HomeAlimentazione & BenessereAdditivo alimentare emulsionante altera il microbiota

Additivo alimentare emulsionante altera il microbiota

(Additivo alimentare-Immagine Credit Public Domain).

Una nuova ricerca clinica indica che un additivo alimentare della famiglia degli emulsionanti ampiamente utilizzato, la carbossimetilcellulosa, altera l’ambiente intestinale delle persone sane, perturbando i livelli di batteri e nutrienti benefici. Questi risultati, pubblicati su Gastroenterology, dimostrano la necessità di ulteriori studi sugli impatti a lungo termine di questo additivo alimentare sulla salute.

La ricerca è stata condotta da un team collaborativo di scienziati dell’Istituto per le scienze biomediche della Georgia State University, INSERM (Francia) e dell’Università della Pennsylvania. Contributi chiave sono arrivati ​​anche dai ricercatori della Penn State University e del Max Planck Institute (Germania).

Vdedi anche:Additivo alimentare comune E 171 altera il microbiota intestinale nei topi

La carbossimetilcellulosa (CMC) è un membro sintetico di una classe ampiamente utilizzata di additivi alimentari, chiamati emulsionanti, che vengono aggiunti a molti alimenti trasformati per migliorare la consistenza e promuovere la durata di conservazione. La CMC non è stata ampiamente testata sugli esseri umani, ma è stata sempre più utilizzata negli alimenti trasformati dagli anni ’60. È stato a lungo ipotizzato che la CMC fosse sicura da ingerire perché viene eliminata con le feci senza essere assorbita. Tuttavia, il crescente apprezzamento dei benefici per la salute forniti dai batteri che normalmente vivono nel colon, e quindi interagirebbero con gli additivi non assorbiti, ha portato gli scienziati a contestare questa ipotesi. Esperimenti sui topi hanno scoperto che la CMC e alcuni altri emulsionanti, alteravano i batteri intestinali causando malattie più gravi in ​​una serie di condizioni infiammatorie croniche, tra cui colite, sindrome metabolica e cancro del colon. 

Il team ha eseguito uno studio randomizzato di alimentazione controllata in volontari sani. I partecipanti, alloggiati nel sito dello studio, hanno seguito una dieta priva di additivi o una dieta identica integrata con carbossimetilcellulosa (CMC). Poiché le malattie che la CMC promuove nei topi impiegano anni a manifestarsi negli esseri umani, i ricercatori si sono concentrati sui batteri e sui metaboliti intestinali. Hanno scoperto che il consumo di CMC ha cambiato la composizione dei batteri che popolano il colon, riducendo specie selezionate. Inoltre, i campioni fecali dei partecipanti trattati con CMC hanno mostrato un netto esaurimento dei metaboliti benefici che si pensa mantengano normalmente un colon sano. 

Infine, i ricercatori hanno eseguito colonscopie su soggetti all’inizio e alla fine dello studio e hanno notato che un sottogruppo di soggetti che consumavano CMC mostrava batteri intestinali che invadevano il muco, che in precedenza era stato osservato essere una caratteristica delle malattie infiammatorie intestinali e del diabete di tipo 2. Pertanto, mentre il consumo di CMC non ha provocato di per sé alcuna malattia in questo studio di due settimane, collettivamente i risultati supportano le conclusioni di studi sugli animali secondo cui il consumo a lungo termine di questo additivo potrebbe promuovere malattie infiammatorie croniche. Pertanto, sono giustificati ulteriori studi su questo additivo. Oltre a sostenere la necessità di ulteriori studi sulla carbossimetilcellulosa, lo studio “fornisce un modello generale per testare attentamente i singoli additivi alimentari negli esseri umani in modo ben controllato”, ha affermato il co-autore senior Dr. James Lewis, dell’Università della Pennsylvania, dove i soggetti sono stati arruolati. 

L’autore principale, il Dott. Benoit Chassaing, Direttore della ricerca presso l’INSERM, Università di Parigi, Francia, ha osservato che tali studi devono essere sufficientemente ampi da tenere conto di un alto grado di eterogeneità dei soggetti. “In effetti, i nostri risultati suggeriscono che le risposte alla CMC e probabilmente ad altri additivi alimentari sono altamente personalizzate e ora stiamo progettando approcci per prevedere quali individui potrebbero essere sensibili a additivi specifici”, ha affermato Chassaing. 

Questo studio è stato finanziato dai National Institutes of Health, dal Consiglio europeo della ricerca, dalla Max Planck Society, dall’INSERM e dalla Kenneth Rainin Foundation.

Fonte:Gastroenterology 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano