Cervello e sistema nervoso
7 Giugno 2022
(Dolore cronico-Immagine Credit Public Domain). Le prove dietro l’efficacia dei prodotti correlati alla cannabis nel trattamento del dolore cronico sono sorprendentemente scarse, secondo una nuova revisione sistematica delle prove da parte dei ricercatori dell’Oregon Health & Science University. La revisione finanziata dal Governo Federale, che sarà aggiornata su base continuativa, è stata pubblicata oggi negli […]
Leggi tutto »
6 Giugno 2022
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Aumentano le prove delle origini alternative della placca del morbo di Alzheimer poiché un nuovo esperimento sui topi rivela che l’accumulo di placche piene di detriti è preceduto da un’interruzione del modo in cui le cellule cerebrali si liberano dei rifiuti. I risultati dello studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati […]
2 Giugno 2022
(ketamina-Immagine Credit Wikipedia). La ketamina è il più veloce degli antidepressivi, funziona in poche ore rispetto agli antidepressivi più comuni che possono richiedere diverse settimane. Ma la ketamina può essere somministrata solo per un periodo di tempo limitato a causa dei suoi numerosi effetti collaterali. Ora, un nuovo studio della Northwestern Medicine identifica per la prima […]
1 Giugno 2022
(ketamina-Immagine:come funziona la ketamina: una rappresentazione schematica dei meccanismi d’azione appena scoperti e precedentemente conosciuti della ketamina. Le molecole di ketamina inibiscono direttamente un recettore per il neurotrasmettitore glutammato (in alto a sinistra), generando una cascata di reazioni biochimiche che aumenta l’espressione dei canali del potassio (KCNQ) nei neuroni appartenenti alla rete del glutammato nell’ippocampo ventrale […]
30 Maggio 2022 / 30 Maggio 2022
(Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla-Immagine Credit Public Domain). 30 Maggio- Giornata Mondiale della sclerosi Multipla: una giornata per celebrare la solidarietà globale e la speranza per il futuro. Il tema della Giornata Mondiale della SM 2020-2023 è “connessioni”. MS Connections è incentrato sulla creazione di connessioni comunitarie, autoconnessioni e connessioni a cure di qualità. Stiamo sfidando […]
30 Maggio 2022
(Infiammazione cerebrale-Immagine:i ricercatori dell’UMH-CSIC Neurosciences Institute hanno sviluppato una strategia innovativa che consente l’imaging dell’attivazione della microglia e degli astrociti nella materia grigia del cervello utilizzando la risonanza magnetica pesata in diffusione (dw-MRI). Credito: IN-CSIC-UMH). Le malattie del cervello con una componente degenerativa come l’Alzheimer, il Parkinson, la sclerosi multipla e la demenza sono un […]
29 Maggio 2022
Un nuovo studio mostra che i giovani hanno visto un miglioramento significativo dei loro sintomi di depressione quando sono passati a una sana dieta mediterranea. La depressione è un problema diffuso di salute mentale che colpisce circa 300 milioni di persone in tutto il mondo ogni anno. È un fattore di rischio sostanziale per il […]
28 Maggio 2022 / 28 Maggio 2022
(Alzheimer-Immagine. Credito:Journal of Biological ChemistryOI: 10.1016/j.jbc.2022.101960). In una ricerca di “reverse engineering” utilizzando i tessuti cerebrali di cinque persone morte con il morbo di Alzheimer, i ricercatori della Johns Hopkins Medicine affermano di aver scoperto che una speciale molecola di zucchero potrebbe svolgere un ruolo chiave nello sviluppo del morbo di Alzheimer. “Se ulteriori ricerche confermeranno […]
27 Maggio 2022
(Parkinson-Immagine:Figura 1: insorgenza della malattia e cambiamenti nell’espressione di P450. Credito: Università di Kobe). I ricercatori dell’Università di Kobe e dell’Università di Hiroshima hanno sviluppato con successo un biomarcatore che consentirà di diagnosticare il morbo di Parkinson in modo rapido ed economico da campioni di siero di sangue. Si spera che essere in grado di diagnosticare […]
26 Maggio 2022
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU) hanno svelato un meccanismo condiviso dalle mutazioni nei geni ADNP e SHANK3, che causano autismo, schizofrenia e altre condizioni. I ricercatori hanno anche scoperto che un farmaco sperimentale precedentemente sviluppato nel loro laboratorio è efficace nei modelli di laboratorio per queste mutazioni e può essere adatto per il trattamento […]