Biotecnologie e Genetica
16 Ottobre 2012
Una nuova metodologia per somministrare vaccini è in arrivo da studiosi dell’Università australiana del Qeensland in collaborazione con la multinazionale farmaceutica americana Merck and Co. Si tratta di un cerotto che rilascia vaccini per via cutanea. La quantità di vaccino utilizzata nel nano cerotto è di 100 volte inferiore ala quantità attualmente usata e viene […]
Leggi tutto »
14 Ottobre 2012 / 16 Ottobre 2012
Alice, Francesco, Giorgia, Matteo, Nicola, Sandra, Simone e Spartaco: sono loro i protagonisti della Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa da Coordown Onlus (Coordinamento nazionale associazioni delle persone Down) e dedicata quest’anno al tema del lavoro. Otto ragazzi e ragazze raccontano la loro storia e la loro esperienza lavorativa in altrettanti video […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
9 Ottobre 2012 / 9 Ottobre 2012
In occasione della Giornata europea della sindrome X – fragile, il 10 ottobre, dal 6 al 12 ottobre sarà possibile donare 1 o 2 euro con Sms o una chiamata al numero solidale 45596. Per questa malattia, chiamata così per una mutazione genetica sul cromosoma X, non esiste ancora una cura. Essa colpisce un maschio su […]
Un materiale nanotech contenente un estratto di liquirizia può essere utilizzato per sterilizzare e proteggere dispositivi e impianti medici che includono componenti biologici, e protegge questi funzionali bio-componenti durante il processo di sterilizzazione.Il nuovo rivestimento che utilizza la nanotecnologia, consentirà ai chirurghi di sterilizzare dispositivi medici che contengono componenti biologici. I risultati sono stati pubblicati sull’ultimo […]
13 Settembre 2012
La causa cellulare dei difetti di nascita, come labbro leporino, problemi alle dita o ai piedi, è da sempre un puzzle difficile da completare per gli scienziati. Ora, il Prof.Emily Bates ed i suoi studenti, hanno aggiunto un tassello importante a questo puzzle evolutivo. Hanno studiato un canale ionico che regola la carica elettrica di […]
Alimentazione & Benessere Biotecnologie e Genetica
9 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
I batteri probiotici hanno il potenziale per alterare la neurochimica del cervello e trattare l’ansia e la depressione, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Proceeding della National Academy of Science. La ricerca, condotta dal prof. Javier Bravo presso il centro Alimentare Pharmabiotic in University College Cork, ha dimostrato che i topi alimentati con Lactobacillus rhamnosus […]
31 Luglio 2012 / 31 Luglio 2012
Deficit di lipoproteina lipasi è una condizione molto rara in cui i pazienti sono privi di un enzima essenziale che elimina i grassi nell’ultima fase della digestione. La carenza di tale enzima determina degli accumuli di piccoli globuli di grasso nel pancreas che provocano gonfiore e attacchi ricorrenti di pancreatite dolorosa. la malattia colèpisce La […]
26 Luglio 2012 / 26 Luglio 2012
I ricercatori dell’Università del Michigan hanno scoperto una nuova causa di miopatia congenita : una mutazione in un gene, non caratterizzata in precedenza. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Human Genetics. Circa il 50% dei casi di miopatia congenita attualmente non ha una causa genetica nota. L’identificazione di un nuovo gene gene […]
20 Luglio 2012 / 20 Luglio 2012
Gli scienziati della Washington University of Medicine di S.Louis hanno scoperto che anche nelle persone sane le cellule staminali del sangue accumulano nuove mutazioni nel corso della vita. La ricerca dimostra che in molti casi, solo due o tre ulteriori modifiche genetiche sono necessarie per trasformare una normale cellula del sangue, già costellata di mutazioni, […]
2 Giugno 2012 / 7 Giugno 2012
Secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Enea e dell’Università di Verona,il tabacco è la pianta ideale per sintetizzare nuovi farmaci capaci di contrastare il virus dell’HIV e sconfiggere diverse malattie. La ricerca è parte di un progetto di ricerca internazionale chiamato Pharma Planta che ha coinvolto 40 gruppi di […]