Primo piano Salute
8 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. “Molti lo stavano aspettando”, ha detto Pernilla Wittung-Stafshede del Comitato Nobel per la chimica sul premio di quest’anno, andato – forse inaspettatamente – a Jennifer Doudna dell’Università della California, Berkeley, USA, ed Emmanuelle Charpentier del Max Unità Planck per la scienza dei patogeni in Germania per lo sviluppo dell’editing del genoma Crispr-Cas9. Il sistema di editing genetico […]
Leggi tutto »
6 Ottobre 2020 / 6 Ottobre 2020
Agli americani Harvey J. Alter e Charles M. Rice e al britannico Michael Houghton il premio Nobel per la Medicina per aver reso possibile l’identificazione di un killer silenzioso:il virus dell’epatite C. “I ricercatori Harvey Alter, Michael Houghton e Charles Rice hanno fatto scoperte seminali che hanno portato all’identificazione di un nuovo virus, il virus […]
Primo piano Virus e parassiti
12 Agosto 2020 / 12 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’11 agosto che l’autorità sanitaria del paese è diventata la prima al mondo ad approvare un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 per uso diffuso, ma gli scienziati di tutto il mondo hanno condannato la decisione come pericolosamente affrettata. “La Russia non ha completato grandi prove […]
27 Aprile 2020 / 27 Aprile 2020
Immagine: Credito: Kateryna Kon / Shutterstock. La malattia da coronavirus SARS-CoV-2 continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo. Un nuovo studio rivela che il virus è mutato in almeno 30 diverse varianti genetiche, interessando diverse parti del mondo. Il team di ricercatori, guidato dallo scienziato cinese Professor Li Lanjuan e dai suoi […]
Immagine: l‘OMS ha affermato che un documento sull’efficacia del farmaco nel trattamento del nuovo coronavirus attende ancora peer review. Fotografia: Reuters. Secondo quanto riportato dall’ OMS, il trattamento sperimentale con Remdesivir per il coronavirus SARS-CoV-2 è fallito nel suo primo studio clinico randomizzato. Remdesivir, un farmaco ritenuto una delle migliori prospettive per il trattamento di […]
11 Marzo 2020 / 12 Marzo 2020
Immagine: CCO Public Domain Un farmaco, utilizzato per la cura dell’artrite, ha dimostrato di essere efficace per il trattamento della polmonite interstiziale causata da COVID 19. Il Prof. Paolo Ascierto, Presidente Fondazione Melanoma e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli, ha utilizzato il […]
Immagine: CCO Public Domain ” COVID 19: è pandemia” ha dichiarato l’OMS. Il virus SARS-Cov19 sta spazzando il mondo intero. E’ pandemia. Ora ci sono oltre 118.000 casi di COVID-19, la malattia causata dal virus, in 114 paesi in tutto il mondo. I contagi sono diffusi in ogni continente a eccezione dell’Antartide..e le vittime sono […]
Immagine: CCO Public Domain Secondo quanto riferito, l’Organizzazione Mondiale della Sanità incoraggia le persone a utilizzare quante più opzioni di pagamento digitali possibili a seguito della crisi del coronavirus COVID 19. Mentre il modo principale per diffondere il coronavirus è attraverso la tosse e lo starnuto, in alcuni casi i virus possono sopravvivere su superfici […]
Corsi ed Eventi Primo piano
29 Gennaio 2020
Dal 13 al 14 febbraio, presso il Royal Hotel Carlton di Bologna, si terrà la prima edizione del congresso internazionale promosso da EACSGE (Esophageal Adenocarcinoma Study Group Europe) dedicato alla ricerca di base e clinica, alla diagnosi e alla terapia dell’adenocarcinoma della giunzione esofagea e dell’esofago di Barrett (patologia secondaria alla malattia da reflusso gastro-esofageo, da cui può generare […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
15 Gennaio 2020 / 16 Gennaio 2020
L’idea della dipendenza da cibo è un argomento molto controverso tra gli scienziati. I ricercatori dell’Università di Aarhus hanno approfondito questo argomento ed esaminato cosa succede nel cervello dei maiali quando bevono acqua zuccherata. La conclusione è chiara: lo zucchero influenza i circuiti di ricompensa del cervello in modo simile a quelli osservati quando si […]