Medicina Alternativa
1 Dicembre 2013
L’ortica è una delle piante con il maggior numero di proprietà medicinali. Offre una vasta gamma di benefici per la salute sia per prevenire che per aiutare a curare problemi di salute vari. Questa pianta perenne cresciuta in un ambiente temperato ha decisamente guadagnando una meritata reputazione all’interno della comunità scientifica, soprattutto in Europa e più precisamente in […]
Leggi tutto »
30 Novembre 2013
Tradizionalmente usato nella cucina del Giappone, Italia e Spagna, il nero di seppia è composto principalmente di melanina (il pigmento che influenza il colore della pelle), ma contiene anche proteine, lipidi, minerali (soprattutto ferro) e l’amminoacido taurina, così come dopamina -. neurotrasmettitore associato stati mentali positivi. E’ un nutriente che ha anche un considerevole valore […]
29 Novembre 2013
Foglie di fico trattamento naturale per diabetici. Il trattamento convenzionale per il diabete utilizza farmaci e iniezioni di insulina per tenere la glicemia alta ‘sotto controllo’. Ricercatori provenienti dalla Spagna suggeriscono che le foglie di fico sono un rimedio naturale per questa condizione. Essi hanno scoperto che le foglie di fico possono effettivamente abbassare i livelli […]
27 Novembre 2013 / 27 Novembre 2013
L’ansia è molto diffusa oggi, a causa dei nostri stili di vita e cattive abitudini alimentari. E’ utile sapere che le ghiandole surrenali sono molto importanti per capire l’ansia in quanto agiscono sullo stress del corpo, qualunque forma assuma: sia stress mentale che fisico. Ansia e salute surrenale Al fine di eliminare l’ansia, è necessario migliorare la […]
24 Novembre 2013 / 24 Novembre 2013
La sinusite è una condizione in cui il passaggio nasale e cavità sinusale si bloccano. Le cavità del seno sono situate dietro la fronte e si connettono al sistema respiratorio interno con il passaggio nasale, in modo da gestire il flusso di muco e di aria. Solitamente, la sinusite si verifica a causa di una infezione batterica […]
23 Novembre 2013 / 23 Novembre 2013
Quattro alimenti dolci per curare la stitichezza. Mentre il mondo occidentale continua a diventare sempre più dipendente da prodotti alimentari trasformati e innaturali, costipazione e altre condizioni intestinali come la stitichezza, sono in aumento. Fortunatamente, la stichezza – l’evacuazione irregolare o infrequente – è una condizione facile da trattare e spesso richiede poco più che una […]
22 Novembre 2013 / 22 Novembre 2013
La cannella è una spezia utilizzata sia in cucina che in medicina. Le sue capacità di guarigione sono state riconosciute e utilizzate dagli antichi egizi, dai cinesi e nella medicina ayurvedica in India. E’ un potente antibatterico, antimicotico ed ha proprietà anti-infiammatorie. Descritta da Plinio il Vecchio, la cannella è stata utilizzata fin dal 100 […]
La bronchite si verifica quando vi è una infiammazione della trachea e delle vie aeree nei polmoni. E’ una tra le più frequenti malattie dell’apparato respiratorio causata da un’infiammazione delle mucose dei bronchi (le grandi e medie vie aeree che portano il flusso d’aria dalla trachea fino alle parti del parenchima polmonare). La bronchite può causare grave disagio e può colpire persone di tutte le età. Quando colpisce i […]
22 Novembre 2013
Le vertigini sono una distorsione della percezione sensoriale e possono causare sintomi come perdita di equilibrio e occasionalmente, nausea, vomito, sudorazione e movimenti anomali degli occhi. È importante notare che le vertigini non sono solitamente una malattia di per sé, ma piuttosto un sintomo di qualche altra condizione sottostante. Le vertigini soggettive o oggettive: . vertigine soggettiva si verifica quando un individuo sente […]
La corteccia di salice è stata utilizzata in medicina dagli antichi medici greci ed egiziani per secoli. Nel 1829 gli scienziati hanno scoperto il suo principio attivo la salicina, che ha effetti sulla salute simili a quelli dell’ acido acetilsalicilico (aspirina). Essa contiene anche tannini, glicosidi, catechine e flavonoidi. Gli studi suggeriscono che l’attività analgesica e anti-infiammatoria […]