 coniò il termine “dementia praecox” per descrivere il progressivo declino mentale ed emotivo dei giovani […]
(Alzheimer-Immagine: schema di una proteina di fusione chimerica Gas6. Un singolo frammento variabile a catena (scFv) di un anticorpo monoclonale mirato all’amiloide β (Aβ) viene fuso con un dominio di legame del recettore troncato di Gas6, una molecola ponte per la clearance delle cellule morte tramite i recettori TAM (TYRO3, AXL e MERTK) , che sono […]
1 Agosto 2022
(Dolore/Nuovo dispositivo-Immagine: il dispositivo morbido e flessibile si piega e si allunga con il corpo, senza la necessità di hardware ingombrante e rigido. Credito: Northwestern University). Un nuovo dispositivo ha il potenziale per alleviare il dolore e fornire un’alternativa agli oppioidi e ad altri farmaci che creano dipendenza. Un piccolo impianto morbido e flessibile che allevia […]
29 Luglio 2022
(Fragole e Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Le fragole come spuntino o nei cereali, nelle insalate o nei frullati possono aiutare a proteggere il cervello dall’Alzheimer? Forse è così, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del RUSH. I ricercatori di RUSH hanno scoperto che un composto bioattivo presente nelle fragole chiamato pelargonidina può essere associato […]
28 Luglio 2022 / 28 Luglio 2022
Secondo uno studio clinico su piccola scala, un farmaco per il diabete vecchio di mezzo secolo sembra aiutare a curare il disturbo bipolare invertendo la resistenza all’insulina dei pazienti. “I pazienti bipolari che hanno risposto al farmaco metformina hanno sperimentato un miglioramento del loro disturbo dell’umore poiché la loro resistenza all’insulina è diminuita”, ha affermato la ricercatrice capo Dr. […]
22 Luglio 2022
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Si stima che circa 50 milioni di persone in tutto il mondo abbiano il morbo di Alzheimer (AD), e forse il doppio di quel numero sta inconsapevolmente “incubando” la malattia durante il suo lungo periodo presintomatico. Il costo totale della cura dei pazienti con AD negli Stati Uniti supera quello di […]
20 Luglio 2022
(SLA-Immagine: fasi di sviluppo in una cellula nervosa affetta da SLA. Credito: Prof. Dr. Beate Wimmer). Attualmente non esiste una cura per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Le cose potrebbero presto cambiare, però. I ricercatori della FAU e dell’Università della California di San Diego (UCSD) hanno identificato una proteina che mostra già caratteristiche patologiche in una fase iniziale […]
18 Luglio 2022
(Depressione-Immagine Erba di San Giovanni-Credit Scitechdaily). Di tanto in tanto ci sentiamo tutti depressi, ma se sei costantemente giù di morale e non riesci a capire perché, potresti essere uno dei circa il 10 percento degli americani che soffrono di depressione. La buona notizia è che è disponibile un aiuto farmaceutico; gli antidepressivi come la Fluoxetina, […]
16 Luglio 2022
Negli ultimi anni, il cannabidiolo, un composto derivato dalle piante di cannabis, ha iniziato a spuntare sempre più nella vita di tutti i giorni. Ora legale nella maggior parte degli stati degli Stati Uniti, il cannabinoide comunemente noto come CBD può essere trovato nei supermercati e nelle farmacie, dove viene spesso venduto come una caramella gommosa, […]