Cervello e sistema nervoso
8 Maggio 2013
Gli scienziati dell’Università di Lussemburgo hanno scoperto che le cellule immunitarie del cervello possono produrre una sostanza che impedisce la crescita batterica: l’acido itaconico. Fino ad ora, i biologi avevano ipotizzato che solo alcuni funghi producono acido itaconico. Un team di lavoro con il Dr. Karsten Hiller, capo del gruppo Metabolomica presso LCSB, e il dottor Alessandro […]
Leggi tutto »
7 Maggio 2013 / 7 Maggio 2013
Depressione: trovato l’antidoto per proteggere il cervello dallo stress. L’italiano Carmine Parlante che lavora al King’s College di Londra, ha scoperto una molecola che blocca l’azione deleteria dell’ormone dello stress (cortisolo) sul cervello e che porta alla depressione. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista PNAS. Secondo lo studio, questa molecola anti-stress rappresenta la possibilità di un […]
6 Maggio 2013 / 6 Maggio 2013
L’epilessia che non risponde ai farmaci è stata curata nei topi adulti, con trapianto di un particolare tipo di cellule nel cervello, secondo una ricerca condotta dai ricercatori della UC di San Francisco. La ricerca solleva la speranza che un simile trattamento potrebbe funzionare anche nelle forme gravi di epilessia umana . Gli scienziati hanno […]
3 Maggio 2013 / 3 Maggio 2013
Uno scienziato, afflitto da emicrania durante l’ adolescenza, ha identificato una mutazione genetica che rende le persone più sensibili alla condizione. I risultati dello studio sono stati pubblicati online sulla rivista Science Translational Medicine . Da adolescente, Emily Bates, che era un atleta e studente modello, aveva sofferto di emicrania. La condizione aveva interferito con i suoi studi […]
29 Aprile 2013 / 29 Aprile 2013
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa. Al momento non vi è alcun modo per prevenire, ritardare o interrompere la sua progressione. Uno studio pubblicato online dalla rivista Cell Press Neuron dimostra che un gene chiamato CD33 contribuisce alla malattia di Alzheimer, inibendo la capacità delle cellule immunitarie di rimuovere molecole tossiche nel cervello. I risultati dello studio forniscono […]
28 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Una potenziale nuova strategia di trattamento per i pazienti con malattia di Charcot-Marie-Tooth è all’orizzonte, grazie alla ricerca di neuroscienziati dell’Università di Hunter James Kelly Research Institute di Buffalo e dei loro colleghi in Italia e in Inghilterra. Charcot-Marie-Tooth o CMT è una malattia che colpisce i nervi periferici: E’ tra le più comuni malattie […]
23 Aprile 2013 / 23 Aprile 2013
Una nuova ricerca , condotta da scienziati del Karolinska Institutet in Svezia e pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), spiega come il metabolismo neuronale è implicato nello sviluppo della malattia di Alzheimer. Gli scienziati hanno dimostrato che il metabolismo disgregato di zuccheri, grassi e di calcio, è parte del processo che provoca la morte dei neuroni […]
18 Aprile 2013 / 18 Aprile 2013
Una recente ricerca suggerisce che aumentare l’assunzione di omega-3 acidi grassi, può essere uno dei più sicuri e semplici modi per combattere la depressione. Omega-3 acidi grassi possono si trovano nel pesce e olio di colza, semi di lino, semi di chia e kiwi .L’ interesse sul rapporto tra omega-3 e la depressione, ha avuto inizio con […]
17 Aprile 2013
L’esercizio fisico può aiutare a prevenire e forse anche invertire, alcuni dei danni cerebrali associati con il consumo di alcol, secondo un nuovo studio della University of Colorado Boulder. I risultati dello studio hanno indicato che un regolare esercizio fisico come camminare, correre o andare in bicicletta è associato con meno danni per la “materia […]
16 Aprile 2013 / 16 Aprile 2013
I ricercatori del Linda Crnic Istituto per la sindrome di Down e la University of Colorado School of Medicine, hanno scoperto che un singolo meccanismo può essere alla base gli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni. Alti livelli di colesterolo nel sangue aumentano il rischio sia di malattia di Alzheimer che […]