Alimentazione & Benessere
4 Marzo 2013 / 4 Marzo 2013
L’insonnia è causata da una vasta gamma di disturbi, come dolori articolari e muscolari, dolori alle gambe troppo stanche , ansia, paura, reflusso acido, dolore da malattie croniche…oppure qualcosa di comune come bere troppo caffè alla fine della giornata. Allora…cercate nella vostra dispensa o nel vostro frigorifero e potrete ottenere rimedi “domestici”,facile da fare e […]
Leggi tutto »
3 Marzo 2013 / 3 Marzo 2013
Da secoli, cannella e miele sono stati utilizzati per promuovere la salute.In medicina tradizionale cinese (MTC), la cannella è vista come elemento di calore o yang ed è quindi utilizzata per curare i mali derivanti da yin in eccesso o freddezza. Guaritori ayurvedici usano la cannella per guarire la malattia delle gengive, la disfunzione erettile e […]
2 Marzo 2013 / 2 Marzo 2013
Una serie di composti naturali e diversi nutrienti, aiutano a combattere l’infiammazione e ridurre il rischio di infezioni e malattie croniche. Un team di ricercatori dell’Ohio State University ha pubblicato il risultato di uno studio che rivela come lo zinco aiuta il controllo delle infezioni, frenando leggermente la risposta immunitaria per favorire il controllo dell’ infiammazione spesso dannosa […]
28 Febbraio 2013 / 28 Febbraio 2013
Il cavolo rosso (Brassica oleracea var. capitata f. rubra) è una varietà di cavolo a testa che viene utilizzata in cucina sia crudo (in insalata) sia cotto.Il cavolo rosso deve il suo colore alla presenza nelle sue foglie di sostanze colorate naturali. Queste possono essere facilmente estratte facendo bollire il cavolo rosso in acqua: se il succo […]
Mangiare noci associato ad un miglioramento dei livelli di colesterolo. Il consumo di noci sembra essere associato ad un miglioramento dei livelli di colesterolo nel sangue, secondo una analisi combinata dei dati provenienti da 25 studi riportati sulla rivista Archives of Internal Medicine. “Interventi sulla dieta per abbassare le concentrazioni di colesterolo nel sangue e […]
25 Febbraio 2013 / 25 Febbraio 2013
Omega 3 acidi grassi possono aiutare a ridurre i danni fisici causati dal fumo, secondo un nuovo studio presentato il 20 aprile 2012, al Congresso Mondiale di Cardiologia. Lo studio, effettuato in Grecia, ha valutato l’effetto di quattro settimane di trattamento orale con 2 g / al giorno di omega-3 acidi grassi, sulle proprietà della […]
24 Febbraio 2013
Nuova scoperta: il resvetarolo protegge anche dalla sordità. C’è una nuova speranza per prevenire in modo naturale una delle condizioni più temute che più spesso colpiscono gli anziani: la perdita dell’udito. Secondo un nuovo studio, appena pubblicato online sulla rivista Otolaryngology-Head and Neck Surgery , il resveratrolo, una sostanza che si trova nelle uve rosse e vino rosso, […]
23 Febbraio 2013 / 24 Febbraio 2013
Non c’è carne di cavallo nelle lasagne Nestlè: non c’è traccia di Dna equino nelle 26 tonnellate di prodotti sequestrati dai Nas il 21 febbraio. Tutta carne che ora dovrà essere dissequestrata. I test dell’Istituto zooprofilattico di Torino su tutti i campioni prelevati allo stabilimento Safim di None (TO) sono negativi. Ora, rende noto il ministero della Salute, ci sarà il dissequestro della carne. E […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
21 Febbraio 2013 / 22 Febbraio 2013
I ricercatori della Harvard School of Public Health hanno pubblicato i risultati di uno studio di 22 anni sul consumo di carne rossa, sulla rivista Archives of Internal Medicine. Gli scienziati hanno scoperto che il consumo di carne rossa è associato ad un aumentato rischio di mortalità totale, cardiovascolare e cancro, e che la sostituzione di altre fonti di proteine sane, come […]
21 Febbraio 2013 / 21 Febbraio 2013
Mentre l’ossigeno è una parte essenziale della vita, è anche implicato nella generazione di radicali liberi che promuovono la distruzione cellulare anormale, proliferazione del cancro e invecchiamento precoce nell’uomo. Molti fattori ambientali come l’inquinamento, il fumo di sigaretta e le radiazioni, trasformano le molecole di ossigeno presenti nei mitocondri, in radicali liberi. Queste molecole instabili distruggono le molecole normali che […]