HomeSaluteVirus e parassitiCOVID-19: silicio, oro e rame, le nuove armi

COVID-19: silicio, oro e rame, le nuove armi

COVID-19-Immagine Credit Public Domain-

I ricercatori hanno scoperto che le proteine ​​spike di SARS-CoV-2, che ha causato la pandemia di COVID-19, rimangono intrappolate quando vengono a contatto con silicio, oro e rame.

- Advertisement -

Secondo il Dottor Nadim Darwish, ricercatore capo della School of Molecular and Life Sciences della Curtin University, le proteine ​​​​spike dei coronavirus si attaccano a tipi specifici di superfici.

“I coronavirus hanno proteine ​​​​spike alla loro periferia che consentono loro di penetrare nelle cellule ospiti e causare infezioni e abbiamo scoperto che queste proteine ​​​​si attaccano alla superficie di silicio, oro e rame”, spiega il Dr. Darwish.

“Riteniamo che questi materiali possano essere utilizzati per catturare i coronavirus se utilizzati nei filtri dell’aria, rivestimento per panche, tavoli e pareti o nel tessuto di salviette e maschere per il viso.

“Catturando i coronavirus in questi modi, impediremmo loro di raggiungere e infettare più persone“, aggiunge il ricercatore.

Coautore Ph.D. il candidato Essam Dief, anch’egli della School of Molecular and Life Sciences della Curtin University, ha affermato che lo studio ha anche scoperto che il coronavirus potrebbe essere rilevato e distrutto utilizzando impulsi elettrici.

- Advertisement -

Vedi anche:COVID-19 lungo: il 59% dei pazienti soffre di danni agli organi un anno dopo

Abbiamo scoperto che la corrente elettrica può passare attraverso la proteina spike e per questo motivo la proteina può essere rilevata elettricamente. In futuro, questa scoperta potrebbe essere utilizzata per rilevare elettricamente la proteina spike in un tampone orale o nasaleCiò fornirebbe test COVID istantanei, più sensibili e accurati”, ha affermato Dief. “Ancora più eccitante, applicando impulsi elettrici, abbiamo scoperto che la struttura della proteina spike è cambiata e a una certa intensità degli impulsi, la proteina viene distrutta. Pertanto, i campi elettrici possono potenzialmente disattivare i coronavirus”.

“Quindi, incorporando materiali come rame o silicio nei filtri dell’aria, possiamo potenzialmente catturare e di conseguenza fermare la diffusione del virus. Altrettanto importante, incorporando i campi elettrici attraverso i filtri dell’aria, ad esempio, ci aspettiamo anche che questo disattivi il virus. Lo studio è entusiasmante sia fondamentalmente in quanto consente una migliore comprensione dei coronavirus, sia da una prospettiva dello sviluppo di strumenti per combattere la trasmissione dei coronavirus attuali e futuri“, ha spiegato Darwish.

Fonte: Chemical Science

 

 

 

ULTIMI ARTICOLI

Diete rompicapo: perché una dieta ricca di grassi potrebbe ridurre la capacità del cervello di regolare il consumo di cibo

Dieta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori suggeriscono che la regolazione delle calorie a breve termine è controllata dagli astrociti nel cervello. Una dieta ricca di...

Epatite cronica D: confermata l’efficacia di Bulevirtide

Epatite cronica D-Immagine Credit Public Domain- Nel 2020, Bulevirtide (BLV) è stato approvato in modo condizionale per il trattamento dell'epatite cronica delta (CHD), un'infiammazione del...

Depressione e microbioma intestinale: spiegato il collegamento

Depressione/intestino-Immagine: illustrazione dei batteri nell'intestino umano. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health. In esperimenti con topi e umani, un team...

Potente microscopio 3D Gigapixel cattura la vita con dettagli sbalorditivi

Microscopio 3D Gigapixel-Immagine Credit Nature- Dalla DUKE UNIVERSITY, 20 MARZO 2023 Un nuovo tipo di microscopio che unisce i video di dozzine di fotocamere più piccole può...

Cosa rende la malaria un nemico così astuto

Il Plasmodium falciparum, il parassita che causa la forma più mortale di malaria negli esseri umani, è un maestro evasore e ha schivato tutti...