HomeSaluteOcchiUna lente a contatto intelligente diagnostica e cura il glaucoma

Una lente a contatto intelligente diagnostica e cura il glaucoma

Glaucoma-Immagine Credit Public Domain-

Il glaucoma è una malattia oculare comune in cui il nervo ottico non funziona correttamente a causa dell’aumento della pressione intraoculare (IOP) causato dal blocco del canale di drenaggio nell’occhio. Questa condizione restringe la visione periferica e può portare alla perdita della vista nei casi più gravi. I pazienti affetti da glaucoma devono gestire i livelli della pressione intraoculare per tutta la vitaIl monitoraggio e il controllo automatici della IOP in questi pazienti migliorerebbero significativamente la loro qualità di vita.

Lenti a contatto intelligenti che diagnosticano e trattano il glaucoma
Illustrazione schematica di una lente a contatto teranostica intelligente per il trattamento del glaucoma. Credito: POSTECH

Di recente, un gruppo di ricerca dell’Università di Scienza e Tecnologia di Pohang (POSTECH), ha sviluppato una lente a contatto intelligente combinando un sensore IOP e un sistema flessibile di somministrazione dei farmaci per gestire la misurazione della IOP e la somministrazione dei farmaci nei pazienti con glaucoma.

- Advertisement -

Un gruppo di ricerca della POSTECH guidato dal Professor Sei Kwang Hahn e dal Dottor Tae Yeon Kim (Dipartimento di scienza e ingegneria dei materiali), ha sviluppato una lente a contatto intelligente teranostica wireless per il monitoraggio e il controllo della pressione intraoculare nel glaucoma. Lo studio è stato recentemente pubblicate su Nature Communications.

I sensori IOP attualmente disponibili per i pazienti affetti da glaucoma non hanno la funzione di somministrare la quantità appropriata di farmaco in risposta ai livelli di IOP.

La lente a contatto intelligente sviluppata dal team di ricerca ha un sensore per rilevare la pressione intraoculare che utilizza cavi di nanofili realizzati in oro. Il sensore è integrato con un sistema flessibile di somministrazione del farmaco, un sistema di alimentazione e comunicazione wireless e un chip a circuito integrato specifico per l’applicazione, sia per il monitoraggio che per il controllo della pressione intraoculare nel glaucoma. In particolare, il sensore IOP ha mostrato un’elevata sensibilità alla tensione oculare, un’eccellente stabilità chimica e biocompatibilità. Inoltre, il sistema flessibile di somministrazione del farmaco può fornire la somministrazione su richiesta di Timololo per il controllo della pressione intraoculare.

I ricercatori hanno dimostrato con successo che la lente a contatto intelligente teranostica -per teranostica, in senso lato, si intende l’integrazione di un metodo diagnostico con uno specifico intervento terapeutico- ha consentito la misurazione della pressione intraoculare in tempo reale e la quantità appropriata di rilascio del farmaco per corrispondere al grado di IOP nei conigli con glaucoma.

- Advertisement -

La nuova lente a contatto intelligente dovrebbe rendere possibile un trattamento personalizzato del glaucoma con la massima efficacia e minimi effetti collaterali. Inoltre, il sistema di feedback sarebbe applicabile anche a vari dispositivi indossabili diversi dalle lenti a contatto intelligenti.

Vedi anche:Glaucoma: i mediatori lipidici arrestano la progressione

Il Professor Hahn, che ha condotto questo studio, ha commentato: “Speriamo che la prima commercializzazione delle lenti a contatto teranostiche intelligenti di nuova concezione per la diagnosi e il trattamento della pressione intraoculare del glaucoma fornisca la compliance dei pazienti affetti da glaucoma“.

Fonte:Nature

ULTIMI ARTICOLI

Diete rompicapo: perché una dieta ricca di grassi potrebbe ridurre la capacità del cervello di regolare il consumo di cibo

Dieta-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori suggeriscono che la regolazione delle calorie a breve termine è controllata dagli astrociti nel cervello. Una dieta ricca di...

Epatite cronica D: confermata l’efficacia di Bulevirtide

Epatite cronica D-Immagine Credit Public Domain- Nel 2020, Bulevirtide (BLV) è stato approvato in modo condizionale per il trattamento dell'epatite cronica delta (CHD), un'infiammazione del...

Depressione e microbioma intestinale: spiegato il collegamento

Depressione/intestino-Immagine: illustrazione dei batteri nell'intestino umano. Credito: Darryl Leja, National Human Genome Research Institute, National Institutes of Health. In esperimenti con topi e umani, un team...

Potente microscopio 3D Gigapixel cattura la vita con dettagli sbalorditivi

Microscopio 3D Gigapixel-Immagine Credit Nature- Dalla DUKE UNIVERSITY, 20 MARZO 2023 Un nuovo tipo di microscopio che unisce i video di dozzine di fotocamere più piccole può...

Cosa rende la malaria un nemico così astuto

Il Plasmodium falciparum, il parassita che causa la forma più mortale di malaria negli esseri umani, è un maestro evasore e ha schivato tutti...