Biotecnologie e Genetica
12 Maggio 2022
(Mutazione genetica-Immagine: la ricerca sui moscerini della frutta aiuta a comprendere meglio le malattie del sistema nervoso umano. Credito: Swen Reichhold/Università di Lipsia). Una mutazione genetica può causare gravi malattie del sistema nervoso umano. I neuroscienziati dell’Università di Lipsia e dell’Università di Würzburg hanno utilizzato i moscerini della frutta per dimostrare come, oltre all’effetto negativo, la […]
Leggi tutto »
7 Maggio 2022
(Xenotrapianto-Immagine:foto fornita dalla University of Maryland School of Medicine, David Bennett Jr., a destra.Credito: Scuola di Medicina dell’Università del Maryland tramite AP). Xenotrapianto: i ricercatori hanno scoperto che un virus ospitato dal cuore di maiale trapiantato nel primo paziente umano, potrebbe essere la causa del suo decesso. L’uomo, del Maryland, David Bennett Sr. di 57 […]
23 Aprile 2022
Immagina un ago minuscolo e non legato che può entrare nel corpo attraverso un’incisione non più grande di una puntura di spillo per eseguire biopsie, sutura di ferite e persino somministrare direttamente al cancro la chemioterapia. “Controllati da forze magnetiche applicate esternamente, senza fili guida o mani robotiche o umane, questi minuscoli strumenti promettono un […]
1 Aprile 2022 / 1 Aprile 2022
(Genoma-immagine: quando i ricercatori hanno confrontato le regioni centromeriche di 1.600 persone in tutto il mondo, hanno scoperto che quelle senza origini africane recenti avevano principalmente due tipi di variazioni di sequenza. Le proporzioni di queste due variazioni sono rappresentate dai cunei neri e grigio chiaro all’interno dei cerchi, che sono posti sulla mappa vicino […]
25 Marzo 2022
Dall’Università di TOKYO IL 18 MARZO 2022 Origine della concezione della vita dell’artista. (RNA- Immagine Credit Public Domain). L’esperimento fa luce sull’evoluzione molecolare dell’RNA I ricercatori dell’Università di Tokyo sono stati per la prima volta in grado di creare una molecola di RNA che si replica, diversifica e sviluppa complessità, seguendo l’evoluzione darwiniana. Ciò ha fornito la prima prova empirica […]
12 Marzo 2022
(DNA-Immagine Credit Public Domain). Un ricercatore della Florida State University College of Medicine ha fatto una scoperta che cambia la nostra comprensione di come funziona il processo di riparazione del DNA del corpo e può portare a nuovi trattamenti chemioterapici per il cancro e altri disturbi. Il fatto che il DNA possa essere riparato dopo che […]
7 Marzo 2022
(Test DNA-Immagine:Dr Ira Deveson del Garvan Institute of Medical Research. Credito: Garvan Institute of Medical Research). Un nuovo test del DNA, sviluppato dai ricercatori del Garvan Institute of Medical Research di Sydney e da collaboratori provenienti da Australia, Regno Unito e Israele, ha dimostrato di identificare una serie di malattie genetiche neurologiche e neuromuscolari difficili da […]
28 Febbraio 2022
(mRNA-Immagine Credit Public Domain). Oltre la pandemia: l’mRNA sintetico usato nei vaccini di Pfizer e Moderna potrebbe rivoluzionare la cura di altre malattie, dal cancro alla malaria. L’arrivo della COVID-19 ha portato le tecnologie basate sull’mRNA sotto i riflettori due anni fa, ma l’interesse di Bowen Li per la tecnologia è nato prima della pandemia […]
26 Febbraio 2022
(DNA-Immagine: struttura del DNA a quadrupla elica. Credito: Imperial College London). Nuove sonde consentono agli scienziati di vedere il DNA a quattro filamenti che interagisce con le molecole all’interno delle cellule umane viventi, svelandone il ruolo nei processi cellulari. Il DNA di solito forma la classica forma a doppia elica di due filamenti avvolti l’uno attorno all’altro. Mentre […]
19 Febbraio 2022
(Genetica-immagine:nel 1900, gli esperimenti di Gregor Mendel sulle piante di pisello furono introdotti nello studio dell’ereditarietà). Il filosofo Yafeng Shan spiega come l’odierna comprensione dell’ereditarietà sia emersa da una confusione di idee. Correva l’anno 1900. Tre botanici europei – un olandese, uno tedesco e un austriaco – riportarono tutti i risultati di esperimenti di allevamento […]