Alimentazione & Benessere
8 Marzo 2023
Un nuovo studio presentato a una conferenza scientifica avverte che una dieta “cheto-simile”, che comporta elevate quantità di grassi e pochi carboidrati, può aumentare il rischio di eventi cardiovascolari come dolore toracico, arterie bloccate, infarti e ictus. Lo studio suggerisce che questo tipo di dieta può portare a livelli più elevati di colesterolo “cattivo” nel sangue. […]
Leggi tutto »
Microalghe-Immagine Credit Public Domain- Le microalghe sono organismi acquatici microscopici che hanno attirato l’attenzione come potenziale fonte di cibo. Sono altamente nutrienti e contengono una ricca fonte di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali. Gli scienziati hanno evidenziato i benefici ecologici e nutrizionali delle piante acquatiche, insieme alle difficoltà tecniche e finanziarie nell’espandere la produzione. “Alghe. […]
7 Marzo 2023
Umami-Immagine Credit Public Domain- Uno degli scopi principali del mangiare è godere dell’appetibilità dei cibi. Il consumo di cibi appetibili fa bene alla salute mentale e fisica se si può evitare di mangiare troppo. Esistono due tipi di appetibilità degli alimenti: uno deriva dai costituenti primari salati dei pasti, l’altro dai dolci e dalle pasticcerie. Poiché lo […]
Dieta vegetale-Immagine Credit Public Domain- Che influenza hanno i pasti a base vegetale sull’umore e sul senso di sazietà rispetto ai pasti a base animale? I neuroscienziati dell’MPI CBS di Lipsia hanno studiato questo aspetto in tre studi basati su smartphone in oltre 400 mense universitarie in tutta la Germania e ora hanno pubblicato i loro […]
4 Marzo 2023
keto e Paleo-Immagine Credit ZMEScience- I ricercatori hanno confrontato la qualità nutrizionale e l’impronta di carbonio delle diete più popolari. Un nuovo studio della Tulane University ha scoperto che le diete popolari come la cheto e la paleo possono non solo essere malsane, ma anche avere un impatto negativo sull’ambiente. Secondo lo studio, pubblicato su The American […]
Eritritolo-Immagine Credit Public Domain- I dolcificanti artificiali sono sostituti dello zucchero ampiamente utilizzati, ma si sa poco dei loro effetti a lungo termine sui rischi di malattie cardiometaboliche. In questo studio i ricercatori hanno esaminato il sostituto dello zucchero comunemente usato eritritolo e il rischio di malattia aterotrombotica. La ricerca della New Cleveland Clinic ha […]
2 Marzo 2023
Sale iodato-Immagine Credit Public Domain- Il sale iodato aiuta a prevenire i disturbi da carenza di iodio, compresi i gozzi e alcuni difetti alla nascita. Eppure non è chiaro come questo condimento interagisca con l’acqua potabile trattata con cloramina se una parte del disinfettante rimane nell’acqua. Ora, i ricercatori della rivista Environmental Science & Technology hanno dimostrato che […]
1 Marzo 2023
Un gruppo di ricerca dell’Università dei Paesi Baschi (UPV/EHU) ha trascorso 9 anni a monitorare i prodotti senza glutine per analizzare se sono carenti dal punto di vista nutrizionale. Il gruppo Gluten 3S di UPV/EHU è accreditato per la concessione del sigillo senza glutine ai produttori. Negli ultimi nove anni, il gruppo ha condotto ricerche approfondite […]
24 Febbraio 2023
Colazione-Immagine Credit Public Domain- “Il digiuno può essere dannoso per combattere le infezioni e potrebbe portare ad un aumento del rischio di malattie cardiache”, secondo un nuovo studio della Icahn School of Medicine del Mount Sinai. La ricerca, incentrata su modelli murini, è tra le prime a dimostrare che saltare i pasti innesca una risposta nel […]
20 Febbraio 2023
Pectina-Immagine Credit DrAxe. La pectina è un carboidrato che si trova negli agrumi, nelle pere e mele, così come in altri frutti, verdure e semi. È spesso usata come agente addensante e ingrediente nei rimedi digestivi, come i lassativi naturali. È un polisaccaride naturale (un tipo di carboidrato) che contiene una buona quantità di fibra solubile. Quando viene miscelata […]