Cervello e sistema nervoso Primo piano
10 Ottobre 2023 / 10 Ottobre 2023
Alzheimer-Immagine Credito di immagine: Andrii Vodolazhskyi /Shutterstock.com In un recente studio pubblicato su Nature’s Experimental & Molecular Medicine da Mi-Yeon Kim e colleghi del Centro di ricerca sulle neuroscienze, Genuv Inc., Seoul, 03175, Repubblica di Corea, i ricercatori hanno sviluppato la piattaforma ATRIVIEW® per lo screening di molecole che promuovono la differenziazione delle cellule staminali neurali murine adulte […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
9 Ottobre 2023
Disturbo bipolare-Tecnologia indossabile Empatica E4-Credito Crediti: Diego Hidalgo-Mazzei- I ricercatori dell’Hospital Clínic de Barcelona hanno annunciato i risultati preliminari dell’utilizzo della tecnologia indossabile per misurare gli impulsi elettrici nella pelle e altri biomarcatori fisiologici che potrebbero essere associati ai cambiamenti dell’umore nel disturbo bipolare. Il lavoro è in una fase iniziale, ma i ricercatori sperano di […]
8 Ottobre 2023
Epilessia-Immagine:astratto grafico-Credito Cell Stem Cell- Insieme ai colleghi, la neuroscienziata Sonja Bröer ha studiato come le terapie cellulari rigenerative possono contribuire a curare o alleviare l’epilessia. Il lavoro è stato svolto presso la start-up biotecnologica Neurona Therapeutics, Inc. a San Francisco, dove Bröer ha guidato un team di ricerca preclinica, prima di trasferirsi alla Freie […]
Cervello e sistema nervoso Salute
7 Ottobre 2023 / 7 Ottobre 2023
Endocannabinoidi-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della Northwestern University hanno identificato nuovi meccanismi di segnalazione utilizzati dagli endocannabinoidi per regolare un sottoinsieme di neuroni in risposta allo stress. I risultati dello studio sono stati pubblicati negli Atti della National Academy of Sciences. Lo studio, condotto da Sachin Patel, MD, Ph.D., Presidente e Lizzie Gilman, Prof.ssa di psichiatria […]
5 Ottobre 2023
Liraglutide migliora la funzione cerebrale negli individui con obestà. Affinché il nostro cervello possa controllare le nostre azioni, deve stabilire collegamenti tra diversi stimoli. Ad esempio, impara a collegare un segnale visivo apparentemente innocuo al suo potenziale risultato (come una piastra rovente che indica il rischio di bruciarsi la mano). Questo processo aiuta il nostro cervello a […]
Esketamina Spray Nasale. Credito: Janssen Pharmaceutica NV La depressione resistente al trattamento (TRD) è una forma particolarmente impegnativa di disturbo depressivo maggiore. Come spiega Albino Oliveira-Maia, capo dell’Unità di Neuropsichiatria della Fondazione Champalimaud e Coordinatore Nazionale dello studio per il Portogallo, “La TRD è definita come la persistenza dei sintomi depressivi nonostante cicli adeguati di almeno due […]
3 Ottobre 2023
In un recente studio pubblicato su JAMA Network Open, i ricercatori hanno esaminato se la terapia di elaborazione del dolore che comporta la riattribuzione del dolore ai processi del cervello o della mente invece di essere indicativa di danni o lesioni ai tessuti, potrebbe portare sollievo dal dolore e aiutare a migliorare il processo di […]
2 Ottobre 2023
Sclerosi multipla-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio sta rafforzando le prove che i trapianti di cellule staminali possono essere molto efficaci per alcune persone affette da sclerosi multipla o SM, mandando la malattia in remissione per anni e talvolta invertendo la disabilità. I ricercatori hanno scoperto che dei 174 pazienti affetti da SM sottoposti a […]
27 Settembre 2023 / 27 Settembre 2023
Alzheimer-Immagine: uno studio recente rivela livelli significativamente più bassi di antiossidanti alimentari come luteina, zeaxantina e vitamina E nel cervello affetto da Alzheimer, correlando un ridotto rischio di Alzheimer con un elevato apporto alimentare di questi antiossidanti. Questa ricerca rafforza il legame tra i carotenoidi (presenti nelle piante colorate) e le funzioni cognitive migliorate, suggerendo che […]
26 Settembre 2023 / 26 Settembre 2023
Rigenerazione midollo spinale-Immagine Credit Public Domain- Dall’Ecole Polytechnique Federale De Lausanne(EPFL). Visualizzazione dell’intero midollo spinale delle proiezioni rigeneranti dal midollo spinale toracico inferiore che proiettano ai centri di esecuzione ambulanti. Credito: EPFL / .Neurorestore- Gli scienziati del Centro di Ricerca NeuroRestore in Svizzera, riferiscono su Science di aver sviluppato una terapia genica che stimola la ricrescita dei […]