Cervello e sistema nervoso
18 Maggio 2015
Un gruppo di neuroscienziati della Georgetown University Medical Center, ha svelato come una proteina, nota per accumularsi nel morbo di Parkinson e malattie neurodegenerative, attiva la risposta immunitaria nel cervello. I ricercatori hanno anche scoperto che un farmaco approvato per il trattamento dell’ipertensione, riduce la risposta immunitaria. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Signaling. […]
Leggi tutto »
Secondo un nuovo studio, l’epilessia riduce la produzione di nuovi neuroni nell’ippocampo. Amanda Sierra e Juan Manuel Encinas, ricercatori Ikerbasque al centro Achucarro (Achucarro Centro basco for Neuroscience) hanno scoperto una nuova proprietà delle cellule staminali neurali dell’ippocampo utilizzando un modello di epilessia nei topi geneticamente modificati. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista cellulare […]
17 Maggio 2015
Immagine : Guillaume Lessene, Dr Ueli Nachbur, il professor Andrew Lew (LR) e colleghi hanno sviluppato una nuova molecola che impedisce l’infiammazione e potrebbe portare a un nuovo trattamento per la SM. Credit: Walter ed Eliza Corridoio Institute Gli scienziati Guillaume Lessene, Ueli Nachbur e Andrew Lew del Walter and Eliza Hall Institute’s in Australia, hanno sviluppato una […]
Cervello e sistema nervoso Salute
15 Maggio 2015 / 15 Maggio 2015
Immagine: Baris Ozbay esamina il microscopio a scansione laser Un gruppo di neuroscienziati e bioingegneri dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus, hanno creato un prototipo di microscopio a fibra ottica, progettato per scrutare in profondità all’interno di un cervello vivente. I ricercatori, tra cui scienziati University of Colorado Boulder, hanno pubblicato i dettagli del loro microscopio rivoluzionario, nell’ultimo […]
11 Maggio 2015
La dopamina, già nota per essere importante per il pensiero, la memoria, il movimento ed il senso di ricompensa, può anche svolgere un ruolo chiave nel dolore cronico, secondo un nuovo studio pubblicato in The Journal of Neuroscience . I ricercatori della University of Texas (UT) a Dallas, hanno tracciato il percorso dei segnali di dolore […]
5 Maggio 2015
I ricercatori della University of North Carolina a Chapel Hill, hanno usato gli esosomi, bollicine di proteine e grassi prodotte naturalmente dal corpo, per bypassare le difese del corpo e fornire farmaci direttamente al cervello, per il trattamento del Parkinson. Elena Batrakova ed i suoi colleghi della UNC Eshelman School of Pharmacy’s Center for Nanotechnology in Drug […]
28 Aprile 2015
Una nuova ricerca dimostra che il glioma, il più letale dei tumori cerebrali umani, aumenta la sua crescita dirottando alcuni meccanismi della neuroplasticità che normalmente aiutano il cervello a formare nuove sinapsi. Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Standford, il glioma cresce con l’aiuto dell’attività nervosa nella corteccia […]
25 Aprile 2015
I ricercatori hanno fatto una scoperta sorprendente: la depressione maggiore lascia una firma metabolica. ” Il disturbo depressivo maggiore, MDD (Major depressive disorder, noto anche come depressione clinica,depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente, nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell’umore, caratterizzata da episodi di umore […]
18 Aprile 2015
La Achelios Therapeutics annuncerà i risultati di uno studio clinico di Fase II controllato con placebo, rivolto a chi soffre di emicrania moderata e grave per il trattamento con TOPOFEN (TM), una terapia topica anti-emicrania. I risultati dello studio dimostrano che la semplice applicazione topica del farmaco, sui rami del nervo trigemino, può essere un […]
17 Aprile 2015
Un farmaco comunemente utilizzato per prevenire le convulsioni nell’epilessia, può sorprendentemente proteggere la vista delle persone con sclerosi multipla (SM), secondo uno studio pubblicato il 16 aprile 2015 e che sarà presentato alla 67esima riunione annuale di Neurologia dell’American Academy a Washington, il 18-25 APRILE 2015. “Circa la metà delle persone con SM a un certo punto […]