Cervello e sistema nervoso Salute
21 Gennaio 2015 / 21 Gennaio 2015
Circa 200 nuovi casi di Sclerosi Multipla sono diagnostica ogni settimana, negli Stati Uniti. Ora, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Neuroloy, Neurosurgery & Psychiatry, suggeresce che un batterio intestinale che notoriamente causa ulcere allo stomaco, potrebbe ridurre il rischio di questa malattia invalidante nelle donne. Il Prof. Allan Kermode e Dr Marzena […]
Leggi tutto »
17 Gennaio 2015 / 17 Gennaio 2015
Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali ematopoietiche ha avuto successo nel trattamento della sclerosi multipla. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Jama Neurology da un gruppo di esperti del Colorado Blood Cancer Institute di Denver. Per la ricerca, 24 pazienti, affetti da sclerosi multipla, sono stati sottoposti a […]
Cervello e sistema nervoso
11 Gennaio 2015
Un nuovo studio suggerisce che un trigliceride sintetico chiamato Trieptanoato di glicerina, può trattare con efficacia la malattia di Huntington. Lo studio è stato pubblicato on line il 7 dicembre 2015, dalla rivista Neurology. La malattia di Huntington è una patologia rara, di tipo ereditario e degenerativo, che causa disturbi del comportamento, disturbi cognitivi, movimenti […]
7 Gennaio 2015
Un gruppo di ricercatori dell’Unità di Neurogenomica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinato da Giorgio Casarie e sostenuti dalla Fondazione Telethon, ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comune della famiglia delle cefalosporine ha un’azione terapeutica contro una rara malattia genetica, l’atassia spino-cerebellare. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Clinical Investigation, […]
20 Dicembre 2014
Secondo una nuova ricerca, l’incapacità di equilibrio su una gamba per 20 secondi o più, potrebbe segnalare danni cerebrali in individui apparentemente sani. Lo studio, pubblicato dalla rivista Stroke, riporta un’associazione tra la mancanza di equilibrio su una gamba e un aumentato rischio di danni ai vasi piccoli sanguigni come microsanguinamenti e infarto lacunare e ridotta […]
18 Dicembre 2014
L’emicrania è una delle patologie invalidanti più comuni, che colpisce circa 36 milioni di americani. Ma, come se avere un disturbo grave come il mal di testa non fosse sufficiente, un nuovo studio rivela che le persone con emicrania possono avere un più alto rischio di paralisi di Bell – una condizione che causa la […]
14 Dicembre 2014
I batteri intestinali di persone con malattia di Parkinson sono diversi da quelli di persone sane. Un nuovo studio rileva che rispetto ai controlli sani, le persone con malattia di Parkinson sembrano avere diversi batteri intestinali. Lo studio, condotto dall’Università di Helsinki Institute of Biotechnology in Finlandia, è stato pubblicato sulla rivista Movement Disorders. Ha […]
13 Dicembre 2014 / 13 Dicembre 2014
Ricercatori di Montréal, guidati da Jacques Drouin, hanno scoperto un meccanismo che regola i livelli di dopamina nel cervello, lavorando su un modello murino del morbo di Parkinson ad esordio tardivo. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dr. Rory A. Fisher del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Iowa Carver College of Medicine, è stato pubblicato […]
10 Dicembre 2014 / 10 Dicembre 2014
Un gas esilarante potrebbe essere usato per trattare la depressione grave, secondo un nuovo studio. “E’ un po’ sorprendente che nessuno abbia mai pensato di trattare una malattia il cui sintomo principale è la profonda tristezza, con una sostanza esilarante”. E’ questo il sentimento espresso dal capo di un team che ha condotto un piccolo studio […]
9 Dicembre 2014
La carenza di vitamina D è stata associata ad un aumentato rischio di asma, cancro e il dolore cronico, tra le altre condizioni. Ora, un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della Georgia, associa bassi livelli di vitamina D con maggior rischio di disturbo affettivo stagionale. ll team di ricerca – guidato da Alan Stewart […]