Cervello e sistema nervoso
22 Giugno 2017
Immagine: l’immunoistochimica per l’alfa-sinucleina mostra colorazione positiva (marrone) di un corpo di Lewy intraneurale nella substantia nigra nella malattia di Parkinson. Credit: Wikipedia. I ricercatori hanno trovato la prima prova diretta che l’autoimmunità svolge un ruolo nella malattia di Parkinson. I risultati dello studio suggeriscono che la morte dei neuroni nel Parkinson potrebbe essere prevenuta con […]
Leggi tutto »
21 Giugno 2017
L’ estratto di una pianta usata per secoli nella medicina tradizionale in Nigeria potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco per il trattamento della malattia di alzheimer, secondo i ricercatori dell’Università di Nottingham. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pharmaceutical Biology, ha dimostrato che l’estratto di foglie, fusto e radici della Carpolobia lutea potrebbe contribuire a proteggere i […]
20 Giugno 2017 / 20 Giugno 2017
Immagine: l’immagine in alto mostra il movimento di un topo durante un test comportamentale che misura l’interazione sociale. Il blu e il verde rappresentano meno o più tempo trascorso interagendo con un altro topo. Il set inferiore delle immagini misura comportamenti di ansia di un topo. La quantità che riempie le barre verticali rappresenta i […]
20 Giugno 2017
Immagine: aggregati tossici di proteina huntingtina nel cervello di topi modello della malattia di Huntington, scompaiono dopo il trattamento con l’editing genetico CRISPR/Cas9. Credit.: Journal of Clinical Investigation. I ricercatori hanno utilizzato l’ editing genetico CRISPR / Cas9, consegnato da un vettore virale, per tagliare una parte di un gene che produce aggregati di proteine tossiche […]
16 Giugno 2017
L’ interferone-alfa può essere rilevato nel cervello (rosso) dove attiva la segnalazione dei recettori IFNAR (verde), che innescano l’attacco della microglia sulle sinapsi. Credit: Ospedale dei bambini di Boston Fino al 75 per cento dei pazienti con lupus eritematoso, una malattia autoimmune sistemica incurabile, ha sintomi neuropsichiatrici, ma finora, la comprensione dei meccanismi alla base degli […]
L’immagine di tessuto da un colon umano utilizza colorazione fluorescente per mostrare la presenza della proteina alfa-sinucleina (rosso) all’interno delle cellule endocrine dell’intestino (verde). Credit: JCI Insight Recenti ricerche sul morbo di Parkinson si sono concentrate sulla connessione intestino-cervello, esaminando i batteri intestinali dei pazienti e anche come recidere il nervo vago che collega lo […]
15 Giugno 2017
Un nuovo studio del Center for Vital Longevity alla University of Texas a Dallas, ha scoperto che la quantità di placche amiloidi presenti nel cervello di una persona predice il tasso del suo declino cognitivo nei prossimi quattro anni. Lo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha usato la tomografia ad emissione di positroni (PET) per rilevare […]
12 Giugno 2017 / 12 Giugno 2017
Immagine: Dr. Lange Un nuovo studio rivela che un farmaco vecchio di decenni, utilizzato per il trattamento della malaria, riduce i livelli di un biomarker collegato alla forma ereditaria di SLA, la sclerosi laterale amiotrofica. La ricerca, condotta da ricercatori dell’ Hospital for Special Surgery (HSS) e altri centri, è stata pubblicato on-line negli Annals of […]
10 Giugno 2017
Il primo test del sangue in grado di prevedere l’insorgenza e la progressione della malattia di Huntington è stato sviluppato dai ricercatori della UCL. I risultati dello studio, pubblicato in Lancet Neurology, potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti per questa malattia cerebrale genetica che è fatale e attualmente incurabile. “Questa è la prima volta che un […]
3 Giugno 2017
Immagine: demielinizzazione da sclerosi multipla. Il tessuto CD68 colorato mostra diversi macrofagi nella zona della lesione. Scala originale 1: 100. Credit: Marvin 101 / Wikipedia Uno studio clinico canadese condotto da ricercatori dell’ Università di Hotchkiss Brain Institute di Calgary (HBI) e dalla Scuola Cumming of Medicine (CSM), dimostra che la minociclina, un farmaco comune […]