HomeSaluteSistema ImmunitarioIdentificato un percorso cellulare per riprogrammare il sistema immunitario

Identificato un percorso cellulare per riprogrammare il sistema immunitario

Sistema immunitario-Immagine Credit Public Domain-

I ricercatori dell’Università del Queensland hanno identificato un percorso nelle cellule che potrebbe essere utilizzato per riprogrammare il sistema immunitario del corpo per combattere sia le malattie infiammatorie croniche che quelle infettive.

Il Dottor Kaustav Das Gupta e il Professor Matt Sweet dell’Institute for Molecular Bioscience di UQ hanno scoperto che una molecola derivata dal glucosio nelle cellule immunitarie può sia fermare la crescita dei batteri che smorzare le risposte infiammatorie.

- Advertisement -

Il Dottor Das Gupta ha affermato che questa scoperta è un passo fondamentale verso future terapie che addestrano le cellule immunitarie. “Gli effetti di questa molecola chiamata ribulosio-5-fosfato sui batteri sono sorprendenti:può cooperare con altri fattori immunitari per fermare la crescita dei ceppi patogeni dei batteri E. coli “, dice il Dott. Kaustav Das Gupta, dell’Istituto per le bioscienze molecolari dell’UQ Questa molecola riprogramma anche il sistema immunitario per spegnere l’infiammazione distruttiva che contribuisce sia a malattie infettive potenzialmente letali come la sepsi che a malattie infiammatorie croniche come malattie respiratorie, malattie epatiche croniche, malattie infiammatorie intestinali, artrite reumatoide, malattie cardiache, ictus , diabete e demenza”, aggiunge.

La ricerca è stata condotta su un ceppo di batteri E. coli che causa circa l’80% delle infezioni del tratto urinario ed è una causa comune di sepsi. Sono stati utilizzati studi sugli animali per confermare il ruolo di questo percorso nel controllo delle infezioni batteriche.

Vedi anche:Come la dieta e lo stile di vita possono potenziare il sistema immunitario

Il Professor Sweet ha riferito che le cellule umane sono state utilizzate anche per dimostrare che il ribulosio-5-fosfato riduce la produzione di molecole che guidano le malattie infiammatorie croniche.

- Advertisement -

“Le terapie guidate dall’ospite che addestrano il nostro sistema immunitario a combattere le infezioni diventeranno sempre più importanti man mano che più tipi di batteri diventeranno resistenti agli antibiotici noti”, ha affermato il Professor Sweet. “Un vantaggio è che questa strategia disattiva anche l’infiammazione distruttiva, che le conferisce il potenziale per combattere le malattie croniche. Potenziando il percorso immunitario che genera ribulosio-5-fosfato, potremmo essere in grado di dare al corpo il potere di combattere contro le malattie infiammatorie e infettive, non una, ma due delle principali sfide globali per la salute umana”.

Molte attuali terapie antinfiammatorie prendono di mira le proteine ​​all’esterno delle cellule, ma poiché questo percorso si verifica all’interno delle cellule, i ricercatori hanno escogitato un nuovo approccio per indirizzare il percorso utilizzando la tecnologia dell’mRNA.

Il Professor Sweet ha affermato che la tecnologia ha mostrato risultati promettenti per fornire l’enzima che genera ribulosio-5-fosfato nelle cellule immunitarie ed è stata depositata come brevetto provvisorio da UniQuest, la società di commercializzazione della UQ.

Il lavoro ha coinvolto la cooperazione internazionale e nazionale, tra cui i ricercatori UQ, il Professor David Fairlie e il Professor Mark Schembri, come collaboratori chiave.

Fonte:The University of Qeensland

ULTIMI ARTICOLI

Diete rompicapo: perché una dieta ricca di grassi potrebbe ridurre la capacità del cervello di regolare il consumo di cibo

Dieta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori suggeriscono che la regolazione delle calorie a breve termine è controllata dagli astrociti nel cervello. Una dieta ricca di...

Epatite cronica D: confermata l’efficacia di Bulevirtide

Epatite cronica D-Immagine Credit Public Domain- Nel 2020, Bulevirtide (BLV) è stato approvato in modo condizionale per il trattamento dell'epatite cronica delta (CHD), un'infiammazione del...

Depressione e microbioma intestinale: spiegato il collegamento

Depressione/intestino-Immagine: illustrazione dei batteri nell'intestino umano. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health. In esperimenti con topi e umani, un team...

Potente microscopio 3D Gigapixel cattura la vita con dettagli sbalorditivi

Microscopio 3D Gigapixel-Immagine Credit Nature- Dalla DUKE UNIVERSITY, 20 MARZO 2023 Un nuovo tipo di microscopio che unisce i video di dozzine di fotocamere più piccole può...

Cosa rende la malaria un nemico così astuto

Il Plasmodium falciparum, il parassita che causa la forma più mortale di malaria negli esseri umani, è un maestro evasore e ha schivato tutti...