Medicina Alternativa
5 Settembre 2023
Dalia-Immagine Credit Public Domain- Recenti studi clinici hanno scoperto che un estratto dei petali del fiore della dalia può stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con prediabete o diabete di tipo 2. L’estratto agisce inibendo l’infiammazione del cervello, migliorando così la capacità del corpo di elaborare lo zucchero nel sangue. I ricdercatori hanno […]
Leggi tutto »
2 Settembre 2023
Verbasco-Immagine Credit Public Domain- Il verbasco è stato utilizzato fin dai tempi antichi e il suo utilizzo e la sua popolarità sembrano solo aumentare col passare del tempo. Le foglie, i fiori e le radici della pianta vengono utilizzate per il trattamento di varie malattie infiammatorie, diarrea, asma, tosse e altri disturbi legati ai polmoni, rendendola […]
6 Agosto 2023
Mallotus furetianus-Immagine:Mallotus furetianus, una pianta tropicale della famiglia delle Euphorbiaceae, originaria dell’isola di Hainan, in Cina. Credito: Akiko Kojima, Università Metropolitana di Osaka- Negli ultimi anni, gli ingredienti alimentari con effetto antiobesità sono stati alla ribalta. Ad esempio, è stato riportato che il resveratrolo, un tipo di composto polifenolico contenuto nel vino rosso, mostra effetti antiobesità […]
Medicina Alternativa Primo piano
2 Agosto 2023 / 14 Agosto 2023
Vino moscato- Immagine Credit American Society for Nutrition- Un nuovo studio rivela che bere due bicchieri di vino moscato dealcolizzato al giorno, può migliorare significativamente l’elasticità della pelle e la ritenzione idrica nelle donne di mezza età e anziane, probabilmente grazie ai polifenoli presenti nel vino. Lo studio clinico randomizzato, è il primo del suo […]
1 Agosto 2023
Kombucha- Immagine Credit: Pixabay/CC0 Public Domain- Le persone con diabete di tipo 2 che hanno bevuto la bevanda tè kombucha fermentato per quattro settimane, hanno avuto livelli di glucosio nel sangue a digiuno più bassi rispetto a quando hanno consumato una bevanda placebo dal sapore simile, secondo i risultati di uno studio clinico condotto dai […]
Medicina Alternativa Tumori
24 Luglio 2023
Cipolla e aglio-Immagine Credit Max Pixel, dominio pubblico CC0- Cipolle e aglio sono gli ingredienti chiave del soffrito, un condimento che è un alimento base della cucina portoricana. Possono anche essere una ricetta per ridurre il rischio di cancro al seno, secondo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Buffalo e dell’Università di […]
13 Luglio 2023
Oxymel-Immagine Credit Public Domain- La miscela di miele e aceto, nota anche come Oxymel, è stata utilizzata come trattamento medico nel corso della storia e ora gli scienziati hanno stabilito che questa combinazione potrebbe avere applicazioni moderne nel trattamento delle ferite. Una nuova ricerca, pubblicata su Microbiology, è la prima esplorazione completa di come la miscela potrebbe […]
12 Luglio 2023
Fieno greco-Immagine Credit Public Domain- Mai sentito parlare di fieno greco? Questa erba medicinale aiuta a ridurre l’infiammazione sia interna che esterna e include molti benefici per la salute se usata regolarmente. Come notato nel libro “Oli essenziali nella conservazione, sapore e sicurezza degli alimenti”, l’estratto e l’olio di fieno greco sono noti per possedere attività antimicrobiche, antiossidanti, […]
11 Luglio 2023
Nutraceutici dalla foresta pluviale australiana-Immagine Credit Public Domain- In una recente recensione pubblicata sull’International Journal of Molecular Sciences, i ricercatori forniscono una panoramica dei composti vegetali bioattivi come potenziali agenti anti-neuroinfiammatori e le procedure coinvolte nel loro sviluppo. Sfruttare il potenziale terapeutico delle foreste pluviali in Australia Dato il loro lungo isolamento geografico dal mondo, […]
3 Luglio 2023 / 4 Luglio 2023
Succo di limone-Immagine Credit Public Domain- Un ingrediente a sorpresa può spiegare come il succo di limone blocca la formazione di calcoli renali. “I limoni contengono nanoparticelle che, se somministrate ai ratti, bloccano la formazione di calcoli”, riferiscono gli scienziati in Nano Letters del 22 febbraio. “Se le minuscole nanoparticelle hanno lo stesso effetto sugli esseri […]