Medicina Alternativa
13 Febbraio 2023
Radice di bardana-Immagine Credit Public Domain- E se ti dicessi che le radici di una certa pianta possono disintossicare il sangue, il sistema linfatico e la pelle? Saresti interessato? Se è così, dovresti conoscere la radice di bardana. La radice di bardana è stata apprezzata in tutti i continenti per migliaia di anni per la sua capacità di purificare il sangue […]
Leggi tutto »
12 Febbraio 2023
Albicidina-Immagine: Una potente tossina di origine vegetale con un modo unico di uccidere i batteri nocivi è stata identificata come uno dei nuovi antibiotici più promettenti degli ultimi decenni. L’Albicidina, un nuovo antibiotico, è prodotto dal patogeno vegetale Xanthomonas albilineans, responsabile della distruttiva malattia da scottatura fogliare della canna da zucchero. Si ritiene che la tossina […]
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno scoperto che il composto attivo dei funghi criniera di leone che sono commestibili, aumenta la crescita dei nervi e migliora la memoria. Il Professor Frederic Meunier del Queensland Brain Institute ha affermato che il team ha identificato nuovi composti attivi dal fungo Hericium erinaceus. I ricercatori hanno scoperto che […]
11 Febbraio 2023
COVID 19/estratti piante selvatiche-Immagine: verga d’oro alta (Solidago altissima). Credito: Tharanga Samarakoon- Due comuni piante selvatiche contengono estratti che inibiscono la capacità del virus SARS-CoV-2 che causa COVID-19 di infettare le cellule viventi, secondo uno studio della Emory University. Scientific Reports ha pubblicato i risultati, il primo importante screening di estratti botanici contro il virus SARS-CoV-2. […]
10 Febbraio 2023
Dall’Università della Scienza di Tokyo- L’eccessiva attivazione delle cellule dendritiche (DC), componenti del sistema immunitario, può causare malattie immunitarie. Il β-damascone, un costituente della fragranza della rosa, è stato identificato come un potente immunomodulatore naturale delle funzioni delle cellule DC. Credito: Chiharu Nishiyama della Tokyo University of Science Le cellule dendritiche (DC) sono attori importanti del sistema […]
Medicina Alternativa Primo piano
6 Febbraio 2023 / 9 Febbraio 2023
Barbabietola-Immagine Credit Public Domain- Il nitrato dietetico è una molecola presente in vari alimenti, tra cui succo di barbabietola, spinaci, lattuga e sedano. È stato dimostrato che ha un impatto positivo sulle prestazioni fisiche. Uno studio recente pubblicato da Acta Phisiologica, ha scoperto che il nitrato alimentare, la molecola attiva presente nel succo di barbabietola, ha […]
6 Febbraio 2023
Immagine Credit Public Domain- I ricercatori dell’Università di Osaka hanno scoperto che l‘assunzione regolare di Tricaprin, un prodotto naturale trovato nella Umbellularia californica, nella dieta porta a una riduzione della placca arteriosa coronarica e a un miglioramento dei sintomi per i pazienti con cardiomiovasculopatia da deposito di trigliceridi. Da bambini, i nostri genitori ci hanno […]
5 Febbraio 2023
Curcuma-Immagine Credit Public Domain- La curcuma è un prodotto ampiamente utilizzato derivato dalle radici della Curcuma longa, una pianta perenne appartenente al famiglia dello zenzero. Gli estratti dei rizomi di curcuma contengono curcuminoidi, come la curcumina, che si ritiene siano i componenti attivi. La curcuma è promossa come alimento dietetico, integratore per una varietà di condizioni, […]
4 Febbraio 2023
Cannella-Immagine Credit Public Domain- La cannella, la nota spezia aromatica che molti di noi usano per torte e anche per piatti salati, deriva dalla corteccia interna degli alberi di Cinnamomum. Si tratta di alberi sempreverdi che si trovano nell’Himalaya e in altre aree montuose, nonché nelle foreste pluviali e in altre foreste della Cina meridionale, […]
1 Febbraio 2023
Teaflavine-Immagine Credit Public Domain- Il tè è una delle bevande più consumate al mondo. Più di 300 diverse varietà di tè vengono prodotte dalle foglie di Camellia sinensis mediante vari processi di lavorazione. I tre principali tipi di tè, il tè verde (non fermentato), il tè oolong (semifermentato) e il tè nero (fermentato), differiscono in termini di fabbricazione e […]