Alimentazione & Benessere
19 Febbraio 2017
L’ aumento globale del numero di persone in sovrappeso o obese e persone con diabete di tipo 2 è spesso associato al consumo di grassi saturi. Gli scienziati del German Diabetes Center hanno scoperto che anche il consumo una tantum di una maggiore quantità di olio di palma riduce la sensibilità del corpo all’insulina e […]
Leggi tutto »
13 Febbraio 2017
Un nuovo studio mette in evidenza i vantaggi del consumo di cereali integrali rispetto ai cereali raffinati e suggerisce che il consumo di cereali integrali migliora la risposta immunitaria. L’autore senior dello studio, Simin Nikbin Meydani del Jean Mayer USDA Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University e colleghi, hanno pubblicato i loro risultati nel […]
11 Febbraio 2017
Frutta e verdura sono una parte fondamentale di una dieta salutare, ma i loro benefici non sono limitati alla salute fisica. Una nuova ricerca rileva che l’aumento del consumo di frutta e verdura può migliorare il benessere psicologico in appena due settimane. L’autore principale dello studio, Dr. Tamlin Conner, del Dipartimento di Psicologia presso l’Università […]
6 Febbraio 2017 / 6 Febbraio 2017
Il metabolismo si riferisce al processo con cui il corpo converte i cibi e le bevande assunte in energia. È possibile aumentare il tasso di perdita di peso, stimolando il tasso metabolico e gli alimenti di seguito indicati possono aiutare ad attivare gli ormoni che regolano questo processo: aglio L’aglio contiene un antiossidante chiamato glutatione […]
14 Gennaio 2017
Il consumo di peperoncino aumenta la durata della vita? Sembra proprio così. I ricercatori del Larner College of Medicine presso l’Università del Vermont hanno dimostrato, in un ampio studio prospettico, che il consumo di peperoncino rosso è associato ad una riduzione del 13% della mortalità totale e principalmente dei decessi dovuti a malattie cardiache o […]
5 Gennaio 2017
La malattia di Alzheimer è una delle cause più comuni di demenza. Questa malattia neurodegenerativa cronica di solito inizia lentamente e peggiora con il tempo. Alcune scelte dietetiche chiave possono aiutare a ridurre il rischio di alzheimer. In realtà, molti alimenti migliorano la salute cognitiva e di conseguenza riducono il rischio di sviluppare la malattia. Di […]
Una nuova ricerca ha esaminato i potenziali effetti benefici dell’ amido resistente, una forma di amido che non viene digerito nel piccolo intestino e quindi viene considerato un tipo di fibra alimentare. Alcune forme di amido resistente si trovano naturalmente in alimenti come le banane, patate, cereali e legumi. “L’amido resistente, abbreviato con l’acronimo di […]
3 Gennaio 2017
Immagine: la ciotola a destra contiene “golden rice”, un esempio di biofortificazione che utilizza l’ingegneria genetica. Il colore dorato dei grani deriva dalle maggiori quantità di beta carotene. Credit: Wikipedia Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’ UCSF Benioff Children’s Hospital Research Institute (CHORI) dimostra che l’assunzione di soli 4 milligrammi di zinco in più […]
13 Dicembre 2016
Il frumento, uno dei cereali più consumati al mondo, contiene glutine, una miscela di proteine che possono essere tossiche per i celiaci. Un nuovo studio che ha analizzato le componenti tossiche di queste proteine in diverse varietà di grano, ha fatto il primo passo verso lo sviluppo di prodotti a base di grano che sono […]
8 Dicembre 2016
Una dieta ricca di magnesio può ridurre il rischio di diverse malattie, tra cui la malattia coronarica, ictus e diabete di tipo 2, secondo una nuova meta-analisi pubblicata sulla rivista BMC Medicine .Questa analisi delle prove sul magnesio nella dieta e benefici per la salute, è la più grande fino ad oggi realizzata ed ha […]